1. Cataloghi
  2. LITOKOL
  3. Hyperflex K100

Hyperflex K100
1 /6Pagine

Hyperflex K100

Hyperflex K100
1 /6Pagine

Estratti del catalogo

Hyperflex K100-1

Hyperflex K100 ADESIVO CEMENTIZIO AD ALTE PRESTAZIONI, ALTAMENTE DEFORMABILE, A SCIVOLAMENTO VERTICALE NULLO E LUNGO TEMPO APERTO PER LA POSA DI PIASTRELLE CERAMICHE, GRES PORCELLANATO, LASTRE DI GRANDI DIMENSIONI, MOSAICI E PIETRE NATURALI IN INTERNI ED ESTERNI A PAVIMENTO E PARETE. PRODOTTO A BASSISSIME EMISSIONI DI SOSTANZE ORGANICHE VOLATILI. VANTAGGI / CARATTERISTICHE • Ideale per la posa di grandi lastre anche con retro fibrorinforzato anche in sovrapposizione e in facciata • Prodotto versatile. Può essere impiegato anche su pavimenti riscaldanti e in sovrapposizione su vecchie piastrellature ceramiche • Consente la posa a parete delle piastrelle ceramiche e mosaici ceramici senza la necessità di distanziatori in plastica • Idoneo per la posa su massetti riscaldanti • Idoneo per la posa in sovrapposizione su vecchie pavimentazioni • Idoneo per applicazioni in interni ed esterni a pavimento e parete anche in condizioni severe di esercizio • Prodotto monocomponente altamente deformabile (classe S2 secondo EN 12002) • Nel tempo mantiene un’ottima lavorabilità senza manifestare fastidiosi addensamenti • I particolari additivi contenuti nel prodotto conferiscono una elevata cremosità e scorrevolezza dell’impasto applicato con spatola dentata • La funzionalità Dust Reduction applicata al prodotto consente di ridurre drasticamente la quantità di polvere prodotta durante la fase di miscelazione con acqua, migliorando le condizioni di lavoro degli applicatori • Il colore superbianco valorizza ed esalta le tonalità dei mosaici vetrosi • In funzione del suo basso peso specifico ha una resa superiore fino al 15% rispetto ad un tradizionale adesivo cementizio di classe C2 • Prodotto caratterizzato da alta deformabilità e ottima resistenza all’acqua • Prodotto a bassissima emissione di sostanze organiche volatili (VOC). Conforme alla classe EC1PLUS secondo protocollo EMICODE e alla classe A+ (Émission dans l’air intérieur - Regolamentazioni francesi) Sacchi da 20 kg - Paletta standard 1'200 kg DESTINAZIONE D’USO Ambiti applicativi Interni - esterni Pavimenti e pareti Pavimenti riscaldanti Facciate Sovrapposizione Terrazze e balconi Edilizia residenziale, pubblica, commerciale Soffitti Vasche, piscine, fontane SPA e Hammam Aree umide interne (bagni, box doccia) Pavimentazioni industriali Rasante Adesivi cementizi Materiali idonei Piastrelle ceramiche Lastre sottili in gres laminato Ricomposti a base resina o cemento Cotto – Klinker Marmi – Graniti – Materiali lapidei Pietre naturali Lastre 320x160 cm Grandi formati Gres porcellanato Monocottura Bicottura Lastre con retro resinato Sottofondi idonei Massetti cementizi Autolivellanti Rasanti Piastrelle esistenti Impermeabilizzanti Sistemi radianti Calcestruzzo Cartongesso Lastre in fibrocemento Gesso e anidrite Calcestruzzo cellulare Intonaci Pannelli isolanti Pannelli alleg

 Aprire il catalogo a pagina 1
Hyperflex K100-2

A titolo di esempio può essere impiegato per la posa dei materiali idonei nei seguenti ambiti: Pavimenti interni in ambito residenziale e pubblico/commerciale (zone pedonali) Supporti Lato maggiore consentito delle piastrelle (cm) Massetti cementizi o base Litocem/Litocem Pronto senza riscaldamento qualsiasi Massetti cementizi o base Litocem/Litocem Pronto con riscaldamento qualsiasi Massetto a base solfato (anidrite) senza riscaldamento (1) qualsiasi Massetto a base solfato (anidrite) con riscaldamento (1) qualsiasi Calcestruzzo gettato in opera (2) qualsiasi Calcestruzzo prefabbricato...

