video corpo

Appendice
10Pagine

{{requestButtons}}

Estratti del catalogo

Appendice - 1

Folla Compatta PORTATA GRADINI CON CARICO PUNTIFORME_ P. 76 RAPPORTO VUOTO/PIENO PER PANNELLI GRIGLIATI_ P. 77 PORTATA CARRELLI ELEVATORI A FORCHE_ P. 78 GLOSSARIO_ P. 79 http://www.nuovadefim.com/it/content/ area-download TALIA® VENTUS - RESISTENZA AL VENTO_ P. 80

Aprire il catalogo a pagina 1
Appendice - 2

Portata - classe 1 FOLLA COMPATTA (PORTATA PEDONALE) - UNI 11002-1 D.M. 14 Gennaio 2008 - 3.1.4 Categoria E Carico dinamico 600 daN/m2 Materiale acciaio S235JR - Sigma snervamento = 23,5 daN/mm2 - Sigma confronto = 22,38 daN/mm2 Freccia max. 5 mm Freccia max. 1/200 di Ln INTERASSE BARRE PORTANTI mm BARRA PORTANTE luce netta luce netta luce netta luce netta luce netta luce netta luce netta luce netta luce netta luce netta luce netta luce netta luce netta luce netta luce netta luce netta In tabella è indicata la luce netta massima su cui viene garantita la Classe di Portata. - Nuova Defim...

Aprire il catalogo a pagina 2
Appendice - 3

Portata - classe 2 AUTOVETTURE - UNI 11002-1 D.M. 14 Gennaio 2008 - 3.1.4 Categoria F Carico dinamico 1000 daN su impronta 200x200 mm massa totale a terra fino a 3.000 kg Materiale acciaio S235JR - Sigma snervamento = 23,5 daN/mm2 - Sigma confronto = 22,38 daN/mm2 Freccia max. 5 mm Freccia max. 1/200 di Ln INTERASSE BARRE PORTANTI mm BARRA PORTANTE luce netta luce netta luce netta luce netta luce netta luce netta luce netta luce netta luce netta luce netta luce netta luce netta luce netta luce netta luce netta luce netta In tabella è indicata la luce netta massima su cui viene garantita la...

Aprire il catalogo a pagina 3
Appendice - 4

Portata - classe 3 AUTOCARRI - UNI 11002-1 Carico dinamico 3.000 daN su impronta 400x200 mm massa totale a terra fino a 6.000 kg Materiale acciaio S235JR - Sigma snervamento = 23,5 daN/mm2 - Sigma confronto = 22,38 daN/mm2 Freccia max. 5 mm Freccia max. 1/200 di Ln INTERASSE BARRE PORTANTI BARRA PORTANTE luce netta luce netta luce netta luce netta luce netta luce netta luce netta luce netta luce netta luce netta luce netta luce netta luce netta luce netta luce netta luce netta In tabella è indicata la luce netta massima su cui viene garantita la Classe di Portata. - Nuova Defim Orsogril

Aprire il catalogo a pagina 4
Appendice - 5

Portata - classe 4 AUTOARTICOLATI - UNI 11002-1 Codice della strada - Articolo 62. Massa limite - Punto 5: qualunque sia il tipo di veicolo, la massa gravante sull’asse più caricato non deve eccedere 12 t Carico dinamico 9.000 daN su impronta 600x250 mm massa totale a terra fino a 45.000 kg Materiale acciaio S235JR - Sigma snervamento = 23,5 daN/mm2 - Sigma confronto = 22,38 daN/mm2 Freccia max. 5 mm Freccia max. 1/200 di Ln INTERASSE BARRE PORTANTI BARRA PORTANTE luce netta luce netta luce netta luce netta luce netta luce netta luce netta luce netta luce netta luce netta luce netta luce...

Aprire il catalogo a pagina 5
Appendice - 6

Portata Gradini con carico puntiforme Materiale acciaio S235JR - Sigma snervamento=23,5 daN/mm² - Sigma confronto=22,38 daN/mm² Freccia max. 5 mm Freccia max. 1/200 di Ln COLORI: Verde: uso privato secondario 100 daN su impronta circolare Ø 120 mm Rosso: uso privato principale 100 daN su impronta circolare Ø 120 mm Nero: uso pubblico 200 daN su Impronta circolare Ø 120 mm INTERASSE BARRE PORTANTI 11 BARRA PORTANTE LUCE NETTA MASSIMA TRA GLI APPOGGI Per la disponibilità delle barre portanti e dell'interasse barre contattare il produttore. - Nuova Defim Orsog

