ISOLPACK AMPEX
12Pagine

{{requestButtons}}

Estratti del catalogo

ISOLPACK AMPEX - 1

ISOLPACK AMPEX Materiali: l'acciaio e / suoi trattamenti innovativa sezione, progettata perfornire elevate caratteristiche statiche; il passo utile è di acciai di qualità normale funzione delle prestazioni disposizione perle eventuali consulenze Gli spessori della lamiera sono variabili in funzione AMPEXviene prodotto solo con acciaio rivestito (zincato, preverniciato, Perun'ulte riore possono essere trattate Coil Coating. preverniciatura aumenta sistema AMPEX vengo no applicate normative regolamentano l'impiego formati a freddo nelle costruzioni industriali, civili e speciali secondo verifica statica, controlli "Istruzioni perl'impiego corrosione, all'abrasione, meccanici, agli agenti chimici conferendo molti temperatura controllata "cracking" dello zinco e screpolature della consumo energetico degli negli edifici(con allegati)".

Aprire il catalogo a pagina 1
ISOLPACK AMPEX - 2

ISOLPACK AMPEX Materiali: l'acciaio e / suoi trattamenti Gli acciai utilizzati nella AMPEXsono codificati come indicato nella tabella principali normative dell'acciaio potrà essere determinata facendo riferimentoalla tabella produzione standard vengono usati abitualmente sperimentati e ritenuti idonei senza distacco o larga fessurazione dellozinco Il tipo di acciaio viene scelto fra le classi indicate in tabella (1 ) in relazione alle prestazioni che si vogliono ottenere dal SISTEMA STRUTTURALE AMPEX Le caratteristiche meccaniche dell'acciaio sono rilevabili dalla tabella che fa riferimento...

Aprire il catalogo a pagina 2
ISOLPACK AMPEX - 3

ISOLPACK AMPEX Il Centro ricerche II centro ricerche e sviluppo ISOLPACK comprende un laboratorio per analisi chimiche sui materiali, strumenti per le verifiche statiche sotto carico e una camera anecoica. II rapporto costante con Enti di controllo e Istituti Universitari consente un proficuo scambio di dati e informazioni garantendo il continuo aggiornamento delle procedure utilizzate per i test interni rendendoli del tutto identici alle prove ufficiali necessarie per ottenere le certificazioni.

Aprire il catalogo a pagina 3
ISOLPACK AMPEX - 4

ISOLPACK AMPEX Coperture su grandi luci APPLICAZIONI Campate caratterizzate da: luci nette da 15 a 30 metri; interassi tra le capriate da 10 a 12 metri; struttura convenzionale composta da colonne-capriate (possibilità di eliminare le travi porta capriate quando il passo delle colonne non supera i 12 metri). UTILIZZO In senso longitudinale come trave continua su più appoggi; utilizzo di travi autostabili (es. a sezione rettangolare) su grandi luci di 25-30 metri per funzioni collaterali (canalizzazioni di impianti, passerelle d’ispezione, etc.). CARATTERISTICHE Peso 12-18 kg/mq (90-95% in...

Aprire il catalogo a pagina 4
ISOLPACK AMPEX - 5

ISOLPACK AMPEX Istruzioni per la posa in opera La corretta posa in opera degli elementi strutturali AMPEX comporta I’impiego di speciali staffe nervate S.A.I. 4/4 (foto in alto) o M.S.A. 2/4 in acciaio zincato. Le staffe S.A.I. 4/4 devono essere montate in ragione di una ogni greca su ciascun appoggio, mentre si utilizzano le M.S.A 2/4 solamente per I’elemento AMPEX laterale (vedi fig.3). La funzione principale di detti complementi consiste nel trasmettere gli sforzi di taglio dall’elemento AMPEX alla struttura sottostante e facilitare la posa in opera degli elementi AMPEX consentendone...

Aprire il catalogo a pagina 5
ISOLPACK AMPEX - 6

ISOLPACK AMPEX Istruzioni per la posa in opera Per la posa in opera delle staffe occorre attenersi alle seguenti semplici indicazioni: costruire una dima con passo mm. 780,6 (fornibile a richiesta) da utilizzare per posizionare con metodo rapido e preciso le staffe sulle capriate (vedi fig. 4); bloccare le staffe, nella posizione ottenuta con la dima, fissandone le alette di estremità alla struttura con viti autofilettanti se trattasi di carpenteria metallica con spessore inferiore a mm. 3; con viti automaschianti per carpenteria metallica con spessore oltre 3 mm. con tirafondi su struttura...