 Aprire il catalogo a pagina 2
Hyperflex K100-3

PROGETTAZIONE DELLA PIASTRELLATURA La durabilità di una piastrellatura ceramica può essere garantita solamente attraverso una buona progettazione della stessa. Consigliamo pertanto di consultare le norme nazionali vigenti in ogni paese come ad esempio la norma UNI 11493 per l’Italia che fornisce le indicazioni necessarie per la scelta dei materiali, la corretta progettazione, l’impiego e l’installazione, in modo da assicurare il raggiungimento dei livelli richiesti di qualità, prestazione e durabilità. Nel caso di posa di grandi formati, o nel caso di lastre in gres porcellanato laminato a...

 Aprire il catalogo a pagina 3
Hyperflex K100-4

PREPARAZIONE DELL’IMPASTO Versare in un contenitore pulito la giusta quantità di acqua in funzione dell’applicazione e aggiungere lentamente la polvere miscelando con un trapano elettrico dotato di elica mescolatrice fino ad ottenere un impasto omogeneo e privo di grumi. Lasciare riposare l’impasto 5 minuti e rimescolare brevemente per alcuni secondi. Il tempo di vita dell’impasto è di circa 8 ore ad una temperatura di +23°C. Non utilizzare quantità di acqua di impasto superiori a quelle indicate al fine di evitare ritiri del prodotto in fase di maturazione e l’abbassamento delle proprietà...

 Aprire il catalogo a pagina 4
Hyperflex K100-5

acqua clorata tipo Elastocem, Coverflex, Aquamaster o Litoproof Extreme • Si consiglia di effettuare la prova di tenuta idraulica prima di realizzare la posa del rivestimento Le fughe possono essere sigillate dopo circa 6-8 ore nel caso di rivestimenti e dopo 24 ore nel caso di pavimenti. Per la stuccatura possono essere utilizzati i sigillanti cementizi Stylegrout 0-8, Stylegrout 3-20, Stylegrout Tech o la malta polimerica pronta all’uso FillGood EVO oppure, nel caso si desideri ottenere una stuccatura dotata di particolari resistenze chimiche e meccaniche, i sigillanti epossidici a due...

 Aprire il catalogo a pagina 5
Hyperflex K100-6

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) Conformità Adesione a trazione iniziale dopo 28 giorni Adesione a trazione dopo immersione in acqua Adesione a trazione dopo azione del calore Adesione a trazione dopo cicli di gelo/disgelo Tempo aperto Scivolamento Deformazione trasversale Resistenza agli alcali Resistenza ai solventi Resistenza agli acidi Conformità Tempo aperto Tempo aperto allungato Scivolamento Adesione a taglio piastrelle smaltate Adesione a trazione iniziale dopo 7 giorni Adesione a trazione dopo immersione in acqua (7 giorni) Adesione a trazione dopo azione del calore Adesione a...

