Luce per esterni e architetture
Aprire il catalogo a pagina 1Un nuovo giorno sorge quando cala la notte. Le città sono in costante crescita e, sempre più, il periodo notturno offre ampie opportunità in ambito sociale ed economico. La vita cittadina si prolunga dopo il tramonto e può migliorare in qualità quando lo spazio urbano è studiato per le mutevoli attività umane. In Zumtobel intendiamo restituire alle persone il loro ambiente notturno, supportando un'ottima qualità della vita e l'esperienza umana. Offriamo un toolbox versatile di strumenti luminosi, capace di favorire i partner nel miglioramento degli spazi esterni e dell'architettura....
Aprire il catalogo a pagina 3Gli urbanisti sfruttano i dinamismi della luce. HARPA Reykjavik Concert Hall, Reykjavik | Is
Aprire il catalogo a pagina 4Esperienza umana La vita quotidiana è scandita dal continuo interagire con la società e con gli spazi. La luce è in grado di rendere possibili queste interazioni anche di notte. I requisiti che deve possedere a tale scopo un’illuminazione esterna sono tanto diversi quanto lo sono le persone e le loro abitudini, e per di più variano a seconda dell’ora e del luogo. Un’illuminazione esterna a misura d'uomo sa accompagnare le persone attraverso la notte, inoltre arricchisce la città e la vita cittadina con una nota emotiva trasformando i luoghi di tutti i giorni n esperienze uniche e...
Aprire il catalogo a pagina 5Active Light: la scena e i suoi attori La scala umana nel progetto illuminotecnico considerando i periodi della notte e i luoghi. Tempi definiti dalle attività e dalle aspettative umane I requisiti dell’illuminazione esterna cambiano con il numero di persone presenti e con le loro attività. La notte si può suddividere in quattro momenti tipici: Prima serata La giornata lavorativa finisce. A molti rimane tempo per una passeggiata in centro o lungo un viale, per fare un salto in un negozio o in un bar, per incontrare amici o parenti. Tarda serata L’energia è nell’aria. La gente sciama per la...
Aprire il catalogo a pagina 6Layers of Light: i livelli della luce La notte ha almeno tante sfaccettature quanto il giorno, forse ancora di più. Un sistema d’illuminazione che accompagni le persone e le loro attività attraverso la notte deve essere capace di adattarsi ora dopo ora alle diverse esigenze plasmando i luoghi esterni e contribuendo così a farli vivere. Tipi e sequenze delle scene di luce si definiscono scrivendo un copione. Come su un palcoscenico, le concezioni illuminotecniche più efficaci sono quelle che diversificano abilmente la luce in più livelli. Non basta limitarsi a illuminare superfici...
Aprire il catalogo a pagina 7Toolbox of light Gli strumenti della luce Componenti dell’illuminazione di esterni urbani La vasta scelta di strumenti offerti da Zumtobel copre tutti i livelli di un progetto illuminotecnico. Alla varietà di ottiche si aggiungono molte opzioni di fissaggio, semplici e flessibili. Il progettista pertanto può contare su innumerevoli possibilità che gli permettono di ideare sistemi flessibili ma allo stesso tempo precisi, garanti di alto comfort visivo e in grado di valorizzare la tridimensionalità degli spazi con componenti luminose orizzontali e verticali. Un’altra caratteristica della...
