1. Cataloghi
  2. ISOTEX SRL
  3. Nuova gamma Blocchi con isolante 100% riciclato

Nuova gamma Blocchi con isolante 100% riciclato
1 /8Pagine

Nuova gamma Blocchi con isolante 100% riciclato

Nuova gamma Blocchi con isolante 100% riciclato
1 /8Pagine

Estratti del catalogo

Nuova gamma Blocchi con isolante 100% riciclato-1

LEADER EUROPEO DA OLTRE 35 ANNI Nuova gamma ecosostenibile con inserto ISOTEX TOTAL GREEN 100% riciclato ReMade in Italy made of Neopor® BMBcertTM di BASF

 Aprire il catalogo a pagina 1
Nuova gamma Blocchi con isolante 100% riciclato-2

BIOEDILIZIA: SOSTENIBILITÀ ED ECONOMIA CIRCOLARE NUOVA GAMMA ECOSOSTENIBILE: – Isolante Isotex Total Green (100% riciclato) – Isolante Isotex Green (10% riciclato) Ridurre le emissioni di Co2 è possibile grazie a Isotex + Neopor® BMBcert™ di BASF Isotex, per un’edilizia sempre più green! Isotex, per la produzione dei propri prodotti, utilizza esclusivamente materiali naturali: legno 100% di recupero, cemento Portland puro al 99% e un minerale naturale per renderlo inerte e quindi inattaccabile da fuoco, muffe e parassiti. Molta importanza viene data anche alla qualità e sostenibilità...

 Aprire il catalogo a pagina 2
Nuova gamma Blocchi con isolante 100% riciclato-3

Cos’è la Biomassa? Si intendono quei materiali organici – come ad esempio gli scarti delle produzioni agroalimentari, la frazione organica del rifiuto solido urbano, i residui dell’industria della lavorazione del legno che possono essere utilizzati o trasformati. Sono quindi fonti rinnovabili che hanno importanti vantaggi per l’ambiente: il loro utilizzo preserva le fonti fossili (non rinnovabili), riduce le emissioni di gas serra, contribuisce a mitigare il cambiamento climatico e il riscaldamento globale. Dalle biomasse si ottiene bio-gas o bio-nafta da cui ha origine l’isolante termico...

 Aprire il catalogo a pagina 3
Nuova gamma Blocchi con isolante 100% riciclato-4

SUPERBONUS 110 E CAM: CERTIFICAZIONI OTTENUTE ISOTEX: EDILIZIA GREEN! Un ulteriore passo avanti verso la sostenibilità ambientale e l’economia circolare EPD per l’intera gamma di blocchi e solai Isotex e Certificazione ReMade in Italy® per gli inserti isolanti Isotex è un sistema costruttivo composto da blocchi cassero e solai in legno cemento. Mette a disposizione un’intera gamma di prodotti antisismici, isolati termo-acusticamente, resistenti al fuoco ed ecosostenibili, il tutto nel pieno rispetto dei Requisiti CAM, grazie a EPD di Tipo III (Dichiarazione Ambientale di Prodotto) e...

 Aprire il catalogo a pagina 4
Nuova gamma Blocchi con isolante 100% riciclato-5

L’APPROCCIO DI ISOTEX VERSO L’ECONOMIA CIRCOLARE Economia circolare, architettura sostenibile ed ecologia sono aspetti fondamentali per Isotex. Dal 1985 a oggi abbiamo sviluppato un sistema costruttivo che si basa su materie prime naturali, di qualità e con un basso impatto ecologico rispetto alle alternative sul mercato, ottenendo un prodotto finale che non nuoce alla salute umana e all’ambiente. Gli edifici realizzati con il sistema costruttivo Isotex sono efficienti dal punto di vista energetico e possono raggiungere alte classificazioni come A4 e NZEB, contribuendo così alla diminuzione...

 Aprire il catalogo a pagina 5
Nuova gamma Blocchi con isolante 100% riciclato-6

PRODOTTI ISOTEX // OLTRE 70 ANNI DI ESPERIENZA IN EUROPA GAMMA BLOCCHI ISOTEX

 Aprire il catalogo a pagina 6
Nuova gamma Blocchi con isolante 100% riciclato-7

PRODOTTI ISOTEX // CIRCA 400.000 ABITAZIONI REALIZZATE Legno di abete 100% riciclato, cemento Portland e Polistirene Neopor® BMBcertTM di BASF

 Aprire il catalogo a pagina 7
Nuova gamma Blocchi con isolante 100% riciclato-8

Massima sicurezza sismica e comfort abitativo, sempre. ISOTEX Srl - Via D’Este, 5/7-5/8 42028 Poviglio (RE) - ITALY Tel.: +39 0522 9632 - Fax: +39 0522 965500 info@blocchiisotex.it - www.blocchiisotex.com

 Aprire il catalogo a pagina 8
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.