![Imper Italia - logo](https://img.archiexpo.it/images_ae/logo-p/L91344.gif)
Estratti del catalogo
![RUBBERSOLAR (scheda di dati) - 1](https://img.archiexpo.it/pdf/repository_ae/91344/rubbersolar-scheda-dati-199217_1m.jpg)
SISTEMA FOTOVOLTAICO INTEGRATO INNOVATIVO sistemi impermeabilizzanti sintetici
Aprire il catalogo a pagina 1![RUBBERSOLAR (scheda di dati) - 3](https://img.archiexpo.it/pdf/repository_ae/91344/rubbersolar-scheda-dati-199217_3m.jpg)
sistema fotovoltaico integrato SOMMARIO Capitolo 1 DESCRIZIONE Capitolo 2 IMPERMEABILIZZAZIONE DELLA COPERTURA Capitolo 3 GENERATORE FOTOVOLTAICO Capitolo 6 VOCI DI CAPITOLATO DEL SISTEMA RUBBERSOLAR PARTE FOTOVOLTAICA 6.1 Generatore fotovoltaico con modulo Sintofoil PV 288 6.2 Caratteristiche dei moduli SINTOFOIL PV 288 6.1/bis Generatore fotovoltaico con modulo Sintofoil PV 136 Field Bonding 6.3 Caratteristiche laminati PVL 144 UNI-SOLAR® 6.5 Quadro di giunzione / Campo 6.8 Progettazione, collaudi, GSE
Aprire il catalogo a pagina 3![RUBBERSOLAR (scheda di dati) - 4](https://img.archiexpo.it/pdf/repository_ae/91344/rubbersolar-scheda-dati-199217_4m.jpg)
sistema fotovoltaico integrato Capitolo 7 SCHEDE TECNICHE 7.1 Schede tecniche moduli 7.2 Schede tecniche moduli • Sintofoil PV 128 Field Bonding • Sintofoil PV 136 Field Bonding • Sintofoil PV 144 Field Bonding Capitolo 8 VOCI DI CAPITOLATO DEL SISTEMA RUBBERSOLAR PARTE IMPERMEABILIZZANTE 8.4 Signal-Layer / Bianco Reflecta Capitolo 10 PROGETTAZIONE, DIREZIONE LAVORI, COLLAUDI, GSE foto: Realizzazioni impianti fotovoltaici
Aprire il catalogo a pagina 4![RUBBERSOLAR (scheda di dati) - 5](https://img.archiexpo.it/pdf/repository_ae/91344/rubbersolar-scheda-dati-199217_5m.jpg)
sistema fotovoltaico integrato RUBBERSOLAR CAPITOLO 1 – DESCRIZIONE Il sistema fotovoltaico integrato RUBBERSOLAR genera energia elettrica dalla impermeabilizzazione della copertura degli edifici. L’energia solare incidente sulla copertura impermeabilizzata viene trasformata direttamente in energia elettrica con la tecnologia fotovoltaica; per rendere possibile la trasformazione si utilizzano dei semiconduttori, tra i quali il silicio è il più comune, sotto forma di celle assemblate in laminati fotovoltaici. I componenti principali del sistema fotovoltaico integrato RUBBERSOLAR sono: •...
Aprire il catalogo a pagina 5![RUBBERSOLAR (scheda di dati) - 6](https://img.archiexpo.it/pdf/repository_ae/91344/rubbersolar-scheda-dati-199217_6m.jpg)
sistema fotovoltaico integrato CAPITOLO 2 – IMPERMEABILIZZAZIONE DELLA COPERTURA La stratigrafia della impermeabilizzazione, progettata in funzione del supporto strutturale di base, dell’uso finale della copertura e dell’ambiente da proteggere, tenendo conto delle disposizioni previste dalle Norme Uni EN, dalle Norme sulla Certificazione CE, dal “Codice di pratica” e delle recenti normative in materia di “Risparmio energetico” e di “Certificazione energetica” nonché dalle prescrizioni Imper Italia, Divisione Rubberfuse, contenute nel Programma DATAQUAD SINTOFOIL e nel Manuale di Posa, si...
Aprire il catalogo a pagina 6![RUBBERSOLAR (scheda di dati) - 7](https://img.archiexpo.it/pdf/repository_ae/91344/rubbersolar-scheda-dati-199217_7m.jpg)
sistema fotovoltaico integrato CAPITOLO 3 – GENERATORE FOTOVOLTAICO Il generatore fotovoltaico è formato da: A Moduli SINTOFOIL PV, prodotti da Imper Italia per accoppiamento di una membrana in poliolefine SINTOFOIL RG (TPO/FPA) con i laminati fotovoltaici flessibili in silicio amorfo della UNI-SOLAR®, composti da celle solari in strati sottili di silicio a tripla giunzione che permettono ai raggi del sole nelle varie frequenze di essere assorbiti in differenti strati della cella, generando prestazioni notevoli. Od in alternativa da: B Moduli fotovoltaici SINTOFOIL PV FIELD BONDING...
