BOLLETTINO TECNICO DOMINO DIFFUSORE DI PANORAMA (DOM 1000) Meccanica La forma dell’apparecchio e l’esclusivo sistema di bloccaggio della staffa, permettono un puntamento rapido e preciso sia sul piano del palcoscenico che in sospensione. Inoltre l’assenza di manopole e sporgenze ai lati dell’apparecchio permettono l’accostamento dei vari elementi creando una sorgente luminosa senza soluzione di continuità. Raffreddamento Diffusore di Panorama Diffusore a fascio di luce asimmetrico, per lampade alogene lineari da 625 - 1250 W, per l’illuminazione uniforme di vaste aree di fondali sia dall’alto in sospensione, sia dal basso in appoggio diretto sul piano di palcoscenico. Dall’alto Quattro elementi Domino con l’accessorio D 2 X 2 per la sospensione a quadrilatero Il sistema a labirinto permette una eccellente ventilazione dei filtri e della carcassa, garantisce che non ci siano fastidiose fughe di luce parassita anche nelle scene buie e con filtri molto scuri. In ogni caso è possibile garantire con lampada da 1000 W e filtri di buona qualità, un funzionamento continuo e sicuro in ogni posizione d’impiego. Nella maggior parte dei casi sono comunque impiegabili anche le lampade da 1250 W. Sicurezza Una rete di sicurezza protegge la lampada ed in caso di rottura ne arresta la caduta; inoltre tale rete, posta in prossimità del portafiltro, impedisce lo sfondamento della gelatina per urti accidentali. Tutte le parti elettriche sono in materiale resistente all’alta temperatura. Il cavo elettrico ha l’isolante interno in gomma silicone e la guaina esterna è antifiamma a norme CEI 20-22. Ottica La parabola diffondente asimmetrica è stata calcolata per dare la massima resa e uniformità sull’asse verticale; le spalle laterali a specchio permettono di allargare il fascio orizzontalmente, in modo da migliorare il mixaggio dei colori nell’impiego di elementi affiancati. portafiltri Dal Basso L’apparecchio è di disegno modulare ed è stato espressamente previsto per essere reversibile e componibile in elementi multipli, particolarmente compatti, sia in linea che in quadro, ove i singoli elementi mantengono la possibilità di essere orientati indipendentemente sull’asse verticale. con bordi asimmetrici: da un lato con bordo frangiluce per ammorbidire l’estremità del fascio, dall’altro con alette paraluce orientabili per un taglio più vivo della luce nella zona desiderata. Accessori Il sistema di diffusione Domino, oltre che reversibile è anche modulare. Può essere quindi assemblato in elementi multipli: Struttura 2 X 2 Con forcella orientabile per quattro elementi in quadro, con disco frizione e leva di bloccaggio per puntamento a mano ( art. D 2X2 M) Struttura 2 X 2 Analoga alla precedente, ma con riduttori a vite senza fine sui due assi di rotazione per il comando a palo (art. D 2X2 P) 4 Domino con l’accessorio D 4 x 1 Barra 4 X 1 per quattro elementi in linea
Aprire il catalogo a pagina 1CARATTERISTICHE TECNICHE □ AVO ALIMENTAZIONE 2 M (SPINA A RICHIESTA) SERRACAVO ANTISTRAPPO CORPO IN LAMIERA D'ACCIAIO CON STRUTTURA NERVATA ED VERNICIATURA IN RESINA EPOSSIDICA NERA GOFFRATA VENTILAZIONE A LABIRINTO PER L'ELIMINAZIONE TOTALE DELLE BLOCCAGGIO TELAIO PORTAGELATINA CONFORME ALLE DIRETTIVE CE EN 6D59S-2-1 1 RIFLETTORE ASIMMETRICO IN ALLUMINIO 99,99 % SPALLE LATERALI A SPECCHIO UTILIZZABILE DALL'ALTO E DAL BASSO SENZA ACCESSORI BLOCCAGGIO DEL PUNTAMENTO VERTICALE CON LEVA IN POSIZIONE POSTERIORE INSTALLAZIONE DI PIÙ ELEMENTI AFFIANCATI, SEMPLIFICATO DALL'ASSENZA DI MANOPOLE...
Aprire il catalogo a pagina 22 Pagine
48 Pagine
1 Pagina
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
11 Pagine
2 Pagine
16 Pagine
12 Pagine
16 Pagine
4 Pagine
16 Pagine
12 Pagine
2 Pagine
7 Pagine
6 Pagine
6 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
32 Pagine
48 Pagine
50 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
6 Pagine
2 Pagine
3 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
8 Pagine
12 Pagine
44 Pagine