 Aprire il catalogo a pagina 6

Tutti i cataloghi e le schede tecniche LITOKOL

  1. Aquamaster EVO

    28  Pagine

  2. Litoacril LA315

    4  Pagine

  3. Litoacril LA201

    4  Pagine

  4. Litoacril Fix

    4  Pagine

  5. Rapidflex K91

    5  Pagine

  6. Litorapid K90

    6  Pagine

  7. Superflex K77

    6  Pagine

  8. Powerflex K50

    5  Pagine

  9. Litoplus K55

    6  Pagine

  10. X12

    5  Pagine

  11. X11

    5  Pagine

  12. K18

    4  Pagine

  13. K17

    5  Pagine

  14. Litoplan Smart

    3  Pagine

  15. Litoliv Express

    3  Pagine

  16. Litoliv S40 Eco

    3  Pagine

  17. Litocem Pronto

    4  Pagine

  18. Litocem

    4  Pagine

  19. BattiSpazio

    3  Pagine

  20. Osmogrout

    4  Pagine

  21. Elastocem

    6  Pagine

  22. Coverflex

    6  Pagine

  23. Litoband S.A.T.

    3  Pagine

  24. Litosil MS

    2  Pagine

  25. LITOTEX EXTREME

    9  Pagine

  26. LITOSIL

    11  Pagine

  27. LitoJoint EVO

    7  Pagine

  28. EpoxyÉlite EVO

    16  Pagine

  29. LITOLEVEL

    2  Pagine

  30. UserCatalogue

    113  Pagine

  31. Ottoseal S105

    4  Pagine

  32. Faster EVO

    2  Pagine

  33. Litotex

    3  Pagine

  34. Multifondo EVO

    6  Pagine

  35. Litoside

    2  Pagine

  36. Litogap

    2  Pagine

  37. Litostick X35

    2  Pagine

  38. Hydrolux EVO

    5  Pagine

  39. Primer C

    2  Pagine

  40. Primer X94

    3  Pagine

  41. Concrete Primer

    2  Pagine

  42. Idrostuk

    4  Pagine

  43. Latexkol

    4  Pagine

  44. Idrokol X20

    3  Pagine

  45. Litoswell

    3  Pagine

  46. Litostop Water

    2  Pagine

  47. Litoband Koll

    3  Pagine

  48. Litomesh

    2  Pagine

  49. Litoband Basic

    3  Pagine

  50. Litoband

    2  Pagine

  51. Litoproof Plus

    8  Pagine

  52. Litoband SK Net

    3  Pagine

  53. Primer SK

    3  Pagine

  54. Primer F

    3  Pagine

  55. Hidroflex

    6  Pagine

  56. Litoscrub EVO

    2  Pagine

  57. Litoshine EVO

    2  Pagine

  58. Litogrip Floor

    2  Pagine

  59. Litowax

    2  Pagine

  60. Litocare Matt

    3  Pagine

  61. Litostrip

    2  Pagine

  62. Litonet Pro

    2  Pagine

  63. FillCleaner EVO

    2  Pagine

  64. Litonet Gel EVO

    2  Pagine

  65. Litonet EVO

    2  Pagine

  66. Litoclean EVO

    2  Pagine

  67. Litoclean

    2  Pagine

  68. X-GLM SMOOTHING

    2  Pagine

  69. X-GL SMOOTHING

    2  Pagine

  70. OTTO Cleaner T

    2  Pagine

  71. Ottocoll M501

    3  Pagine

  72. Ottocoll M500

    4  Pagine

  73. Ottoseal S125

    4  Pagine

  74. Ottoseal S117

    4  Pagine

  75. Ottoseal S34

    4  Pagine

  76. Ottoseal S70

    4  Pagine

  77. Ottoseal S100

    4  Pagine

  78. Defender EVO

    3  Pagine

  79. StyleGrout 3-20

    5  Pagine

  80. StyleGrout 0-8

    5  Pagine

  81. StyleGrout Tech

    5  Pagine

  82. StenDecor

    3  Pagine

  83. Starlike Decor

    5  Pagine

  84. Litoelastic EVO

    6  Pagine

  85. Litoacril Plus

    4  Pagine

  86. ETR

    1  Pagina

  87. EAT

    1  Pagina

  88. ETA

    1  Pagina

  89. ERA

    1  Pagina

  90. TDP - TDF

    1  Pagina

  91. ESA - EFA

    1  Pagina

  92. GC28

    1  Pagina

  93. MCA, MCB, MCS

    2  Pagine

  94. MLB

    1  Pagina

  95. RSS

    1  Pagina

  96. RAD

    1  Pagina

  97. RAA

    1  Pagina

  98. RUA - RSA

    1  Pagina

  99. TGA

    1  Pagina

  100. TCS

    1  Pagina

  101. TSC

    1  Pagina

  102. TAV

    1  Pagina

  103. TAS

    1  Pagina

  104. FillGood EVO

    17  Pagine

  105. Starlike EVO

    34  Pagine

  106. Spaziocontinuo

    100  Pagine

  107. StyleGrout

    25  Pagine

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.