Guida all’acquisto 2017
75Pagine

{{requestButtons}}

Estratti del catalogo

Guida all’acquisto 2017 - 1

GUIDA ALL’ACQUISTO

Aprire il catalogo a pagina 1
Guida all’acquisto 2017 - 2

Il settore del mobile è sempre stato avaro di informazioni e per questo il consumatore non è sempre in grado di capire le differenze qualitative dei vari prodotti. Le stesse riviste di arredamento non hanno mai dato informazioni tecniche e non hanno mai fatto confronti qualitativi tra i prodotti delle varie aziende, come invece avviene nel settore automobilistico dove le riviste offrono un'informazione basata sul confronto dettagliato fra i vari modelli. Una rivista di questo tipo per il settore dell'arredamento potrebbe utilizzare strutture già in funzione da molti anni, come ad esempio...

Aprire il catalogo a pagina 2
Guida all’acquisto 2017 - 3

I marchi di qualità di processo I marchi di qualità di prodotto Il marchio di autocertificazione I marchi e le certificazioni ambientali I marchi commerciali I marchi rilasciati a Valcucine La garanzia come elemento per valutare la qualità qualità collaudata e garantita Ergonomia: la cucina come un vestito “su misura” “New Logica System”: il sistema ergonomico Valcucine Le altezze del piano di lavoro: da 76 cm a 100 cm Valcucine: 60 cm - 60 - 65 80 cm Le profondità del piano di lavoro: 65 cm - - 80 cm I vantaggi di Logica System: la profondità 80 cm Il canale attrezzato Logica System Gli...

Aprire il catalogo a pagina 3
Guida all’acquisto 2017 - 4

L’entusiasmo di un nuovo acquisto L’acquisto di una cucina è un evento molto importante nella vita di una famiglia. Non tutti però possiedono le competenze sufficienti per valutare in modo approfondito le caratteristiche dei vari modelli proposti dal mercato. Inoltre tanti cataloghi corredati di belle foto e descrizioni succinte non entrano nella vera sostanza dei prodotti. E’ facile farsi prendere dall’entusiasmo e dall’emozione per il nuovo acquisto. Spesso ci si lascia colpire solo dall’estetica e dall’immagine di prodotto e ci si fa influenzare dalla scenografia degli allestimenti...

Aprire il catalogo a pagina 4
Guida all’acquisto 2017 - 5

I marchi di qualità di prodotto I marchi di qualità di processo In Italia i più ricorrenti sono: IMQ: rilasciato dall'Istituto Italiano del Marchio di qualità. Non tratta il settore del mobile. Molto utilizzato nel settore elettrico. DVE: marchio di qualità tedesco. Tratta il settore elettrico. I più importanti marchi di qualità di processo sono quelli che derivano dalle norme intemazionali della serie ISO 9000. Che cosa garantiscono? Garantiscono che l'organizzazione all'interno di una fabbrica segua un sistema che normalizza e tenda a migliorare i sistemi produttivi. I marchi di qualità...

Aprire il catalogo a pagina 5
Guida all’acquisto 2017 - 6

Il marchio di autocertificazione È un marchio di conformità alle direttive dell’Unione Europea. Non è previsto per il settore del mobile. Che cosa garantisce? Il marchio di autocertificazione CE viene applicato direttamente dal produttore al manufatto che produce. Si basa quindi sull’onestà del produttore stesso. Senza alcuna verifica da parte degli organismi certificatori, il produttore dichiara che il proprio prodotto è stato costruito nel rispetto dei requisiti di sicurezza previsti dalle direttive UE. Rappresenta, dunque, una garanzia solo parziale per il consumatore. È logico pensare...

Aprire il catalogo a pagina 6
Guida all’acquisto 2017 - 7

I marchi commerciali I marchi commerciali sono creati e promossi direttamente da aziende produttrici che hanno interessi comuni e che possono associarsi o consorziarsi per aumentare la visibilità del marchio e per raggiungere i fini prefissati. Da parte delle varie aziende viene previsto un contributo che, oltre a coprire le spese di gestione, serve a fare pubblicità al marchio, che così acquista maggiore notorietà. Anche le varie aziende utilizzando il marchio nella loro comunicazione contribuiscono alla sua notorietà. Attenzione però che non sempre ad una maggiore notorietà di un marchio...

Aprire il catalogo a pagina 7
Guida all’acquisto 2017 - 8

La qualità collaudata e garantita Per garantire la qualità e la sicurezza dei prodotti sono indispensabili, oltre ad un buon progetto, una serie di collaudi che possano mettere a dura prova tutti i materiali e i singoli elementi strutturali che compongono la cucina. Solamente attraverso una serie di prove normalizzate si possono controllare le caratteristiche di resistenza alle svariate sollecitazioni a cui può essere sottoposto un materiale nello svolgimento delle sue funzioni. Valcucine esegue una serie di importanti verifiche e controlli sulla qualità dei materiali utilizzati, oltre che...

Aprire il catalogo a pagina 8
Guida all’acquisto 2017 - 9

Meglio la cucina con zoccolo, con piedini o sospesa? Cucina a blocchi È più versatile rispetto ad una cucina con piano unico: ha il vantaggio di poter essere ricomposta in maniera diversa e di facilitare un eventuale trasloco. Aumentano però i punti di possibile trabocco di liquidi e di infiltrazioni che possono provocare rigonfiamenti, muffe, sporcizia. Valcucine applica sistemi antitrabocco a tenuta stagna in corrispondenza del lavello e del piano cottura. Cucina con zoccolo Vantaggi: non si vede lo sporco sotto la cucina. Si sfrutta lo spazio fino a pochi centimetri da terra. La...

Aprire il catalogo a pagina 9
Guida all’acquisto 2017 - 10

Quali elementi compositivi inserire? Scegliere una cucina di qualità, significa acquistare un prodotto capace di adattarsi alle diverse esigenze di gusto, funzione e spazio disponibili. Per ottenere la migliore personalizzazione del progetto, l’ampiezza della gamma di elementi diventa una componente fondamentale. Per questo Valcucine offre la possibilità di scegliere i colori, le finiture, le dimensioni, i materiali che andranno a costituire la vostra cucina, fra migliaia di articoli diversi. Quale colore scegliere? Se nemmeno fra gli articoli a disposizione trovate quello giusto per voi,...

Aprire il catalogo a pagina 10
Guida all’acquisto 2017 - 11

Una cucina al di là delle mode La preziosità del lavoro eseguito dalla mano dell’uomo Particolare Vitrum Arte Con Artematica Vitrum Arte, Valcucine ha sviluppato una speciale tecnica per realizzare su vetro vari disegni ad intarsio: un processo altamente tecnologico, che affonda le sue radici nella tradizione artigianale. I disegni vengono ritagliati su una speciale pellicola colorata e applicati manualmente sui pannelli in vetro temprato che andranno a costituire le ante, i piani ed i fianchi delle cucine. Decori eseguiti con pazienza e passione per rendere inimitabile e unica ogni singola...

Aprire il catalogo a pagina 11

Tutti i cataloghi e le schede tecniche VALCUCINE

  1. Genius Loci

    84 Pagine

  2. Antologia

    200 Pagine

  3. ECOSOPHÌA

    81 Pagine

  4. LOGICA CELATA

    20 Pagine

  5. IMAGES

    51 Pagine

  6. Contract

    22 Pagine

  7. Invitrum

    20 Pagine

Cataloghi archiviati

  1. ANTOLOGIA_2016

    96 Pagine

  2. Valcucine Living

    196 Pagine