Aprire il catalogo a pagina 7![RUBBERSOLAR (scheda di dati) - 8](https://img.archiexpo.it/pdf/repository_ae/91344/rubbersolar-scheda-dati-199217_8m.jpg)
sistema fotovoltaico integrato CAPITOLO 4 – INVERTER L’Inverter è il componente che interfaccia il generatore fotovoltaico alla rete in corrente alternata: converte la corrente da continua in alternata e la sincronizza alla rete, varia il punto di funzionamento in accordo con lo spostamento de MPP (punto di massima potenza) del generatore, visualizza e memorizza le condizioni di funzionamento. L’impianto fotovoltaico può essere progettato con un unico inverter centralizzato adatto a trasformare il segnale in corrente continua proveniente dall’intero sistema oppure con più inverter in...
Aprire il catalogo a pagina 8![RUBBERSOLAR (scheda di dati) - 9](https://img.archiexpo.it/pdf/repository_ae/91344/rubbersolar-scheda-dati-199217_9m.jpg)
SISTEMA FOTOVOLTAICO INTEGRATO CAPITOLO 6 - VOCI DI CAPITOLATO DEL SISTEMA RUBBERSOLAR PARTE FOTOVOLTAICA Qui di seguito riportiamo uno schema di capitolato limitati alle voci relative alla parte fotovoltaica somma- riamente sopra descritte saranno oggetto di un capitolato specifico. 6.1 - Generatore fotovoltaico con modulo SINTOFOIL PV 288 na sintetica ottenuta per estrusione di una lega di poliolefine elastomerizzate a base polipropilenica (TPO/FPA) SINTOFOIL RG rinforzata da una armatura in velo di vetro, accoppiata con n. 2 laminati flessibili fotovoltaici a film sottile UNI-SOLAR PVL I...
Aprire il catalogo a pagina 9![RUBBERSOLAR (scheda di dati) - 10](https://img.archiexpo.it/pdf/repository_ae/91344/rubbersolar-scheda-dati-199217_10m.jpg)
SISTEMA FOTOVOLTAICO INTEGRATO 6.1 /bis - Generatore fotovoltaico con modulo SINTOFOIL PV 144 FIELD BONDING zione con diodi di by-pass per ogni cella resi autoadesivi in fabbrica da UNI-SOLAR®, applicati, conte- stualmente, in cantiere su di un manto in TPO/FPA SINTOFOIL RG l,8mm. Completi di n. 2 cavi da 2,5 mmq per ogni laminato PVL UNI-SOLAR®. Lunghezza dei laminati pari a mm 560 con terminali connettori Multi Contact (MC) preassemblati. I laminati verranno incollati direttamente in cantiere secondo le prescrizioni UNI-SOLAR® sull'elemento di tenuta impermeabile, correttamente applicato...
Aprire il catalogo a pagina 10![RUBBERSOLAR (scheda di dati) - 11](https://img.archiexpo.it/pdf/repository_ae/91344/rubbersolar-scheda-dati-199217_11m.jpg)
sistema fotovoltaico integrato 6.4 – Inverter Fornitura, posa e installazione di n. …………… Inverters conformi CE, tensione in corrente continua in entrata ……………V, max. corrente continua in entrata …………… A, potenza nominale in corrente alternata in uscita …………… Wp, connessioni in corrente continua con connettori MC, diodi di corto circuito, protezione IP65, temperatura di esercizio da –……°C a +……°C, sistema di i nseguimento del punto di massima potenza, visualizzazione dei dati su display. Eventuale fornitura opzionale di trasmissione dei dati tramite interfaccia PC, RS 232/RS 485 con...
Aprire il catalogo a pagina 11![RUBBERSOLAR (scheda di dati) - 12](https://img.archiexpo.it/pdf/repository_ae/91344/rubbersolar-scheda-dati-199217_12m.jpg)
sistema fotovoltaico integrato 6.8 – Progettazione, collaudi, GSE Devono essere affidati a Professionisti abilitati o Tecnici iscritti all’Albo Professionale, che se ne assumano la responsabilità, la progettazione dell’impianto fotovoltaico, la presentazione S.O.A. (se necessaria), la gestione pratiche per l’allacciamento alla rete, la direzione lavori, il collaudo e messa in esercizio, la presentazione pratiche al GSE per l’ottenimento della tariffa incentivante comprensive tra l’altro di documentazione finale di progetto dell’impianto, realizzato in conformità alla norma CEI-02, corredata...
Aprire il catalogo a pagina 12Tutti i cataloghi e le schede tecniche Imper Italia
-
CATALOGO 2014
56 Pagine
-
LEVIFLEX
2 Pagine
-
RUBBERSOLAR
12 Pagine
-
PV STRUCTURE SYSTEM RUBBERTAC
4 Pagine
-
PV STRUCTURE SYSTEM RUBBERFIX
4 Pagine
-
ELASTOSINT PU
8 Pagine
-
Coperture a verde
8 Pagine
-
Cool Roof
6 Pagine
-
Fotovoltaico
12 Pagine
-
BITEXTENE FLEX/MT SERIES
2 Pagine
-
STAR
2 Pagine
-
SINTOGUM SERIES
2 Pagine
-
PARALON 77 PLUS
2 Pagine
-
PARAFLEX SERIES
2 Pagine