Antenna sono le persone. Negli open space, negli spazi delineati. E negli spazi tra gli spazi dove si incontrano le persone. Antenna sono i mobili. Intimi e comodi con dettagli ricchi e gratificanti. Antenna è Knoll.
Aprire il catalogo a pagina 2u 1 Il mio spazio. Semplice con la propria identità.
Aprire il catalogo a pagina 4I contenitori pensili sono rossi all’interno, bianchi all’esterno
Aprire il catalogo a pagina 5Antenna sono gli spazi Il nostro spazio per parlare. Legno, bianco e arancione.
Aprire il catalogo a pagina 6È un collage dì materiali vìvo e armonioso.
Aprire il catalogo a pagina 7Ci riuniamo anche in open space. Contenitori terminali, ideali per
Aprire il catalogo a pagina 8riunioni estemporanee. Gli armadi a L delineano gli spazi.
Aprire il catalogo a pagina 9Antenna sono i mobili
Aprire il catalogo a pagina 10Dettagli bellissimi. La qualità è la stessa per tutto l’ufficio
Aprire il catalogo a pagina 11un ufficio senza pareti Ci possiamo muovere indisturbati da uno spazio all’altro.
Aprire il catalogo a pagina 12applicato uniformente Lo stesso colore delle gambe, all’interno dei contenitori pensili,
Aprire il catalogo a pagina 16perfino gli armadi indipendenti sono dello stesso colore.
Aprire il catalogo a pagina 17L’armadio a L delinea lo spazio personale, ma offre anche una
Aprire il catalogo a pagina 18zona pausa caffè per incontrarsi e parlare.
Aprire il catalogo a pagina 19Ci sono anche spazi più formali.
Aprire il catalogo a pagina 20Questa è una classica potrona Pollock del 1963 e il divano A&A.
Aprire il catalogo a pagina 21La struttura si integra all’identità visiva. Una composizione
Aprire il catalogo a pagina 22apparentemente delicata di piani sospesi e dettagli raffinati.
Aprire il catalogo a pagina 23Antenna è un prodotto Knoll con la qualità di Knoll e l’integrità del design di Knoll. I creatori di Antenna Sigi Moeslinger e Masamichi Udagawa capiscono cosa questo spinifichi. Masamichi ha studiato a Cranbrook. La patria del modernismo del ventesimo secolo, dove studiò Florence Knoll stessa. Entrambi Masamichi e Sigi sono interessati a come le persone interagiscono e lavorano. Per la metropolitana di New York era un esperimento di comunicazione intuitiva per una città multiculturale. Questo senso di identità culturale e il desiderio di capire i comportamenti delle persone è presente...
Aprire il catalogo a pagina 24I colori possono essere applicati alle facciate interne dei contenitori pensili e dei contenitori terminali delle configurazioni indipendenti. Le maniglie sono incassate e discrete. Possono essere dello stesso colore della struttura. Il bordo rivestito unisce i laminati unicolor con il bordo in legno massello. Il profilo è un’elegante sezione a J, con la facciata diritta che si smussa verso il bordo inferiore del piano. L’ingegneristica è precisa e raffinata, parte integrante dell’identità visiva del prodotto. Antenna è un collage di materiali, dove legni, laminati e colori si combinano...
Aprire il catalogo a pagina 26lo spazio tra gli spazi Un ufficio senza pareti. I contenitori terminali inferiori permettono accesso immediato alle cartelle, mentre gli armadi a L definiscono lo spazio. Gli armadi a L possono contenere giacche, cappotti, borse e oggetti personali. Proteggono anche lo spazio di lavoro personale. I contenitori terminali e i contenitori indipendenti creano spazi di archiviazione e d’incontro.
Aprire il catalogo a pagina 30Applicare il braccio monitor alle estensioni per presentazioni, formazione, video conferenze. I contenitori terminali superiori formano spazi per riunioni estemporanee. Pannelli imbottiti spillabili possono essere applicati sugli schienali dei contenitori terminali superiori.
Aprire il catalogo a pagina 31struttura Un sistema, infinite possibilità.
