
Estratti del catalogo

PER I TUOI GIARDINI FELICI MURETTI DI CONTENIMENTO TERRA
Aprire il catalogo a pagina 1
La bellezza nasce dalle piccole cose, si rivela nella cura dei dettagli: noi lo sappiamo e facciamo di più GREEN WALL MURO FACILE
Aprire il catalogo a pagina 2
Vivi il tuo giardino Eleganza, semplicità e tradizione si coniugano nelle tre proposte firmate M.V.B. per i muri di contenimento terra: GREEN WALL, MURETT e MURO FACILE, tre proposte diverse accomunate dalla qualità che contraddistingue tutti i prodotti aziendali, tre proposte d’arredo green che portano al massimo grado la vivibilità dei tuoi spazi verdi. Con i muretti di contenimento terra M.V.B. si possono realizzare le soluzioni ideali per vivere all’aperto. Scopri le nostre proposte per un giardino felice e realizza il tuo angolo da
Aprire il catalogo a pagina 3
GREEN WALL Un nuovo modo di vivere il giardino
Aprire il catalogo a pagina 5
GREEN WALL è un vero e proprio muro verde che consente l’alloggiamento di varie specie erbose, con la possibilità di realizzare raggi di curvatura che permettono soluzioni architettoniche infinite. Particolarmente adatto in ambito privato, nei giardini, in soluzioni di arredo urbano e anche come barriera antirumo
Aprire il catalogo a pagina 6
GREEN WALL Il muro verde anche come barriera antirumore GREEN WALL è lo straordinario blocco studiato zione di muri divisori in verticale e non solo per il contenimento terra, a bassissimo impatto di contenimento. Utilizzato come muro verde ambientale. Ha una forma scavata, a favore del- contro terra, può essere posato con un angolo l’utilizzo di un minor quantitativo di materiale in rispetto al terreno di 90° fino a 50°, a seconda fase produttiva, ed è studiato appositamente per della pendenza che si deve realizzare. la messa a dimora di differenti specie vegetali per Con GREEN WALL è...
Aprire il catalogo a pagina 7
in opera cità di messa ✔ Velo i di altezza erare i 3 metr di sup ✔ Possibilità ente (50 dB ) re fonoassorb ✔ Alto
Aprire il catalogo a pagina 8
GREEN WALL ha le seguenti peculiari caratteristiche: richiede superfici ridotte; consente una messa in opera veloce e la possibilità di superare i 3 metri di altezza; GREEN WALL garantisce un alto potere fonoassorbente (50 dB ). Si possono realizzare scarpate artificiali con diversi tipi di inclinazione. L’angolo di inclinazione varia a seconda delle caratteristiche delle scarpate da contenere. È possibile realizzare curve con raggio minimo di 1,50 mt, utilizzando il blocco CURVA oppure, grazie al gioco tra scanalatura e lastra intermedia, modificando la lunghezza della lastra inte
Aprire il catalogo a pagina 9
APPUNTI DI PROGETTAZIONE SCHEMI DI POSA La particolare forma dell’elemento GREEN WALL, che ne permette la posa sfalsata posizionando in modo differente l’elemento piano intermedio, consente di realizzare murature e scarpate con diverse inclinazioni. La finitura su entrambe le facce dà inoltre la possibilità di realizzare non solo muri di contenimento ma anche di recinzione e divisori. Muro divisorio/di recinzione con entrambe le facce a verde. Muro di contenimento con inclinazione leggera. Formazione di un pilastrino armato con GREEN WALL, in caso di muri di contenimento particolarmente...
Aprire il catalogo a pagina 10
CALCOLO DELLE ALTEZZE E DELLE INCLINAZIONI I muri di contenimento possono avere diverse inclinazioni e diverse altezze, a secondo del tipo di terreno e delle controspinte che devono contenere. profondità protetta dal gelo 0,60 m Tabella per il calcolo delle altezze in funzione delle inclinazioni. Il primo valore in metri indica l’altezza del muro posato a secco, il secondo valore indica l’altezza del muro posato con adesivi cementizi. Tabella per il calcolo delle altezze in funzione delle inclinazioni (muro posato a secco) Utilizzando il blocco CURVA si possono realizzare diverse possono...
Aprire il catalogo a pagina 11
APPUNTI DI PROGETTAZIONE LA MESSA IN OPERA Terreno naturale Riempimento con materiale di drenaggio Elemento GREEN WALL Filo terreno Tubo di drenaggio Piano d’imposta Cordolo (-50/60 cm ca.) • In presenza di acqua nel sottosuolo o in caso • Al fine di sostenere la struttura e fornire una di terreni non permeabili, bisogna prevedere valida base di appoggio è necessario realiz- un adeguato drenaggio delle acque, è indi- zare un cordolo di fondazione in calcestruzzo spensabile fare un riempimento con materiale armato. Questo servirà anche come base di drenante (roccia frantumata, pietrisco) fino...
Aprire il catalogo a pagina 12
SCHEDA TECNICA Lastra Intermedia Dimensione cm Confezioni (pezzi) Lastra intermedia AVVERTENZE In caso di posa in condizioni particolari (altezze rilevanti, forti controspinte del terreno, sovraccarichi eccessivi ecc. ) è indispensabile eseguire la progettazione della muratura. COLORI DISPONIBILI
Aprire il catalogo a pagina 13
Il fascino della tradizione
Aprire il catalogo a pagina 15
Il fascino antico della pietra viene riproposto dal sistema MURETT, con la sua particolarissima e unica finitura splittata - scantonata che esalta la bugnatura del blocco, per uno straordinario effetto finale vibratile e materico. Ideale nei giardini sia pubblici che privati e nell’arredo urba
Aprire il catalogo a pagina 16
MURETT Il fascino antico della pietra Il sistema MURETT è composto da quattro pez- to pietra ottenuta con un particolare procedi- zi standard, più la copertina e i pezzi speciali mento di splittatura e scantonatura. Una novità, per gli angoli. È l’unico blocco a essere lavorato questa, unica nel suo genere, che accentua la su entrambe le facce in modo da poter essere bugnatura del blocco e amplifica il gioco di luci utilizzato sia come muro di contenimento che e di ombre sulla superficie. muro divisorio o per recinzioni. Per soddisfare L’altezza massima che si può raggiungere con qualsiasi...
Aprire il catalogo a pagina 17
o genere o blocco del su l’unic ✔ MURETT è be le facce, ito su entram a essere rifin EN WALL, vo, come GRE oti per questo m e come muro tilizzato anch può essere u ecinzione. ivisorio e di r d metalliche. di recinzioni er il fissaggio ✔ È id
Aprire il catalogo a pagina 18
I BLOCCHI MURETT POSSONO ESSERE POSATI: A SECCO, senza malte ed utilizzando le maschiature appositamente predisposte per semplificare la posa in opera. CON ADESIVI CEMENTIZI a bassissimo spessore, forniti da M.V.B., per ottenere la massima stabilità della muratura di contenimento; indispensabile per la realizzazione di muretti con recinzione metallica.
Aprire il catalogo a pagina 19Tutti i cataloghi e le schede tecniche Mvb
-
Luxi
12 Pagine
-
Via Milano
16 Pagine
-
Perlitech
44 Pagine
-
Parete ventilata
26 Pagine
-
Pavimentazioni di qualità
96 Pagine
-
Le Piastre
32 Pagine