Aprire il catalogo a pagina 8“Nell’urbanistica notturna i ruoli della luce sono complessi e molto differenti. Per applicarli efficacemente occorrono strumenti che facciano sì parte di un’unica concezione stilistica ma che siano tanto variabili da prestarsi tanto allo standard d’illuminazione più semplice quanto alla scenografia dinamica di un esterno. Gli scenari composti a più livelli giocano con l’alternarsi di luminosità, temperatura di colore e atmosfera.” Uwe Belzner, Prof. Dipl.-Ing. TU Light Design Engineering AG, Eschen | LI LDE Belzner Holmes, S
Aprire il catalogo a pagina 9Scenario Active Light: parco e stazione Bisogno di sicurezza e orientamento Notte fonda I polmoni verdi delle città sono i posti più amati. Tanto che vi si cerchi svago o che si voglia solo essere a contatto con la natura. Spesso i pendolari attraversano i parchi come scorciatoie per raggiungere più in fretta le fermate dei mezzi pubblici. I tratti distintivi di questi cosiddetti non-luoghi sono l’atmosfera anonima e l’interazione sociale contenuta. Un’illuminazione giusta può favorire sia lo scambio interpersonale che il senso di sicurezza.
Aprire il catalogo a pagina 10Poco prima dell’alba Tarda serata Il parco è ancora pieno di vita e la stazione dei treni ben frequentata. Una luce morbida lungo le zone di passaggio aiuta ad orientarsi e infonde sicurezza. L’illuminazione verticale degli alberi migliora la percezione degli spazi. La facciata della stazione è ben illuminata e quindi riconoscibile da ogni lato. Il quadro serale si completa con altri edifici messi garbatamente in luce. Notte fonda Il cielo stellato si mostra in tutta la sua bellezza. Ad attraversare il parco sono ormai in pochi, accompagnati da una luce che si adatta. Lungo il percorso gli...
Aprire il catalogo a pagina 11Scenario Active Light: la piazza Punto d’incontro notturno Le piazze sono i centri della vita urbana. A volte fungono da luoghi di raduno, altre da cornici allo svago, altre ancora vengono solo attraversate. Vi si incontra gente con gli scopi più eterogenei. Gli urbanisti hanno idee concrete su come predisporre le piazze alla vita sociale. Tutto questo richiede una concezione illuminotecnica tanto flessibile quanto ritagliata su misura. Viceversa nelle strade minori occorre cercare la funzionalità: si tratta di guidare la gente accompagnandola alla meta con un buon comfort visivo. Tarda serat
Aprire il catalogo a pagina 12Notte fonda Tarda serata La gente si incontra e si gode la città. C’è ancora un po’ di movimento in strade e stradine ben illuminate. La piazza e gli edifici che la delimitano sono incorniciati da una piacevole luminosità che fa orientare e sentire al sicuro. In alcune zone la luce dinamica favorisce l’interazione sociale. Palazzi storici e oggetti d’arte sono valorizzati da un'illuminazione architettonica precisa e sensibile. Notte fonda Quasi tutti si avviano verso casa e nella piazza rimangono in pochi, affiancati da una morbida illuminazione. La luce contrassegna anche gli alberi...
Aprire il catalogo a pagina 1328 Pagine
88 Pagine
6 Pagine
28 Pagine
18 Pagine
62 Pagine
16 Pagine
32 Pagine
16 Pagine
42 Pagine
28 Pagine
20 Pagine
64 Pagine
16 Pagine
260 Pagine
52 Pagine
24 Pagine
20 Pagine
26 Pagine
16 Pagine
40 Pagine
48 Pagine
80 Pagine
70 Pagine
38 Pagine
22 Pagine
46 Pagine
24 Pagine
122 Pagine
54 Pagine
48 Pagine
52 Pagine
44 Pagine
6 Pagine
6 Pagine
12 Pagine
16 Pagine
6 Pagine
26 Pagine
70 Pagine
80 Pagine
52 Pagine
16 Pagine
72 Pagine
36 Pagine
36 Pagine
30 Pagine
32 Pagine
24 Pagine
24 Pagine
18 Pagine
24 Pagine
12 Pagine
11 Pagine
40 Pagine
52 Pagine
20 Pagine
150 Pagine
18 Pagine
32 Pagine
11 Pagine
24 Pagine
38 Pagine
9 Pagine
40 Pagine
22 Pagine
12 Pagine
18 Pagine
24 Pagine
32 Pagine