Estratti del catalogo
★VERDE ORIGINALE
Aprire il catalogo a pagina 1MATERIA NATURA AMBIENTE CALORE
Aprire il catalogo a pagina 2MATERIA/NATURA/AMBIENTE/CALORE. É nel cuore dell’Umbria, tra vigne e colline, che sono immersi gli stabilimenti in cui nasce Listone Giordano. E vi sono immersi realmente, perché non sorti lì per caso, ma creati per integrarsi col territorio circostante. Rispettare l’aria, la terra, tutelare la salubrità delle acque, così come il paesaggio circostante, consumando al minimo l’energia e avendo cura di recuperare ciò che ancora utilizzabile. Proprio qui, nel cuore dell’Umbria, solo a pochi passi di distanza gli uni dagli altri, nascono vini e pavimenti in legno rinomati e apprezzati nel mondo...
Aprire il catalogo a pagina 3Perché e come Listone giordano sostiene l’ambiente. L’uomo ed il legno vivono insieme da tempo memorabile ed oggi sostenibile fanno crescere le foreste del pianeta ed amplificano più che mai questa convivenza trova nuovo slancio per il futuro. gli effetti benefici del legno sull’ambiente perché ogni albero Il legno è fondamentale per la sua capacità di assorbire viene tagliato al culmine del suo ciclo vitale e sostituito e trattenere l’anidride carbonica e se a questa dote naturale da un giovane esemplare che, crescendo, assorbirà più anidride uniamo la bassa quantità di emissioni dovute...
Aprire il catalogo a pagina 5“Abbiamo numerose opportunità di azione, in primo luogo sull’ambiente costruito. La progettazione edilizia e l’architettura degli edifici sono quindi aree strategiche per la riduzione delle emissioni di anidride carbonica.“ (Al gore - premio nobel per la pace 2007)
Aprire il catalogo a pagina 6INDICE o cl Ci di a daTecnologi no a Ca te lore an t cos da a z ien a ’a t ur Un m ers na im a nell E EID IO M CO AR TI SP GE RI ER EN A R a: TIE N eric FRO am A d OV LE Su NU S TA LA RE FO LD R MA FO EE FR ile ib t pa TI RO EN LV SO IO OR DE : R AT VER LIA ABO RE L UO UN L C DA , NO DE GE RI SI ID OS AN CA PIù ENO ONI M RB CA I TA e al ZE om oc ec lung ta vi a Un ta vi a gi lo no c Te G ior st re fo RA A: CI LA TU AN O UL FR SCU LVIC A SE DI ne io st o gn le Ge Il A ILE RO RS RIB ZE SO U O RI ESA ATT IN IMP A Il NO o tt o m rispe ’ uo d ell NI IO ILE I AZ R AD AB CL CI RI IO M CO AR TI SP...
Aprire il catalogo a pagina 7“Noi piantiamo gli alberi e gli alberi piantano noi poiché apparteniamo gli uni agli altri e dobbiamo esistere insieme.” (Joseph Beuys)
Aprire il catalogo a pagina 8MENO ANIDRIDE CARBONICA
Aprire il catalogo a pagina 10Il legno RISORSA INESAURIBILE a impatto zero FONDAZIONE GUGLIELMO GIORDANO 11
Aprire il catalogo a pagina 1101 Risorsa inesauribile a impatto zero Il legno è uno straordinario materiale progettato dalla Natura crescita controllato che favorisce l’utilizzo del legno e la sua e plasmato dal Tempo con la sapiente maestria e la paziente rigenerazione, rappresentano sistemi capaci di produrre ossigeno, dedizione che sono alla base di ogni capolavoro. ma soprattutto assorbire l’anidride carbonica e trattenerla, Un materiale costruito dalla Natura nel rispetto della Natura. in maniera molto più efficiente rispetto a superfici boschive A differenza di molte altre materie prime, quali giacimenti lasciate...
