Manuale tecnico MISAPOR
10Pagine

{{requestButtons}}

Estratti del catalogo

Manuale tecnico MISAPOR - 1

GHIAIA DI VETRO CELLULARE Riporti leggeri Superfici rinforzate e carrabili MANUALE TECNICO ISOLAMENTO SOSTENIBILE PER L'EDILIZIA Calcestruzzo isolante f-rmgiy étti nstruction Passive MISAPOR SA • M. Jerome Ragù • 138, Avenue Maurice Faure • F-26000 Valence • Téléphone +33 6 49 84 74 14 • info@misapor.fr MISAPOR Italia Srl • Sig. Agostino Oliverio • Via Palermo 2 ■ 1-59100 Prato • Telefono +39 327 329 26 06 • info@misapor.it GHIAIA DI VETRO CELLULARE

Aprire il catalogo a pagina 1
Manuale tecnico MISAPOR - 2

IL TUTTOFARE Cosa sa fare MISAPOR? Praticamente tutto! Una cosa è certa: quando si tratta di isolamento o riporto leggero, non c’è compito che MISAPOR non sia in grado di affrontare. Nonostante le sue straordinarie proprietà, MISAPOR non MISAPOR convince su diversi fronti: le proprietà del richiede lavorazioni dispendiose e può essere messo in materiale (valori di isolamento, leggerezza, durata, opera con qualsiasi clima usando macchinari semplici. La ecocompatibilità, ecc.) scacciano ogni dubbio, rendendolo un materiale da costruzione di qualità eccelsa. RIPORTO LEGGERO Resistente alla...

Aprire il catalogo a pagina 2
Manuale tecnico MISAPOR - 3

ECCO COME FUNZIONA MISAPOR VANTAGGI PEZZO PER PEZZO I S O L A N T E | La ghiaia in vetroschiuma MISAPOR è composta da milioni di pori chiusi. L’aria in essi catturata è responsabile dello straordinario valore isolante di Misapor. A N T I C A P I L L A R E | Con le sue polveri fini, MISAPOR crea un blocco anticapillare. L’umidità viene tenuta lontana dagli edifici. Il risultato? Addio a muffa e danni. La ghiaia in vetroschiuma MISAPOR combina in modo semplice un’edilizia funzionale al risparmio energetico, apportando innumerevoli vantaggi. Per comprendere le proprietà isolanti della ghiaia...

Aprire il catalogo a pagina 3
Manuale tecnico MISAPOR - 4

ISOLAMENTO PERIMETRALE TRADIZIONALE ISOLAMENTO PERIMETRALE CON MISAPOR Rispetto all’isolamento con MISAPOR, qui è tutto più Durante la posa, MISAPOR sporge di 0,5 - 1,0 m complesso e difficile da realizzare. Per ottenere gli stessi rispetto alla platea di fondazione. Lo strato antigelo risultati di uno strato di MISAPOR servono tre strati realizzato con la ghiaia in vetroschiuma svolge la funzione diversi di un altro materiale! Isolamento, magrone di delle protezioni antigelo convenzionali. Senza contare sottofondo, strato anticapillare. Per una fondazione an- che risulta molto più facile...

Aprire il catalogo a pagina 4
Manuale tecnico MISAPOR - 5

ISOLA ALLA PERFEZIONE ESEMPIO Risparmiare energia è facile: che si tratti di un isolamento termico e/o di un riporto leggero su un terrazzo o su un tetto piano ammantato di verde, oppure di una fondazione completa sotto alla platea dello scantinato, MISAPOR rappresenta una soluzione ottimale per tutta la casa. FONDAZIONE COMPLETA SENZA PROTEZIONI ANTIGELO Rivestimento superiore (p.es. piastrelle) Tubo di drenaggio a norma Drenaggio Dalle case unifamiliari agli aeroporti, dalle palestre zione dal terreno, è ultraleggero, stabilizza il terreno di no, non c’è quasi nulla che non sia già stato...

