Il nuovo sistema drenante DRAINTEC 8 grazie alla sua particolare forma é in grado di garantire prestazioni di resistenza al carico unite all’elevato potere drenante. La sua struttura tridimensionale gli permette inoltre di sopportare il camminamento ed il trasporto del materiale durante la posa. È estremamente resistente alla compressione, alla trazione, all’impatto ed al punzonamento; inoltre assicura una perfetta protezione meccanica all’impermeabilizzazione, con un aumento di spessore di soli 8 mm. DRAINTEC 8, grazie al particolare disegno, dispone di un doppio canale di drenaggio e compensazione della pressione idrostatica, sia al contatto con il massetto, che a contatto con la guaina bituminosa. Permettere all’acqua, che inevitabilmente penetra all’interno del massetto, di defluire liberamente all’esterno, costituisce l’unica soluzione per prevenire i danni comuni ad ogni posa esterna. La semplice stesura del sistema drenante DRAINTEC 8 sopra alle normali guaine isolanti, applicate con opportuna pendenza e l’esecuzione di un massetto tradizionale su cui posare successivamente il rivestimento, assicurano il deflusso libero e controllato dell’acqua di infiltrazione. Rotolo: H 1,0 mt x 15 mt. Tot. 15 mq Peso rotolo: 9,2 Kg Bancale: 9 rotoli Spessore membrana: 8 mm INSTALLAZIONE: 1) Accertarsi che la pendenza della superficie da piastrelle sia almeno del 1÷2%. 2) Verificare, in caso di impermeabilizzazione preesistente, che sia stata realizzata a regola d’arte e controllare l’ubicazione dei punti di deflusso dell’acqua una volta eseguito il massetto sopra la membrana DRAINTEC 8. 3) Costruire un massetto idoneo alla posa, dopo aver appoggiato sull’eventuale impermeabilizzazione la membrana DRAINTEC 8 con la parte colorata a contatto dell’impermeabilizzazione e la parte filtrante rivolta verso l’alto. 4) Prevedere ed installare, in rapporto alla superficie piastrellata, un idoneo reticolo di giunti di dilatazione. DRAINTEC 8 può essere facilmente tagliato con normali cesoie, piegato e sagomato per seguire la conformazione della superficie. Vantaggi derivanti dall’applicazione del sistema DRAINTEC 8: • Allunga la vita delle piastrelle. • Protegge le tradizionali impermeabilizzazioni. • Riduce il degrado delle strutture evitando le efflorescenze ed il distacco del rivestimento. • Risolve il problema delle sovraspinte idriche e delle conseguenti fessurazioni e crepe. • Assicura l’isolamento termo-acustico costituendo una intercapedine di aria di 8 mm. Piastrelle Massetto di distribuzione del carico in pendenza Cavità di deflusso dell’acqua DRAINTEC 8 Membrana isolante Massetto in pendenza Struttura portante La causa principale dei danni rilevanti nelle esecuzioni di terrazze, balconi e marciapiedi esterni è la presenza dell’acqua. L’acqua filtra inevitabilmente all’interno del massetto e defluisce verso il basso, sino a ristagnare a contatto con l’impermeabilizzazione. L’infiltrazione d’acqua nel massetto determina, in presenza di fattori esterni, due fenomeni principali: Rivestimento piastrellato su soletta portante in cemento con impermeabilizzazione e sistema di drenaggio “DRAINTEC 8” (notare il sistema di pendenza). Caratt. fisiche Polim. geomembrana Polim. geotessile Colore La riduzione di temperatura nei mesi invernali aumenta il volume dell’acqua ristagnante all’interno del massetto che si espande a causa del gelo, fino a provocare la rottura del rivestimento sovrastante. L’aumento di temperatura nei mesi estivi provoca la risalita capillare dell’acqua presente nel massetto, che trasporta in superficie i sali presenti nel cemento determinando la comparsa di antiestetiche efflorescenze. La risalita dei sali verso l’esterno costituisce inoltre un chiaro indice del progressivo degrado del massetto sottostante, che giorno dopo giorno perde il suo potere di coesione fino a ridursi a semplice sabbia. Drenaggio della superficie piastrellata attraverso la piletta di scarico in cui defluisce anche l’acqua infiltrata a livello della membrana “DRAINTEC 8”. Esempio di raccordo lungo il bordo realizzato con l’utilizzo dei profili “BORDERTEC” per la protezione dello spigolo in cemento. Metod. prova Peso unitario Spess. HDPE nominale Spess. geocomposito Altezza rotolo Lunghezza Diametro rotolo Volume rotolo Resist. carico distribuito Caratt. tecniche Metod. prova 0,1 kg/cm² 0,2 kg/cm² 0,5 kg/cm² 1,0 kg/cm² ASTM D4716 ASTM D4716 ASTM D4716 ASTM D4716 Portata idraulica a gradiente idraulico I= Metod. prova l/min/m l/min/m l/min/m l/min/m
Aprire il catalogo a pagina 140 Pagine
1 Pagina
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
1 Pagina
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
278 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina