![Imper Italia - logo](https://img.archiexpo.it/images_ae/logo-p/L91344.gif)
Estratti del catalogo
![Fotovoltaico - 1](https://img.archiexpo.it/pdf/repository_ae/91344/fotovoltaico-112575_1m.jpg)
SISTEMA FOTOVOLTAICO INTEGRATO INNOVATIVO ENERGIA FOTOVOLTAICA RINNOVABILE CON IMPERMEABILIZZAZIONI SINTETICHE IN TPO/FPA TECNICAMENTE AVANZATE sistemi impermeabilizzanti sintetici
Aprire il catalogo a pagina 1![Fotovoltaico - 2](https://img.archiexpo.it/pdf/repository_ae/91344/fotovoltaico-112575_2m.jpg)
DESCRIZIONE I componenti principali del sistema fotovoltaico integrato RUBBERSOLAR sono: conto delle disposizioni previste dalle Norme Uni EN, dalle Norme sulla Certificazione CE, dal “Codice di pratica” e delle recenti normative in materia di “Risparmio energetico” e di “Certificazione energetica” nonché dalle prescrizioni imper italia, Divisione Rubberfuse, contenute nel Programma DATAQUAD SINTOFOIL, nel Manuale di Posa SINTOFOIL e nei manuali d’installazione RUBBERSOLAR, si differenzia dalle stratigrafie tradizionali per alcune particolarità necessarie al fine di garantire la completa...
Aprire il catalogo a pagina 2![Fotovoltaico - 3](https://img.archiexpo.it/pdf/repository_ae/91344/fotovoltaico-112575_3m.jpg)
IMPER ITALIA dal 1936 fabbrica sistemi impermeabilizzanti di varie tipologie. Operando sul mercato italiano e sui mercati esteri con tecnici e distributori specializzati. Dalla metà degli anni ’90 la Società con la Divisione Rubberfuse, produce sistemi sintetici impermeabilizzanti eco-compatibili di ultima generazione a base di poliolefine (TPO/FPA) denominati SINTOFOIL. I laminati fotovoltaici in silicio amorfo flessibile di tripla giunzione sono prodotti con la tecnologia UNI-SOLAR®. applicatori approvati e consulenza La IMPER ITALIA progetta e suggerisce i sistemi di impermeabilizzazione...
Aprire il catalogo a pagina 3![Fotovoltaico - 4](https://img.archiexpo.it/pdf/repository_ae/91344/fotovoltaico-112575_4m.jpg)
VANTAGGI DEI SISTEMI SINTOFOIL PV innovazione ed integrazione architettonica 1 I moduli fotovoltaici SINTOFOIL PV sono completamente integrati con le strutture e quindi ottengono il massimo contributo economico incentivante oltre ad un aspetto estetico decisamente migliore rispetto a sistemi tradizionali. leggerezza Il modulo SINTOFOIL PV è estremamente leggero, meno di 5 kg/m2; questa caratteristica rende il sistema, di questo tipo, insostituibile su strutture che non consentono i sovraccarichi di altri sistemi fotovoltaici (pesi variabili da 15 a 45 kg/m2). Il laminato pesa ancora meno:...
Aprire il catalogo a pagina 4![Fotovoltaico - 5](https://img.archiexpo.it/pdf/repository_ae/91344/fotovoltaico-112575_5m.jpg)
Sezione di una cella UNI-SOLARE a tripla giunzione Caccino FTCUO 300 MOMD mono uso otri Per gentile concessione di United Solar Ovonic - www.uni-solar.com Produzione annuale di elettricità delle diverse tecnologie, Bolzano. Italia Conce»art* A - txc>o akUlK Su mitanzzaitanm di Utlclo fìlspanra ÉnmyaflDO deb proimclo [Il &aJuino Per gentile concessione di United Solar Ovonic - www.uni-solar.com TRIPLA GIUNZIONE UNI-SOLAR® □ Ogni modulo UNI-SOLAR® è composto da celle solari in strati sottili di silicio a tripla giunzione, permettendo ai raggi blu, verdi e rossi del sole di essere assorbiti in...
Aprire il catalogo a pagina 5![Fotovoltaico - 6](https://img.archiexpo.it/pdf/repository_ae/91344/fotovoltaico-112575_6m.jpg)
V° Conto energia In Italia la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili è incentivata secondo quanto previsto dal DM in vigore. Tale incentivazione è variabile a seconda della potenza installata del singolo impianto e delle sue caratteristiche di integrazione architettonica. La produzione annua in kwh per ogni kwp installato dipende da vari fattori che devono essere presi in considerazione per i calcoli di produttività e quindi per i tempi di ammortamento della spesa totale: ubicazione geografica dell’impianto, angolo eventuale di inclinazione del modulo rispetto al piano...
Aprire il catalogo a pagina 6![Fotovoltaico - 7](https://img.archiexpo.it/pdf/repository_ae/91344/fotovoltaico-112575_7m.jpg)
catalogo impianti fotovoltaici integrati con caratteristiche innovative TI FOTOVOLTAIC I INTEGRATI CON _______________ _______________ Catalogue of Photovolta CARATTERISTICHE INNOVATIVE QUARTO CONTO ENERG IA _______________ ____________ with ic Plants Integrated Innovative Characteri stics Fourth Feed-in Premium / innovative modules CATALOGO IMPIAN Categoria / Category Moduli fotovoltaici flessibili / Flexible PV Modulo fotovoltaico PV module Sintofoil® PV xx Note. Sostituzione di una guaina imperm eabilizzante tramite composto di nastro un modulo fotovolt fotovoltaico su support aico o...
