![wedi GmbH - logo](https://img.archiexpo.it/images_ae/logo-p/L272.gif)
![video corpo](https://img.archiexpo.it/media/ps/images/common/stand/video-icon.gif)
Estratti del catalogo
![Informazioni utili e tecnica - Impermeabilizzare e disaccoppiare - 1](https://img.archiexpo.it/pdf/repository_ae/272/informazioni-utili-tecnica-impermeabilizzare-disaccoppiare-112387_1m.jpg)
Impermeabilizzare e disaccoppiare Informazioni utili e tecnica I
Aprire il catalogo a pagina 1![Informazioni utili e tecnica - Impermeabilizzare e disaccoppiare - 2](https://img.archiexpo.it/pdf/repository_ae/272/informazioni-utili-tecnica-impermeabilizzare-disaccoppiare-112387_2m.jpg)
I prodotti e sistemi wedi presentano un elevato livello di qualit_ e hanno ricevuto numerosi riconoscimenti in tutta Europa. 2
Aprire il catalogo a pagina 2![Informazioni utili e tecnica - Impermeabilizzare e disaccoppiare - 3](https://img.archiexpo.it/pdf/repository_ae/272/informazioni-utili-tecnica-impermeabilizzare-disaccoppiare-112387_3m.jpg)
Indice Indice Caratteristiche tecniche Pagina 6 wedi Subliner Dry 8 wedi Subliner Flex 10 wedi Subliner Dry & Flex 12 Pannello wedi Vapor 14 wedi Nonstep Plan 16 wedi Nonstep Plus Disaccoppiamento Pagina 18 Disaccoppiamento della tensione 20 Disaccoppiamento acustico Impermeabilizzazione Pagina 22 Impermeabilizzazione con il pannello 23 Impermeabilizzazione speciale per zone bagnate con elevata umidità dell'aria 24 Impiego di guaine impermeabilizzanti 25 Impermeabilizzazione e disaccoppiamento della tensione 3
Aprire il catalogo a pagina 3![Informazioni utili e tecnica - Impermeabilizzare e disaccoppiare - 4](https://img.archiexpo.it/pdf/repository_ae/272/informazioni-utili-tecnica-impermeabilizzare-disaccoppiare-112387_4m.jpg)
Impermeabilizzazione di ambienti disciplinati / non disciplinati da norme speciche Tra gli strumenti legislativi che regolano le impermeabilizzazioni di edici vi è la norma DIN 18195 Impermeabilizzazioni edili. Un'ulteriore regolamentazione è data dalla scheda tecnica per l'impermeabilizzazione dell'associazione ZDB. Un regolamento estremamente aggiornato è l'ETAG022 in cui l'impermeabilizzazione viene regolata a livello europeo. In linea di massima il funzionamento delle impermeabilizzazioni dovrebbe garantire che l'acqua, l'umidità e altri uidi, come ad es. soluzioni alcaline o acidi, non...
Aprire il catalogo a pagina 4![Informazioni utili e tecnica - Impermeabilizzare e disaccoppiare - 5](https://img.archiexpo.it/pdf/repository_ae/272/informazioni-utili-tecnica-impermeabilizzare-disaccoppiare-112387_5m.jpg)
Introduzione Disaccoppiare con il pannello wedi Con disaccoppiamento s'intende uno strato intermedio che neutralizza eventuali tensioni dal sottofondo. Per i disaccoppiamenti non esistono normative. Essi possono essere impiegati sia come sistema di disaccoppiamento acustico che termico. Sia come disaccoppiamento tra piastrelle e sottofondi critici che come sistema di disaccoppiamento termico, va impiegato il pannello wedi, scegliendo lo spessore adatto. Ad esempio, quando viene montato un riscaldamento elettrico a pavimento, il pannello wedi funge da sistema di disaccoppiamento termico del...