Aprire il catalogo a pagina 5
Manuale tecnico MISAPOR - 6

Restistente senza ponti termici VALORI DI ISOLAMENTO Valori U di un riporto in MISAPOR Geometricamente i ponti termici sono presenti o possono presentarsi, dove l‘assorbimento di calore della super- Diversi spessori fice interna è superiore a quella esterna. Lambda ETA-13/0549 Lambda valore nominale Svizzera (SIA 279) Lambda valore nominale Germania (DIBt) I ponti termici non possono essere evitati completamente ma ridotti al minimo. Un efficente isolamento esterno e delle platee di fondazione riduce notevolmente il dispendio energetico e quindi anche i costi. Valore U di MISAPOR compattato...

Aprire il catalogo a pagina 6
Manuale tecnico MISAPOR - 7

OTTIMIZZAZIONE ENERGETICA GRAZIE AI WALL-BAG VERTICALE, GENIALE Sinora, MISAPOR era noto soprattutto per l’isolamento orizzontale. Tuttavia, sotto forma di wall-bag, la ghiaia di Nell’ambito dell’ottimizzazione energetica ai sensi vetro cellulare isola ora anche gli elementi verticali degli edifici, per esempio le pareti degli scantinati. delle normative sul risparmio energetico, un’edilizia senza ponti termici ha la massima priorità. Per soddisfare al meglio tale requisito, MISAPOR AG ha ideato il wall-bag. ESEMPIO DI IMPIEGO DI WALL-BAG I sacchi in tessuto pieni di MISAPOR avvolgono le...

Aprire il catalogo a pagina 7
Manuale tecnico MISAPOR - 8

Ristrutturare un edificio non è sempre facile. Tuttavia, La messa in opera di MISAPOR avviene tramite uno scivolo MISAPOR, materiale termoisolante e drenante per i problemi legati ai danni da umidità esterni esiste direttamente sul terreno ovvero su una soletta che funge in un’unica soluzione, risolve i problemi legati da sottofondo leggero, anticapillare e termoisolante. all’umidità e ai ponti termici in modo semplice Segue poi la distribuzione con carriole, rastrelli e pale, mentre la compattazione viene eseguita con una leggera piastra vibrante o a mano. Grazie alle innumerevoli modo...

Aprire il catalogo a pagina 8
Manuale tecnico MISAPOR - 9

COSTRUIRE IN TEMPI DA RECORD La ghiaia in vetro cellulare MISAPOR può essere Sterro, geotessile | Lo scavo avviene come previsto. consegnata sciolta a mezzo camion. Le quantità di Se si presentano acqua di ritenuta o acqua freatica, è consegna variano da 60 a 90 metri cubi per carico. Il necessario effettuare un drenaggio ai sensi della norma servizio di logistica MISAPOR garantisce sempre una DIN 4095. Un geotessile (stabile al filtraggio) da 150-200 consegna affidabile. g/m2 viene posato come strato di separazione tra lo scavo Dato che il materiale è estremamente leggero, è possibile...

Aprire il catalogo a pagina 9
Manuale tecnico MISAPOR - 10

DISTRIBUIRE E COMPATTARE, ECCO FATTO MISAPOR viene distribuito direttamente sul terreno Si prepara il terreno di fondazione. Per il riporto isolante con pale gommate o gru e teloni di scarico o big bag. in MISAPOR deve essere previsto un sostegno laterale. Il riporto deve essere contenuto lateralmente (terre- Esistono svariate alternative: no adiacente o ghiaia, pietrisco, casseforme). Come 1. eseguire uno scavo di 50 cm più ampio strato di separazione contro l’illuviazione, sotto alla rispetto alla platea di fondazione ghiaia di vetro cellulare viene posto un geotessile 2. creare un argine...

Aprire il catalogo a pagina 10

Tutti i cataloghi e le schede tecniche MISAPOR