
Estratti del catalogo

Cover Tray Plus Sistema di copertura e parete per strutture a medie e grandi luci con lastra metallica multistrato Ondulit/Coverib Copertura in lastra Copertura in lastra 1 Multistrato Coverib 850 Multistrato Coverib 850 Membrana 2 Membrana traspirante traspirante Copertura in lastra Copertura in lastra 1 Multistrato Coverib 850 Multistrato Coverib 850 Elemento strutturale strutturale 6 Elemento portante Cover Cover Tray Tray portante Elemento strutturale strutturale 6 Elemento portanteportante Cover Tray Cover Tray DESCRIZIONE DI PRODOTTO Sistema di copertura e parete Cover Tray PLUS costituito da: 1. Lastra metallica Multistrato Coverib 850 a profilo grecato, marcata CE secondo UNI EN 14782 Appendice A; conforme UNI EN 508-1 Appendice B, certificata Remade in Italy per contenuto di materia prima riciclata, disassemblabilità e assenza di sostanze pericolose, costituita da una lamiera di acciaio zincato strutturale (EN 10346) dello spessore di mm 0,60 (ovvero mm 0,50 o 0,80) protetta nella faccia superiore da un rivestimento termoplastico (dello spessore di circa mm 1,5) anticorrosivo ed insonorizzante e da una lamina in alluminio naturale (ovvero di alluminio preverniciato, ovvero di rame elettrolitico), e nella faccia inferiore da un primer e da una lamina di alluminio naturale (ovvero di alluminio preverniciato). Membrana traspirante. Elemento distanziatore di stabilizzazione in listelli in legno di abete dimensioni 40x50 mm fissati alle ali superiori orizzontali a intervalli di 621 mm. Pannelli isolanti in lana minerale, densità 60 kg/m3, sp. pari all’altezza dell’elemento distanziatore (2) e larghezza 600 mm. Pannelli isolanti in lana minerale, densità 60 kg/m3, spessore nominale pari all’altezza dell’elemento strutturale portante (5) e larghezza pari alla larghezza dell’elemento strutturale. Elemento strutturale portante per coperture e pareti, marcato CE secondo EN1090-1, con superficie a vista piena, per medie e grandi luci, di larghezza 600 mm, altezza 145 mm e lunghezza su misura. Gli elementi, realizzati in lamiera strutturale tipo S320GD di spessore 1,00 mm, preverniciata RAL 9002, opportunamente ancorati alla struttura portante, sono fissati tra loro mediante viti auto-perforanti sia sulle coste verticali, dove è presente un nastro di guarnizione continuo applicato in fase produttiva, sia sulle flange orizzontali Il Sistema di copertura e parete Cover Tray PLUS assicura i seguenti requisiti prestazionali: Resistenza ai sovraccarichi uniformememente distribuiti: Vedere tabelle di carico del sistema portante Cover Tray Potere fonoisolante: Rw = 48 dB (UNI EN ISO 10140-2:2021) – Istituto Giordano Certificato Nr. 415854 Trasmittanza Termica: U = 0,22 W/m2K con lana minerale, d.60 kg/m3, l0,031W/mK - sp.145 +50 mm – Istedil/Ismes Certificato Nr.293/2023/B U = 0,18 W/m2K con lana minerale, d.60 kg/m3, l0,031W/mK - sp.145 +80 mm – Istedil/Ismes Certificato Nr.293/2023/B PROGETTAZIONE Il sistema Cover Tray PLUS è disponibile in diverse versioni, a seconda di: 1. tipologia di copertura (lastre Ondulit-Coverib /pannelli sandwich Coverpiù- Coverpan) 2. altezza della costa verticale dell’elemento strutturale portante (80/145/180 mm) 3. larghezza della flangia orizzontale dell’elemento strutturale portante (500/600 mm) 4. spessore della lamiera strutturale (0,88/1,00/1,25 mm, a richiesta altri spessori) 5. orientamento dell’elemento strutturale portante (6) perpendicolare o parallelo alla gronda. Il sistema Cover Tray PLUS è dimensionato per poter resistere ai sovraccarichi di legge (DM 18.01.2018 Norme Tecniche per le Costruzioni NTC); a tal fine è disponibile per l’utilizzo in copertura una Relazione Generale di Calcolo, a firma di ingegnere strutturista, completa di verifica ai sovraccarichi come richiesto dalla normativa. Al fine di facilitare la progettazione di una copertura con sistema Cover Tray PLUS, sono disponibili schede tecniche con tabelle di carico dei singoli elementi strutturali portanti, dalle quali è possibile ricavare i dati necessari alla progettazione specifica del sistema. Le tabelle di carico, essendo riferite ad una specifica conformazione di carico, non si riferiscono ad un processo di progettazione e/o dimensionamento strutturale che rimane a cura e carico del progettista del cliente. Nelle tabelle di carico sono riportati i carichi uniformemente distribuiti ammissibili derivanti dall’azione della neve (carichi discendenti) e del vento (carichi ascendenti). Per interassi e dimensioni di appoggio diversi da quanto riportato nelle tabelle o nei grafici di carico, per intervalli di stabilizzazione diversi da 621 mm (e minori di 1000 mm), o per una valutazione specifica di progetto, l’Ufficio Tecnico di Ondulit Italiana dispone di un software specifico di calcolo per le verifiche dei carichi. ASSISTENZA TECNICA L’Ufficio Tecnico Ondulit è disponibile per assistere il progettista in ogni fase della progettazione. NOTA. Le notizie contenute nella presente scheda - pur essendo il risultato di approfondite esperienze e conoscenze oltre che di esami pratici e di laboratorio - devono tuttavia essere considerate come semplici elementi di orientamento: non comportano quindi responsabilità per la Ondulit Italiana spa. La Ondulit Italiana spa si riserva il diritto di apportare ai propri prodotti, in qualunque momento e senza preavviso, le modifiche o i miglioramenti tecnici ritenuti necessari.
Aprire il catalogo a pagina 1Tutti i cataloghi e le schede tecniche ONDULIT ITALIANA
-
Cover Tray PLUS REI
1 Pagine
-
Ventilcover
1 Pagine
-
Cover Tray Plus Fono
2 Pagine
-
Ventilcover
2 Pagine
-
EasyFix
2 Pagine
-
CoverTile
1 Pagine
-
PROFILES
2 Pagine
-
Brochure
13 Pagine
Cataloghi archiviati
-
COVERPIU’
12 Pagine
-
Dossier
19 Pagine
-
Archyt
7 Pagine
-
Ventilcover
7 Pagine
-
Ventilpan
5 Pagine
-
Coverclima
7 Pagine
-
Brochure istituzionale
37 Pagine
-
Enercover
10 Pagine
-
Ondulit/Coverib
13 Pagine