video corpo

GRAVEL LOCK
1 /2Pagine

GRAVEL LOCK

GRAVEL LOCK
1 /2Pagine

Estratti del catalogo

GRAVEL LOCK-1

GRAVEL LOCK TAL TALY ITALY ITALY Composito per il contenimento della ghiaia Tenax GRAVEL LOCK è composto da una griglia cuspidata in HDPE e un tessuto non tessuto da 200 g/m² in polipropilene accoppiato sul fondo per termosaldatura. Il composito permette di realizzare pavimentazioni in ghiaia drenanti e stabili per passaggio pedonale e veicolare. La superficie finale quindi presenta le stesse caratteristiche e prestazioni di un manto stradale mantenendo invariate le capacità drenanti del terreno. Il tessuto non tessuto sul fondo inoltre, evita che, nel tempo, terreno e ghiaia vadano a mescolarsi sotto l’effetto di precipitazioni e sollecitazioni di passaggio. Tenax GRAVEL LOCK è una valida alternativa ai classici grigliati per il contenimento della ghiaia. È più facile e rapido da posare essendo un prodotto in rotoli e richiede circa ⅓ della ghiaia per l’intaso garantendo un risultato estetico ottimale. Applicazioni Tenax GRAVEL LOCK è ideale per realizzare pavimentazioni in ghiaia drenanti e stabili per passaggio pedonale e veicolare. • Aree di parcheggio private e pubbliche • Vialetti e aree di accesso • Piste ciclabili • Giardini pensili e terrazze TENAX SpA | Via dell’Industria 3, 23897 Viganò (LC) Italy Caratteristiche • Prodotta in HDPE + tnt in Polipropilene (PP) • Peso: 1700 g/m² • Spessore: 14 mm • Drenante • Ottima resistenza a compressione ed agli agenti atmosferici Vantaggi • Facile e veloce da posare rispetto ai classici grigliati • Eccellente effetto estetico ad opera completata • Non necessita di manutenzione • Richiede meno ghiaia rispetto ai grigliati (circa 30 k

 Aprire il catalogo a pagina 1
GRAVEL LOCK-2

GRAVEL LOCK Installazione 1. Strade pedonali • Realizzare un sottofondo compatto e drenante di circa 10 cm (misto granulare o ghiaia) • Compattare e livellare la superficie di fondo • Procedere con la stesura di GRAVEL LOCK, se necessario utilizzare dei chiodi a testa piana per assicurarlo al terreno • Intasare le maglie con ghiaia 2/6 mm e procedere alla compattazione manuale (piastra vibrante o spazzola a setole dure) 2. Parcheggi e strade carrabili • Realizzare un sottofondo compatto e drenante di almeno 15 cm (misto granulare o ghiaia) • Compattare e livellare la superficie di fondo •...

 Aprire il catalogo a pagina 2
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.