1. Cataloghi
  2. MP3
  3. Regolazione
video corpo

Regolazione
1 /38Pagine

Regolazione

Regolazione
1 /38Pagine

Estratti del catalogo

Regolazione-1

SERRANDE DI SOVRAPRESSIONE DA PARETE PASSO 50 GENERALITA' CARATTERISTICHE TECNICHE COSTRUZIONI ACCESSORIO A RICHIESTA GUARNIZIONE ANTIRUMORE SERRANDA DI SOVRAPPRESSIONE IN ASPIRAZIONE WSI CARATTERISTICHE TECNICHE: Cornice della serranda e della griglia (se prevista). In alluminio estruso anodizzato, larghezza 25 mm, a spigoli arrotondati costruita in quattro parti collegate tra loro in modo invisibile mediante assemblaggio meccanico. Alette della serranda. In alluminio presso piegato con interasse 50 mm, incernierate su perni di nylon autobloccanti a loro volta inseriti nel telaio. Alette della griglia (se prevista). In alluminio estruso con interasse 20 mm, imperniate in una corsia in nylon autobloccante a sua volta inserita nel telaio telaio. Rinforzo traversale. Previsto su tutte le serrande aventi una dimensione B superiore a 1000 mm. Controtelaio. Costruzione rigida in lamiera d'acciaio. Installazione della serranda a parete. Mediante il sistema senza viti tramite clips e contotelaio, o con il sistema a viti tradizionale direttamente nel canale o nel muro. Finitura. Le serrande di sovrapressione vengono realizzate in alluminio naturale. SERRANDA DI SOVRAPPRESSIONE IN ESPULSIONE WSE GENERALITA' : Le serrande ad elementi orizzontali mobili della serie WS sono utilizzate per mantenere una sovrapressione o una depressione in un locale di riferimento rispetto all'ambiente esterno od ad un altro locale. Vengono impiegate negli impianti di condizionamento dell'aria, nella ventilazione e nel riscaldamento. Esse possono essere fornite con una griglia di ripresa passo 20 già montata oppure con rete già montata. Per il modello in aspirazione la rete viene sostituita con una maglia quadra per applicazioni verso l'esterno, sia per la maggiore robustezza che per l'aspetto estetico.

 Aprire il catalogo a pagina 1
Regolazione-2

SERRANDE DI SOVRAPRESSIONE DA PARETE PASSO 50 SERRANDA IN ASPIRAZIONE CON GRIGLIA WSI + UR SERRANDA IN ESPULSIONE CON GRIGLIA WSE + UR 137 SERRANDA IN ASPIRAZIONE CON GRIGLIA WSI + UQ SERRANDA IN ESPULSIONE CON GRIGLIA WSE + RE

 Aprire il catalogo a pagina 2
Regolazione-3

SERRANDE DI SOVRAPRESSIONE DA PARETE PASSO 50 COME ORDINARE Immissione Espulsione -- Senza rete RE Con rete -- Senza griglia UR UR Con griglia UR Base Altezza

 Aprire il catalogo a pagina 3
Regolazione-4

^^^^^^r advanccd air solutions

 Aprire il catalogo a pagina 4
Regolazione-5

SERRANDE DI SOVRAPPRESSIONE DA CANALE GENERALITA' : Le griglie di sovrappressione della serie WCS consentono il transito dell'aria in un'unica direzione in modo naturale, per effetto della sola differenza di pressione tra i due lati. Le alette sono libere nel movimento intorno al loro perno di rotazione e consentono il passaggio del flusso d'aria fino a quando la pressione a monte e a valle della serranda non si equalizza. In questo istante le alette si chiudono automaticamente per gravità. CARATTERISTICHE : Telaio della serranda : in alluminio estruso, larghezza 120 mm, costruita in...

 Aprire il catalogo a pagina 5
Regolazione-6

SERRANDE DI SOVRAPPRESSIONE DA CANALE Velocità a canale: 2 m/s Altezza Velocità a canale: 3,5 m/s Altezza

 Aprire il catalogo a pagina 6
Regolazione-7

SERRANDE DI SOVRAPPRESSIONE DA CANALE Velocità a canale: 5 m/s Altezza Velocità a canale: 6,5 m/s Altezza

 Aprire il catalogo a pagina 7
Regolazione-8

COME ORDINARE -1 WCS Serranda di sovrapressione da canale ^^^^r^ advanctd air toEutloni

 Aprire il catalogo a pagina 8
Regolazione-9

SERRANDA DI REGOLAZIONE PASSO 100 mm. GENERALITA' CARATTERISTICHE TECNICHE GENERALITA' : La nuova gamma di produzione di serrande di controllo dei condotti quadri e rettangolari della serie WM, realizza con il modello WM-10, uno degli strumenti a sezione rettangolare e quadrata, più avanzati nella gestione manuale elettrica o pneumatica dell'aria negli impianti di ventilazione, riscaldamento, e condizionamento. L'utilizzo di questo prodotto permette di controllare e condizionare la variazione della portata (VAV) o della pressione dell'aria in diverse tipologie di impianto e precisamente: a)...