Aprire il catalogo a pagina 32Sistema di piani Tavoli individuali che si connettono. Sistema di piani doppio Struttura condivisa per configurazioni contrapposte. Sistema di piani esteso Struttura condivisa con barra centrale per accessori. Tavoli da lavoro Tavoli indipendenti e tavoli da riunione.
Aprire il catalogo a pagina 33configurazioni Aggiunte in qualsiasi direzione Gli allunghi non sono limitati ad un modulo e possono connettersi in qualsiasi punto. Contenitori sopra il piano di lavoro I contenitori condivisi si agganciano su qualsiasi punto della barra. I contenitori superiori possono essere montati sui sistemi di piani doppi o sul sistema di piani esteso. Archiviazione sotto il piano di lavoro Le cassettiere possono essere fisse o mobili. C’è un’opzione per un cassetto sospeso sotto il piano di lavoro da usare per computer portatili, cellulari o piccoli oggetti. I contenitori superiori possono essere...
Aprire il catalogo a pagina 34Accessori La barra centrale per accessori non è limitata ad un modulo. Bracci monitor, schermi e mensole si agganciano su qualsiasi punto della barra. Bracci monitor I bracci monitor Sapper possono essere posizionati su qualsiasi punto della barra accessori o semplicemente agganciati al piano di lavoro. I bracci consentono una regolazione del monitor in qualsiasi posizione, pivotazione a 360 gradi, movimento in avanti e all’indietro, rotazione a 360 gradi, inclinazione. DIsponibile in versione singola, doppia e tripla.
Aprire il catalogo a pagina 35archiviazione Archiviazione a parete Contenitori con pannelli spillabili montati direttamente a parete. Credenze da archiviazione Contenitori bassi si uniscono ad armadi e contenitori pensili.
Aprire il catalogo a pagina 36Archiviazione indipendente Per una definizione dello spazio in ambienti di lavoro più aperti. Armadio a L L’armadio a L definisce gli spazi e consente l’archiviazione personale. C’è un vano appendi abiti e i ripiani accessibili per contenere libri e cartelle. Valigie e borse sono al sicuro grazie alla chiusura a ch
Aprire il catalogo a pagina 37elettrificazione Antenna permette diverse opzioni di elettrificazione con passaggio cavi su tutta la larghezza del piano da lavoro, sportelli vassoi e salite portacavi. Il cassetto personale con chiusura a chiave consente di ricaricare computer portatili e cellulari.
Aprire il catalogo a pagina 38finiture vernici
Aprire il catalogo a pagina 39gambe l: 60, 80, 100, 167 (contrapposte), 174 (contrapposte) cm piani i tavoli da lavoro sono larghi 140, 160, 180 cm e profondi 80 cm gli allunghi sono larghi 100 e 120 cm e profondi 60 cm le estensioni sono larghe 38 cm, profonde 80 cm, e alte 167 e 174 cm i tavoli da riunione sono 100 x 100 cm o 100 x 200 cm schermi larghi 100, 120, 140, 160, 180 cm e alti 38 cm ripiani a mensola e piattaforme ripiani a mensola: 30 x 30 cm e 30 x 60 cm ripiani a isola: larghi 80, 100, 120, 140, 160, 180 cm e profondi 38 cm
Aprire il catalogo a pagina 4021 Pagine
29 Pagine
137 Pagine
124 Pagine
27 Pagine
123 Pagine
29 Pagine
19 Pagine
27 Pagine
9 Pagine
20 Pagine
29 Pagine
107 Pagine
25 Pagine
23 Pagine
52 Pagine
15 Pagine
19 Pagine
16 Pagine
20 Pagine
14 Pagine
7 Pagine
12 Pagine
12 Pagine
66 Pagine
10 Pagine
12 Pagine
8 Pagine
12 Pagine
20 Pagine
16 Pagine
4 Pagine
16 Pagine
12 Pagine
4 Pagine
16 Pagine
16 Pagine
20 Pagine
36 Pagine
2 Pagine
16 Pagine
16 Pagine
24 Pagine
10 Pagine
16 Pagine
24 Pagine
16 Pagine
17 Pagine
2 Pagine
20 Pagine