Aprire il catalogo a pagina 6
Appendice - 7

Rapporto Vuoto/Pieno per pannelli grigliati Le aperture di aerazione naturale per autorimesse, in conformità al Paragrafo 3.9.1 del D.M. 01.02.1986 (Norme di sicurezza antincendio), devono avere una superficie non inferiore a 1/25 della superficie in pianta del compartimento. Pertanto nell'utilizzo di pannelli di grigliato per la copertura delle zone di aerazione è necessario tenere presente il "rapporto vuoto/pieno" delle varie tipologie di grigliato per questi manufatti, come risulta dalle seguenti tabelle. GRIGLIATO ELETTROSALDATO GES MAGLIA SPESSORE BARRA PORTANTE SPESSORE BARRA...

Aprire il catalogo a pagina 7
Appendice - 8

Portata Carrelli Elevatori a forche Si riporta stralcio della Norma UNI EN 1991-1-1 agosto 2004. AZIONI INDOTTE DA CARRELLI ELEVATORI. 1. I carrelli elevatori dovrebbero essere classificati in 6 classi da FL 1 a FL6 in funzione del peso a vuoto, delle dimensione e dei carichi portati, vedere prospetto 6.5 PROSPETTO 6.5 - Dimensioni del carrello elevatore secondo le classi FL CLASSE DEL CARRELLO ELEVATORE Carico portato 2. Il carico assiale statico verticale Qx di un carrello elevatore dipende dalle classi da FL 1 a FL 6 dei carrelli elevatori e dovrebbe essere ottenuto dal prospetto 6.6...

Aprire il catalogo a pagina 8
Appendice - 9

Glossario La norma UNI 11002-1 definisce: GRIGLIATO ELETTROSALDATO E/O PRESSATO Una “Struttura reticolare costituita da barre portanti collegate ortogonalmente a barre trasversali (fig. 1A e 2A, 1B e 2B). I punti di collegamento tra i due tipi di barre sono definiti ‘nodi’”. GRIGLIATO ELETTROSALDATO “L’unione delle barre portanti alle barre trasversali avviene mediante l’azione combinata di elettrosaldatura -senza apporto di materiale- e di pressione, concentrata su tutti i nodi. Questo procedimento determina la compenetrazione delle barre trasversali nelle barre portanti”. GRIGLIATO...

Aprire il catalogo a pagina 9
Appendice - 10

Talia® Ventus - Resistenza al Vento Talia® Ventus si presenta come l’unica recinzione lamellare certificata antivento. Al fine di poter elaborare i preventivi in funzione delle specifiche esigenze, l’Ufficio Tecnico necessita dei seguenti dati. 1. ZONA GEOGRAFICA Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Trentino, Veneto, Friuli (esclusa Provincia di Trieste) Emilia Romagna Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise, Puglia, Campania, Basilicata, Calabria (esclusa Provincia di Reggio Calabria) Sicilia e Provincia di Reggio Calabria Sardegna (Zona Oriente della retta congiungente Capo Teulada...

Aprire il catalogo a pagina 10

Tutti i cataloghi e le schede tecniche Nuova DE.FI.M spa

  1. Teti

    1 Pagine

  2. Cancelli

    2 Pagine

  3. TaliAlive

    2 Pagine

  4. Talia® Ventus

    1 Pagine

  5. Stadion

    1 Pagine

  6. Elettra

    1 Pagine

  7. Britosterope®

    1 Pagine

  8. Pleione®

    1 Pagine

  9. Sterope®

    1 Pagine

  10. Anticlea®

    1 Pagine

  11. Celeno®

    1 Pagine

  12. Acumina®

    1 Pagine

  13. MACS Fences

    12 Pagine

  14. Recintha® 202

    1 Pagine

  15. Recintha® N/L

    1 Pagine

  16. Recintha® N/L

    1 Pagine

  17. Utilior®

    1 Pagine

  18. Defim Pipe®

    1 Pagine

  19. Defim Plast

    1 Pagine

  20. Defim Roll®

    1 Pagine

  21. Armedil®

    1 Pagine

  22. Defim std®

    1 Pagine

  23. Defim Mesh®

    2 Pagine

  24. Portata

    6 Pagine

  25. Accessori

    11 Pagine

  26. Recinzioni

    27 Pagine

  27. Grigliati

    7 Pagine