

Estratti del catalogo

Pompe di calore Aria-Acqua e Aria-Aria
Aprire il catalogo a pagina 1
Tecnologia Inverter Disponibile con pannello Touch 7”. Vedi pagina 25 per maggiori informazioni.
Aprire il catalogo a pagina 2
Disponibile con pannello Touch 7”. Vedi pagina 25 per maggiori informazioni.
Aprire il catalogo a pagina 4
Tecnologia Inverter Disponibile con pannello Touch 7”. Vedi pagina 25 per maggiori informazioni.
Aprire il catalogo a pagina 6
TecnDlegia Inverter Disponibile con pannello Touch 7". Vedi pagina 25 per maggiori informazioni.
Aprire il catalogo a pagina 8
Mi Tecnologia Inverter Monoblocco Disponibile con pannello Touch 7". Vedi pagina 25 per maggiori informazioni.
Aprire il catalogo a pagina 10
Disponibile con pannello Touch 7". Vedi pagina 25 per maggiori informazioni.
Aprire il catalogo a pagina 12
Linea Tecnologia Inverter Monoblocco Disponibile con pannello Touch 7". Vedi pagina 25 per maggiori informazioni.
Aprire il catalogo a pagina 14
Tecnologia Inverter Disponibile con pannello Touch 7". Vedi pagina 25 per maggiori informazioni.
Aprire il catalogo a pagina 16
Tecnologia Inverter Disponibile con pannello Touch 7". Vedi pagina 25 per maggiori informazioni.
Aprire il catalogo a pagina 18
Tecnologia Inverter Disponibile con pannello Touch 7”. Vedi pagina 25 per maggiori informazioni.
Aprire il catalogo a pagina 20
Certificazione EHPA EHPA (European Heat Pump Association) È l’organizzazione centrale europea che riunisce le associazioni nazionali delle pompe di calore. Il sigillo di qualità EHPA garantisce un elevato livello qualitativo delle pompe di calore; sono stabilite caratteristiche tecniche e normative che assicurano elevata efficienza energetica e sicurezza di esercizio delle pompe di calore. Per ottenere il sigillo di qualità europeo, le macchine devono essere certificate da un istituto indipendente ed accreditato secondo la ISO EN 17025, applicando le severe normative EN14511:2013 ed EN...
Aprire il catalogo a pagina 22
'Tl^K. iPLAKl A POMPA DI CALORE Defrosting intelligenti e ridottiAttestato di brevetto per invenzione industriale n. 0001418877 Il controllo del defrost Templari, diversamente dalla regolazione del processo più diffusa che consiste in un controllo attraverso temperature e tempi fissi e prestabiliti, presenta diversi vantaggi:ilrilevamentodellatemperatura dell'aria esterna e di ulteriori punti di misurazione permettono di modulare il processo del defrosting in autogestione ed esclusivamente in base alla effettiva presenza di ghiaccio sull'evaporatore; in questo modo si procede al ciclo di...
Aprire il catalogo a pagina 23
Defrosting intelligenti e ridottiCertificato sulla frequenza dei defrost Il test WPZ sullo sbrinamento ha dimostrato che le peculiarità introdotte nelle pompe di calore KITA si sono tradotte in una maggiore efficienza dei cicli. In particolare, il test eseguito alle condizioni più favorevoli per la formazione di brina (aria 2°, umidità relativa 87%) rileva un intervallo di tempo tra i cicli di defrosting superiore alle 6 ore. Pertanto l'energia persa a causa dei defrosting incide solo del 4% sul lavoro effettivo, e quindi per il 96% del tempo la macchina produce energia utile quasi il...
Aprire il catalogo a pagina 24
rflcc Risparmio energetico ed incremento del comfort Vantaggi di HCC • Risparmio energetico • Incremento del comfort • Programmazione settimanale • Fino a quattro profili regolabili • Gestione remota Il kit HCC consente la gestione via RTU-Modbus della pompa di calore Kita integrandola con l'impianto termico dell'edificio. Da un unico pannello sarà quindi possibile gestire, grazie anche agli accessori aggiuntivi, il riscaldamento, il raffrescamento, la deumidificazione e la produzione di acqua calda sanitaria, oltre a poter effettuare il controllo di temperatura e umidità degli ambienti...
Aprire il catalogo a pagina 25
PHASE OPEN PHASE CLOSE Out In Out In 1 Temperatura mandata Circolatore Valvola miscelatrice Temperatura ritorno
Aprire il catalogo a pagina 26
Ottimizzazione dei consumi per la pompa di calore e per il comfort abitativo Semplice da installare • Il sistema HCC sfrutta lo standard di comunicazione RTU-Modbus. Robusto, semplice e universalmente affermato nel mondo industriale e dell’Home Automation. • Semplice da cablare e configurare: L’intero sistema sfrutta un’unica fonte di alimentazione, e tramite semplici passaggi è possibile configurare le singole periferiche. • Universalità: Termostati e schede Floor sono in grado di pilotare carichi di diversa natura, potendosi interfacciare con la maggior parte delle valvole di...
Aprire il catalogo a pagina 27Tutti i cataloghi e le schede tecniche Templari
-
AIR HEAT PUMPS
2 Pagine
-
HCC House Climate Control
3 Pagine
Cataloghi archiviati
-
TEMPLARI Pompe di calore KITA
2 Pagine