Aprire il catalogo a pagina 5![Informazioni utili e tecnica - Impermeabilizzare e disaccoppiare - 6](https://img.archiexpo.it/pdf/repository_ae/272/informazioni-utili-tecnica-impermeabilizzare-disaccoppiare-112387_6m.jpg)
wedi Subliner Dry Caratteristiche tecniche wedi Subliner Dry | Guaina impermeabilizzante Descrizione generale del prodotto Guaina impermeabilizzante sottile e capace di fare ponte sulle fessure, costituita da un lm di polietilene altamente resistente allo strappo che, grazie allo speciale rivestimento in tessuto non tessuto su entrambi i lati, offre un ssaggio ottimale per i materiali di posa delle piastrelle. Adatta per un'impermeabilizzazione rapida in caso di cantieri con tempistica serrata che prevedano l'impiego di piastrelle e lastre ceramiche o di rivestimenti in pietra naturale per...
Aprire il catalogo a pagina 6![Informazioni utili e tecnica - Impermeabilizzare e disaccoppiare - 7](https://img.archiexpo.it/pdf/repository_ae/272/informazioni-utili-tecnica-impermeabilizzare-disaccoppiare-112387_7m.jpg)
Caratteristiche tecniche Caratteristiche tecniche Materiale di base lm di polietilene con tessuto non tessuto su entrambi i lati Colore membrana grigio Larghezza rotolo 1m Lunghezza rotolo 5 m, 30 m Spessore membrana 0,51 mm Peso 298 g/m2 Temperatura di lavorazione da +5°C a +30°C Resistenza termica da -30°C a +90°C Per i valori relativi all'impermeabilità si veda abP Spessore equivalente di aria (sd) ca. 85 m Reazione al fuoco DIN 4102-1 B2 Confezione • Rotolo da 5 m (larghezza rotolo 1 m) • Rotolo da 30 m (larghezza rotolo 1 m) Conservazione Conservare all'asciutto. Non conservare a lungo...
Aprire il catalogo a pagina 7![Informazioni utili e tecnica - Impermeabilizzare e disaccoppiare - 8](https://img.archiexpo.it/pdf/repository_ae/272/informazioni-utili-tecnica-impermeabilizzare-disaccoppiare-112387_8m.jpg)
wedi Subliner Flex Caratteristiche tecniche wedi Subliner Flex | Guaina di disaccoppiamento Descrizione generale del prodotto Guaina di disaccoppiamento capace di fare ponte sulle fessure formata da una stabile armatura che, grazie allo speciale rivestimento in tessuto non tessuto su entrambi i lati, offre un ssaggio ottimale per i materiali di posa delle piastrelle. Campi di applicazione wedi Subliner Flex serve per disaccoppiare e ridurre la tensione tra rivestimenti niti in piastrelle e lastre in ceramica e pietra naturale e il sottofondo in ambienti interni. Inoltre possiede un'elevata...
Aprire il catalogo a pagina 8![Informazioni utili e tecnica - Impermeabilizzare e disaccoppiare - 9](https://img.archiexpo.it/pdf/repository_ae/272/informazioni-utili-tecnica-impermeabilizzare-disaccoppiare-112387_9m.jpg)
Caratteristiche tecniche Caratteristiche tecniche Materiale di base tessuto non tessuto in polipropilene su entrambi i lati con armatura stabile Colore membrana bianco Larghezza rotolo 1m Lunghezza rotolo 30 m Spessore membrana 0,85 mm Peso 220 g/m2 Temperatura di lavorazione da +5°C a +30°C Resistenza termica da -5°C a +90°C Reazione al fuoco EN 13501-1 E Confezione Rotolo da 30 m (larghezza rotolo 1 m) Conservazione Conservare all'asciutto. Non conservare a lungo a una temperatura superiore ai +30°C. Smaltimento wedi Subliner Flex è siologicamente innocuo. Non rientra tra i riuti speciali...