Aprire il catalogo a pagina 7![Fotovoltaico - 8](https://img.archiexpo.it/pdf/repository_ae/91344/fotovoltaico-112575_8m.jpg)
INCENTIVO RICONOSCIUTO ALL’ENERGIA PRODOTTA per impianti integrati innovativi (tariffe €/kWh) 2012-2013 – TARIFFA OMNICOMPRENSIVA Intervallo di potenza kW 1° Semestre e/MWh 2° Semestre e/MWh 3° Semestre e/MWh 4° Semestre e/MWh 5° Semestre e/MWh 1 ≤ P ≤ 20 288 242 218 196 176 20 < P ≤ 200 276 231 208 187 169 P > 200 255 217 195 176 158 Il valore della tariffa è costante per tutto il periodo dell’incentivazione (20 anni) previsto inoltre in premi per smaltimento coperture su cemento-amianto. TARIFFA PREMIO SULL’ENERGIA CONSUMATA Intervallo di potenza kW 1° Semestre e/MWh 2° Semestre e/MWh 3°...
Aprire il catalogo a pagina 8![Fotovoltaico - 9](https://img.archiexpo.it/pdf/repository_ae/91344/fotovoltaico-112575_9m.jpg)
IMPIANTO INTEGRATO INNOVATIVO SISTEMA RUBBERSOLAR – QUINTO CONTO ENERGIA Torino Roma Napoli Siracusa kWp 20 20 20 20 kWh/kWp 1087 1307 1347 1499 kWh 21740 26140 26940 29980 1° 1° 1° 1° semestre semestre semestre semestre Tariffa onnicomprensiva € 0,288 0,288 0,288 0,288 Torino Roma Napoli Siracusa 20 20 20 20 1087 1307 1347 1499 21740 26140 26940 29980 2° 2° 2° 2° semestre semestre semestre semestre 0,242 0,242 0,242 0,242 Potenza Località installata Produzione Produzione specifica annua Periodo allaccio impianto Tariffa premio su energia consumata in sito € non applicata non applicata non...
Aprire il catalogo a pagina 9![Fotovoltaico - 10](https://img.archiexpo.it/pdf/repository_ae/91344/fotovoltaico-112575_10m.jpg)
SCHEDE TECNICHE PER MODULI SINTOFOIL PV E PER SINTOFOIL PV FIELD BONDING SINTOFOIL SINTOFOIL SINTOFOIL SINTOFOIL PV 256 PV 272 (288) PV 384 PV 408 (432) SINTOFOIL PV 128 Field Bonding SINTOFOIL PV 136 Field Bonding SINTOFOIL PV 144 Field Bonding Caratteristiche fisiche U.M. Larghezza mm 1050 1050 1500 1500 394 394 394 Lunghezza mm 5800 5800 5800 5800 5486 5486 5486 Spessore modulo mm 5 5 5 5 4 4 4 Spessore supporto Sintofoil mm 2 2 kg 25,5 25,5 38,3 38,3 7,7 7,7 7,7 kg/m2 4,2 4,2 4,2 4,2 3,56 3,56 3,56 N 2 2 3 3 1 1 Wp 256 272 (288) 384 408 (432) 128 136 144 Tensione al Punto di massima...
Aprire il catalogo a pagina 10![Fotovoltaico - 11](https://img.archiexpo.it/pdf/repository_ae/91344/fotovoltaico-112575_11m.jpg)
INSTALLAZIONE • La pendenza del piano di posa deve garantire il com- pleto deflusso dell’acqua piovana ed evitare ristagni tali da compromettere il funzionamento dei moduli fotovoltaici. La pendenza non deve essere inferiore al 2,5% (tradizionalmente le pendenze delle coperture sono comprese tra l’1% e il 2%). I ristagni d’acqua eventualmente presenti sui moduli • fotovoltaici potrebbero causare dei danni ai laminati UNI-SOLAR®. • Lo strato termoisolante deve resistere alle temperature elevate che si sviluppano per irraggiamento sulla superficie di contatto tra i moduli fotovoltaici e...
Aprire il catalogo a pagina 11Tutti i cataloghi e le schede tecniche Imper Italia
-
CATALOGO 2014
56 Pagine
-
LEVIFLEX
2 Pagine
-
RUBBERSOLAR (scheda di dati)
50 Pagine
-
RUBBERSOLAR
12 Pagine
-
PV STRUCTURE SYSTEM RUBBERTAC
4 Pagine
-
PV STRUCTURE SYSTEM RUBBERFIX
4 Pagine
-
ELASTOSINT PU
8 Pagine
-
Coperture a verde
8 Pagine
-
Cool Roof
6 Pagine
-
BITEXTENE FLEX/MT SERIES
2 Pagine
-
STAR
2 Pagine
-
SINTOGUM SERIES
2 Pagine
-
PARALON 77 PLUS
2 Pagine
-
PARAFLEX SERIES
2 Pagine