 Aprire il catalogo a pagina 9
Regolazione-10

SERRANDA DI REGOLAZIONE PASSO 100 mm. CARATTERISTICHE TECNICHE METODO DI MONTAGGIO CARATTERISTICHE : Serranda. Sistema di chiusura mobile all'interno di un condotto, disegnato per controllare la taratura e la chiusura del flusso d'aria. Telaio altezza, materiale e sistema costruttivo. Progettato in alluminio per soddisfare una condizione di portanza nelle pressioni di esercizio laterali, e realizzato con delle corsie di contenimento per la protezione della trasmissione meccanica. Fissaggio. Tramite viti passanti tra la flangia della serranda e quella del canale o viti autofilettanti tra la...

 Aprire il catalogo a pagina 10
Regolazione-11

PORTATE D ARIA - PERDITE DI CARICO SEZIONE DELLA SERRANDA a) serranda posizionata come nella figura n° 2 c) Perdite di carico richiesta Ap = 200 Pa d) Angolo di deflessione di apertura delle alette a = 47° e) Sezione della serranda m2 = 0,10 a) serranda posizionata come nella figura n° 3 c) Angolo di deflessione delle alette a = 47°, sezione m2 = 0,10 ^^^^r^ advanctd air toEutloni

 Aprire il catalogo a pagina 11
Regolazione-12

SERRANDA DI REGOLAZIONE PASSO 100 mm. POTENZA SONORA SISTEMA DI COMANDO MANUALE SISTEMA DI COMANDO ELETTRICO POTENZA SONORA I valori del diagramma, in dB (A), sono stati ottenuti in funzione della grandezza risultante dal prodotto della velocità frontale dell'aria per le perdite di carico, e sono riferiti ad una sezione di passaggio dell'aria di 1 m2. Per sezioni differenti vedere il coefficente K di correzione espresso nella tabella sottostante. ESEMPIO DI CALCOLO : a) valori come da esempio di selezione n° 1 b) Calcolare il prodotto della velocità V(m/s) x le perdite di carico p (Pa);...

 Aprire il catalogo a pagina 12
Regolazione-13

SERRANDA DI REGOLAZIONE PASSO 100 mm. COME ORDINARE WM Serranda di regolazione 10 Passo 100mm C con comando manuale P con perno per motore Base Altezza

 Aprire il catalogo a pagina 13
Regolazione-14

SERRANDA DI REGOLAZIONE PASSO 100 mm. Piastra graduata in alluminio di supporto all'attuatore. Leva con bullone di fissaggio, completa di pomello, per piastra graduata supporto motore. Kit comando manuale completo, comprendente piastra graduata, leva di azionamento, bullone di fissaggio e pomello.

 Aprire il catalogo a pagina 14
Regolazione-15

SERRANDA DI REGOLAZIONE PASSO 50 mm. GENERALITA' : La serie WM-05 costituisce una nuova gamma di serrande di taratura. Le serrande di taratura vengono utilizzate negli impianti di ventilazione per il bilanciamento della rete di distribuzione dell'aria. La funzione di regolazione della portata del flusso d'aria viene disposta attraverso il comando manuale che regola l'inclinazione delle alette (WM-05C). In alternativa la serranda può essere equipaggiata con servocomando anche dal committente stesso (WM-05P). Allo scopo è stata ideata anche la versione con perno di comando come illustrato...

 Aprire il catalogo a pagina 15

Tutti i cataloghi e le schede tecniche MP3

  1. VAV e CAV

    82  Pagine

  2. Umidificatori

    6  Pagine

  3. Recuperatori

    26  Pagine

  4. UV SERIES

    6  Pagine

  5. FLEXIBLE DUCTS

    18  Pagine

  6. floor diffusers

    30  Pagine

  7. AT-RPR Series

    7  Pagine

  8. TT Series

    6  Pagine

  9. SA2 Series

    5  Pagine

  10. SAC Series

    5  Pagine

  11. XRC Series

    26  Pagine

  12. XXP Series

    4  Pagine

  13. XTE Series

    2  Pagine

  14. AS-TN Series

    6  Pagine

  15. XZO Series

    4  Pagine

  16. XE Series

    2  Pagine

  17. XZJ Series

    2  Pagine

  18. XSR Series

    4  Pagine

  19. FTR Series

    2  Pagine

  20. PP 30F Series

    4  Pagine

  21. FA Series

    2  Pagine

  22. FP

    1  Pagina

  23. FTF

    2  Pagine

  24. XUM

    4  Pagine

  25. XLA-C

    2  Pagine

  26. XLF

    6  Pagine

  27. diffusion

    30  Pagine

  28. Fans

    58  Pagine

  29. Silenciers

    20  Pagine

  30. Filtering

    26  Pagine

Cataloghi archiviati

  1. silenziatori

    20  Pagine

  2. Diffusione

    184  Pagine

  3. regolazione

    30  Pagine

  4. antincendio

    18  Pagine

  5. lame d’aria

    14  Pagine

  6. umidificazione

    8  Pagine

  7. recuperatori

    10  Pagine

  8. VAV & CAV

    48  Pagine

  9. fans

    32  Pagine

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.