USM creative since 1965
20Pagine

{{requestButtons}}

Estratti del catalogo

USM creative since 1965 - 1

the modular icon by Fritz Haller & Paul Schärer, Switzerland

Aprire il catalogo a pagina 1
USM creative since 1965 - 2

Creative since 1965 USM – the modular icon by Fritz Haller and Paul Schärer, Switzerland Un architetto, un ingegnere e una visione. Un sistema di arredamento ispirato all’architettura: sfere, tubi in acciaio, lamiere in acciaio colorate. Forme essenziali, una nuova estetica e massima funzionalità. Un concetto nato quasi 60 anni fa e che, ancora oggi, continua a ispirare. USM Haller è diventato oggetto di culto come simbolo di design senza tempo; apre possibilità, stuzzica le menti creative e valorizza qualsiasi ambiente. USM Haller è un’icona. Dal 2001 è esposto al MoMA di New York e, dal...

Aprire il catalogo a pagina 2
USM creative since 1965 - 3

Introduzione Il nome USM è composto dalle iniziali del suo fondatore, Ulrich Schärer, e del paese natio di quest’ultimo, Münsingen, una cittadina svizzera poco distante da Berna. Ulrich fondò USM nel 1885 come piccola azienda a conduzione familiare specializzata nella lavorazione del metallo. Nel 1920, i figli di Ulrich Schärer presero le redini dell’attività e iniziarono a produrre accessori per chiusura a spagnoletta per infissi. L’azienda si espanse velocemente e alla fine degli anni Quaranta si specializzò nella produzione di cerniere ornamentali per il settore edile e nella lavorazione...

Aprire il catalogo a pagina 3
USM creative since 1965 - 4

Paul Schärer Jr. Fu Paul Schärer Jr. (1933–2011), nipote del fondatore dell’azienda, a guidare USM nel mondo moderno. Laureatosi in ingegneria presso il Swiss Federal Institute of Technology di Zurigo (ETHZ), entrò a far parte dell’azienda di famiglia nel 1961, determinato a industrializzarla. La sua grande passione per l’architettura e il design, così come la sua profonda ammirazione per le opere di Mies van der Rohe e Le Corbusier, lo spinsero a chiedere a Fritz Haller, un innovativo architetto svizzero di cui era ammiratore, di progettare un nuovo tipo di stabilimento flessibile che...

Aprire il catalogo a pagina 4
USM creative since 1965 - 5

Due visionari, un’idea Nel momento in cui il nuovo stabilimento USM aprì i battenti, Paul Schärer Jr. si rese conto che gli unici arredi a disposizione per gli uffici erano dei mobili in legno tradizionali, lontani dall’estetica funzionalista degli edifici in vetro e acciaio. Fritz Haller suggerì quindi di progettare una linea di arredamento basata sulla sua architettura modulare. Nel 1962, iniziarono a sviluppare insieme il sistema di arredamento modulare USM Haller. Più che produrre dei mobili, misero a punto un sistema di arredamento basato su tre elementi chiave: tubi in acciaio cromato...

Aprire il catalogo a pagina 5
USM creative since 1965 - 6

La nuova generazione Alexander Schärer, figlio di Paul Schärer Jr., rappresenta la quarta generazione della famiglia Schärer alla guida di USM. Nato nel 1965, anno del lancio del sistema USM Haller, è cresciuto nel Buchli, la casa in vetro e acciaio progettata da Fritz Haller a due passi dallo stabilimento USM. Architettura, design e industria sono stati parte integrante della sua quotidianità. Ha seguito le orme del padre e studiato ingegneria, conseguendo la laurea presso la Scuola politecnica federale svizzera di Losanna. Dopo aver studiato management e lavorato per Procter & Gamble, è...

Aprire il catalogo a pagina 6
USM creative since 1965 - 8

Un design essenziale L’invenzione di Paul Schärer Jr. e Fritz Haller si basa sui massimi livelli di funzionalità. I tubi in acciaio cromato, gli elementi in lamiera di acciaio e i giunti sferici che li collegano sono tutti componenti visibili del sistema di arredamento e sono parte integrante del suo design. «La forma segue la funzione», affermava agli inizi del XX secolo l’architetto americano Louis Sullivan, grande fautore di un’estetica funzionalista libera da ornamenti eccessivi. Successivamente, la sua formula venne adottata dai principali membri del movimento Bauhaus e influenzò...

Aprire il catalogo a pagina 8
USM creative since 1965 - 9

Un design essenziale Il giunto a sfera è il fulcro di questo sistema ingegnoso in continua evoluzione, protetto da copyright dal 1988 in quanto ritenuto un’opera d’arte applicata. Con i suoi 47 grammi di ottone cromato e sei fori filettati nei quali possono essere inserite sei viti, è stato soprannominato, in Svizzera, «la sfera magica». Consente di estendere il sistema di arredamento quasi all’infinito verso l’alto e lateralmente, garantendo al contempo che rimanga perfettamente stabile. In questo modo un unico modulo permette di creare una libreria gigante o un piccolo mobile contenitore...

Aprire il catalogo a pagina 9
USM creative since 1965 - 10

Un unico modulo, tante soluzioni Con il passare del tempo, il sistema di arredamento USM Haller è diventato emblematico della progettazione di uffici moderni, poiché la sua capacità di adattarsi a ogni esigenza aiuta a organizzare gli spazi più grandi e fitti di elementi di arredo. È divenuto la scelta preferita di molti architetti, ben consapevoli che oggigiorno la sua ultra-funzionalità e la sua affidabilità sono più necessarie che mai. Il sistema USM Haller sa essere all’altezza di ogni situazione grazie alla sua linea completa di accessori, tra cui ripiani, ante e cassetti. I sistemi di...

Aprire il catalogo a pagina 10
USM creative since 1965 - 11

Un unico modulo, tante soluzioni Tanto robusti quanto discreti, i sistemi di arredamento USM Haller sono diventati elementi belli e funzionali da integrare nelle case di tutto il mondo. Al pari dei classici del design indispensabili, si sposano perfettamente con un’ampia varietà di design per interni. Gli architetti più famosi al mondo, tra cui Mario Botta, ne tessono le lodi e li hanno utilizzati per arredare ambienti che vanno dagli appartamenti newyorchesi all’azienda vinicola Saint-Émilion. I sistemi USM sono considerati in tutto il mondo come oggetti preziosi, da possedere e...

Aprire il catalogo a pagina 11
USM creative since 1965 - 13

USM nel mondo Negli ultimi 55 anni, le vendite del sistema di arredamento USM Haller sono cresciute incessantemente. Molti paesi, quali Francia, Giappone e Stati Uniti, hanno sviluppato una fedeltà a lungo termine nei confronti del brand. Oggi USM ha filiali in sette paesi nel mondo: Svizzera, Germania, Francia, Giappone, Stati Uniti, Regno Unito e Cina. Nel 2002 l’azienda ha aperto uno showroom nel cuore di New York, nel quartiere di SoHo, a cui ha fatto seguito, nel 2003, lo showroom di Parigi in Rue de Bourgogne. Oggi, USM conta otto showroom nel mondo e una rete di oltre 430...

Aprire il catalogo a pagina 13

Tutti i cataloghi e le schede tecniche USM Modular Furniture

  1. Work

    48 Pagine

  2. Home

    43 Pagine