Aprire il catalogo a pagina 1302 Più ossigeno, meno anidride carbonica Durante la fase vegetativa una pianta, per accrescere la sua coltivata e continuamente rinnovata. L’eccessiva concentrazione massa di legno, mette in atto una serie di scambi con il terreno e di anidride carbonica nell’atmosfera, in gran parte conseguenza l’aria che apportano grande beneficio ambientale. dell’inquinamento prodotto dalle emissioni di combustibili fossili, Le radici assorbono l’acqua e gli elementi nutritivi dal suolo, una è considerata tra i principali responsabili dell’effetto serra e linfa vitale che attraverso il fusto arriva alle...
Aprire il catalogo a pagina 1503 RISPARMIO ENERGETICO L’utilizzo del legno come elemento strutturale, piuttosto risparmio di energia usata nella produzione dei materiali che come pavimento o rivestimento all’interno della casa, e costruzione della casa in legno ha comportato un beneficio ha prerogative uniche anche dal punto di vista del risparmio di entità pari al fabbisogno di ben 6 anni di riscaldamento. energetico. D’altra parte, oltre due terzi dell’energia utilizzata nelle Per esaminare questo aspetto in forma completa occorre costruzioni è in realtà destinato al consumo domestico e anche considerare il prima,...
Aprire il catalogo a pagina 1704 RICICLABILE Il ciclo di vita di un prodotto in legno è tra i più lunghi che si forma e funzione, una volta sminuzzato in scaglie o trucioli, possa immaginare. Una volta concluse le sue funzioni primarie può essere ancora recuperato, e ritrovarsi così d’improvviso, un manufatto in legno ha in genere innumerevoli possibilità a comporre pannelli di nuova foggia da utilizzarsi nei più disparati di riutilizzo. Ecco allora che vecchie travi possono essere campi dell’edilizia o dell’arredamento. recuperate per dare origine a uno splendido pavimento, Oppure, dal truciolo, può trasformarsi in...
Aprire il catalogo a pagina 1905 FONDAZIONE GUGLIELMO GIORDANO Listone Giordano porta l’amore per il legno inciso nel nome. della bellezza nella natura e nelle arti. Un pavimento innovativo frutto di conoscenza, genialità La Fondazione Guglielmo Giordano custodisce memoria e intuizione che conserva memoria del suo inventore, di questo immenso patrimonio di valori e ne cura la divulgazione un personaggio che al legno ha dedicato una vita intera di studi. promuovendo la cultura del legno attraverso iniziative Guglielmo Giordano, professore universitario, ricercatore e autore di ampio respiro, che vanno dal sostegno di...
Aprire il catalogo a pagina 21FRANCIA: a scuola di selvicoltura ITALIA: UN LABORATORIO DAL CUORE VERDE
Aprire il catalogo a pagina 22LA NUOVA FRONTIERA FORESTALE ★VERDE ORIGINALE
Aprire il catalogo a pagina 2301 Francia: a scuola di selvicultura Listone Giordano è il frutto di una storia di oltre cento anni quando feudatari ed ordini monastici si fanno gelosi custodi di di cultura del legno. questa preziosa risorsa; come nel caso della foresta di Cîteaux, La conoscenza, la passione e il rispetto per questo nobile in Borgogna, piantata dai monaci cistercensi attorno all’anno materiale si è consolidata in Borgogna, ove Listone Giordano Mille e da loro accudita e tramandata per secoli. da oltre mezzo secolo si prende cura della selezione delle migliori Le stesse regole di allora salvaguardano oggi...
Aprire il catalogo a pagina 25Tutti i cataloghi e le schede tecniche Listone Giordano
-
Classica
70 Pagine
-
INFORMATION SHEET
20 Pagine
-
Outdoor Catalog
27 Pagine
-
Contract Catalogue
69 Pagine
-
Catalog CLASSICA
70 Pagine
-
One 20 Biscuit
7 Pagine
-
Outdoor
33 Pagine
-
Natural Genius
80 Pagine
-
Atelier
76 Pagine
-
GUIDE TO THE CHOICE
68 Pagine
-
ListoneGiordano_Cat_2012
124 Pagine
Cataloghi archiviati
-
Brochure
29 Pagine
-
COLLEZIONI
52 Pagine
-
MINI-CATALOGUE LISTONE GIORDANO
13 Pagine
-
LG_NG_CatSint_2012_visualiz
31 Pagine
-
bagno
33 Pagine
-
boisierie
64 Pagine
-
GUIDE
68 Pagine