Aprire il catalogo a pagina 6
ISOLPACK AMPEX - 7

ISOLPACK AMPEX Montaggio e fissaggio alla nervatura maggiore della precedente fila di AMPEX. Procedendo come sopra descritto si completa la posa degli elementi strutturali AMPEX. II fissaggio dell’AMPEX alla struttura si dovrà eseguire mediante viti autofilettanti se lo spessore della carpenteria è inferiore a 3 mm., con viti automaschianti se lo spessore della carpenteria è superiore a 3 mm., con tirafondi se la struttura è in legno, con chiodi sparati o tasselli ad espansione per fissaggio su strutture in c.a. e c.a.p. Ogni elemento strutturale AMPEX sarà collegato a quello adiacente con...

Aprire il catalogo a pagina 7
ISOLPACK AMPEX - 8

ISOLPACK AMPEX Criteri di progettazione e spezzonatura (Istruzioni per I’uso delle tabelle) Per poter realizzare una trave continua anche in caso di luce considerevole tra gli appoggi, lo schema di calcolo dell’elemento strutturale AMPEX è basato sul concetto di trave GERBER. Essa consiste in una trave con più di due appoggi, resa isostatica mediante un numero conveniente di cerniere posizionate nei punti in cui si annulla il momento flettente. Con questo criterio si scompone quindi la trave continua in un insieme di “travi semplicemente appoggiate”, le quali, una volta assemblate in opera,...

Aprire il catalogo a pagina 8
ISOLPACK AMPEX - 9

ISOLPACK AMPEX Criteri di progettazione e spezzonatura bili Q (kg/mq) e delle eccentricità e (

Aprire il catalogo a pagina 9
ISOLPACK AMPEX - 10

ISOLPACK AMPEX Criteri di progettazione e spezzonatura Tabella dei carichi ammissibili Q (kg/mq) e delle eccentricità e

Aprire il catalogo a pagina 10
ISOLPACK AMPEX - 11

ISOLPACK AMPEX uniformemente ripartito massima percoperture massima persolai consultazione delle quali è compendiata tutta la casistica degli schemi presentare nello studio di Sistema Strutturale uniformemente ripartito peso proprio (valore presunto) manto esterno _pannello ISOLPACKMod.B 106,2 kg/mq sovraccarico utile uniformemente ripartito. uniformemente ripartito peso proprio (valore presunto) manto esterno b)TAB 2 tratto B'C(L-e=L]) Tabella dei carichi ammissibili Q (kg/mq)

Aprire il catalogo a pagina 11
ISOLPACK AMPEX - 12

Schema di Capitolato AMPEX 1) COPERTURA La struttura secondaria di copertura dovrà essere idonea a sopportare un sovraccarico uniformemente distribuito di kg…/mq avendo gli appoggi (struttura primaria) posti ad interasse mm... . La portata utile dovrà essere verificabile adottando le normative di calcolo previste dalla norma CNR-UNI 10022-79. La struttura secondaria sarà realizzata applicando il sistema strutturale AMPEX con elementi di spessore min. mm… . a) su semplice appoggio b) in continuità su n. appoggi in tratta unica c) in continuità su n. appoggi, utilizzando lo schema costruttivo...

Aprire il catalogo a pagina 12

Tutti i cataloghi e le schede tecniche ISOLPACK

  1. ERIT

    20 Pagine

  2. Techtum

    8 Pagine

  3. R/W 1000

    64 Pagine

  4. CT/C 200

    64 Pagine

  5. kappa 3

    2 Pagine

  6. Kappa 5 Deck

    2 Pagine

  7. Alfa 2

    2 Pagine

  8. Alfa 1

    2 Pagine

  9. Star

    2 Pagine

  10. Kappa 3 Deck

    2 Pagine

  11. Kappa 5

    2 Pagine

  12. Delta 5

    2 Pagine

  13. DELTA 3

    2 Pagine

  14. LITHOS 5

    2 Pagine