Aprire il catalogo a pagina 9![Informazioni utili e tecnica - Impermeabilizzare e disaccoppiare - 10](https://img.archiexpo.it/pdf/repository_ae/272/informazioni-utili-tecnica-impermeabilizzare-disaccoppiare-112387_10m.jpg)
wedi Subliner Dry & Flex Caratteristiche tecniche wedi Subliner Dry & Flex | Guaina di impermeabilizzazione e disaccoppiamento Descrizione generale del prodotto Guaina di impermeabilizzazione e disaccoppiamento essibile e capace di fare ponte sulle fessure costituita da un lm di polietilene altamente resistente allo strappo che, grazie allo speciale rivestimento in tessuto non tessuto su entrambi i lati, offre un ssaggio ottimale per i materiali di posa delle piastrelle. Per un'impermeabilizzazione rapida in caso di cantieri con tempistica serrata che prevedano l'impiego di piastrelle e...
Aprire il catalogo a pagina 10![Informazioni utili e tecnica - Impermeabilizzare e disaccoppiare - 11](https://img.archiexpo.it/pdf/repository_ae/272/informazioni-utili-tecnica-impermeabilizzare-disaccoppiare-112387_11m.jpg)
Caratteristiche tecniche Caratteristiche tecniche Materiale di base lm di polietilene con tessuto non tessuto su entrambi i lati Base Lato superiore: grigio Larghezza rotolo 1m Lunghezza rotolo 15 m Spessore membrana 0,87 mm Peso 365 g/m2 Temperatura di lavorazione da +5°C a +30°C Resistenza termica da -30°C a +90°C Per i valori relativi all'impermeabilità si veda abP Spessore equivalente di aria (sd) ca. 85 m Reazione al fuoco DIN 4102-1 B2 lato inferiore: nero Confezione Rotolo da 15 m (larghezza rotolo 1 m) Conservazione Conservare all'asciutto. Non conservare a lungo a una temperatura...
Aprire il catalogo a pagina 11![Informazioni utili e tecnica - Impermeabilizzare e disaccoppiare - 12](https://img.archiexpo.it/pdf/repository_ae/272/informazioni-utili-tecnica-impermeabilizzare-disaccoppiare-112387_12m.jpg)
Pannello wedi Vapor Caratteristiche tecniche Pannello wedi Vapor Descrizione generale del prodotto Il pannello wedi Vapor è un elemento composito formato da una schiuma rigida di polistirene estruso e un rivestimento con malta speciale con armatura su entrambi i lati e un freno vapore su un lato. Campi di applicazione Il pannello wedi Vapor è molto versatile nell'applicazione grazie alle sue caratteristiche particolari: • Supporto per la posa a strato sottile di rivestimenti in piastrelle e lastre di formato grande • Sottofondo aderente per l'applicazione di intonaco, colla per piastrelle e...
Aprire il catalogo a pagina 12Tutti i cataloghi e le schede tecniche Wedi GmbH
-
Overview
48 Pagine
-
Novità 2020
20 Pagine
-
wedi Panche e nicchie
16 Pagine
-
Sistemi doccia Fundo
80 Pagine
-
Il mondo dei sistemi wedi
158 Pagine
-
Ispirazioni per il bagno 2018
20 Pagine
-
wedi isolamento acustico
16 Pagine
-
wedi Solso
8 Pagine
-
Obiettivo project
16 Pagine
-
wedi Tools®
4 Pagine
-
wedi Top Line 2024
15 Pagine
-
The new Top range
20 Pagine
-
drain cover - New designs
20 Pagine
Cataloghi archiviati
-
Novità 2019
8 Pagine
-
Fundo Top
16 Pagine
-
Fundo Integro
12 Pagine
-
Fundo Riolito neo
12 Pagine
-
Sistemi per l'edilizia
90 Pagine
-
wedi Fundo Plano Linea
12 Pagine
-
Linea design
42 Pagine
-
Design line
42 Pagine
-
Fundo Top Slim-Kit
28 Pagine
-
wedi Fundo Shower Systems
98 Pagine
-
Fundo-Top Primo, Plano & Riolito neo
16 Pagine
-
Ligno drain substructure element
1 Pagine
-
building solutions for bathrooms
2 Pagine
-
Technical handbook USA
104 Pagine
-
Fundo Primo dimensions
1 Pagine