Estratti del catalogo
COperTUre A Verde Sistemi impermeabilizzanti con membrane sintetiche in TpO/FpA p pA SINTOFOIL IMPA_TETTO_VERDE.indd 15 8-02-2010 14:33:54
Aprire il catalogo a pagina 1COperTUre A Verde Si sta riscontrando ultimamente un progressivo interesse per la realizzazione di coperture a verde; le stesse danno un notevole contributo di compensazione ambientale specialmente là dove le costruzioni utilizzano una parte del territorio modificandolo permanentemente. Le coperture a verde nelle aree dove sono adottate, contribuiscono a migliorare la regimazione idrica causata dall’acqua piovana grazie alla capacità di taluni sistemi di accumulare, trattenere e restituire l’acqua ambientale. Con la presente pubblicazione la ImPeR ITALIA desidera presentare alcuni schemi di...
Aprire il catalogo a pagina 2Classificazione coperture a verde (UNI 11235) (intensivo leggero) CLASSE 2 CLASSE 3 80-150 mm colturale manutenzione Livelli di Tipologia vegetazione strato (estensivo) Spessore CLASSE 1 150-250 mm > 250 mm Sedum, erbacee perenni a piccolo sviluppo, grandi erbacee perenni, piccoli arbusti tappezzanti, tappeti erbosi • Bassa manutenzione • 3 giornate l’anno per coperture di 1000 m2 Arbusti di piccola taglia • Media manutenzione • 4-12 giornate l’anno per coperture di 1000 m2 (intensivo) Arbusti di grande taglia e piccoli alberi, alberi di III grandezza, alberi di II grandezza, alberi di I...
Aprire il catalogo a pagina 3Inverdimento estensivo 1. Supporto strutturale di base 2. massetto pendenze 3. Guscia di compartimentazione 4. Strato di compensazione DRENO FELT PP 500 5. elemento di tenuta SINTOFOIL ST 6. Strato di protezione DRENO FELT PP 200 7. elemento di protezione accumulo e drenaggio 8. Strato filtrante DRENO FELT PP 200 9. Disegno 1 Strato colturale spessore 80-150 mm 10. Inverdimento di tipo estensivo 4 IMPA_TETTO_VERDE.indd 4 8-02-2010 14:34:01
Aprire il catalogo a pagina 4Inverdimento semi intensivo 1. Supporto strutturale di base 2. massetto pendenze 3. Guscia di compartimentazione 4. Strato di compensazione DRENO FELT PP 500 5. elemento di tenuta SINTOFOIL ST 6. Strato di protezione DRENO FELT PP 200 7. elemento di protezione accumulo e drenaggio 8. Strato filtrante DRENO FELT PP 200 9. Disegno 2 Strato colturale spessore 150-250 mm 10. Inverdimento di tipo semi intensivo 5 IMPA_TETTO_VERDE.indd 5 8-02-2010 14:34:02
Aprire il catalogo a pagina 5Inverdimento intensivo 1. Supporto strutturale di base 2. massetto pendenze 3. Guscia di compartimentazione 4. Strato di compensazione DRENO FELT PP 500 5. elemento di tenuta SINTOFOIL ST 6. Strato di protezione DRENO FELT PP 200 7. elemento di protezione accumulo e drenaggio 8. Strato filtrante DRENO FELT PP 200 9. Disegno 3 Strato colturale spessore >250 mm 10. Inverdimento di tipo intensivo 6 IMPA_TETTO_VERDE.indd 6 8-02-2010 14:34:04
Aprire il catalogo a pagina 6Elemento filtrante Il requisito richiesto all’elemento filtrante è di evitare il passaggio di particelle fini dallo strato colturale verso l’elemento di drenaggio al fine di mantenere nel tempo la funzionalità di quest’ultimo. Il nostro elemento filtrante è il geotessile DReNO FeLT PP 200 in non tessuto in fibra di polipropilene 100% isotattico, coesionato mediante agugliatura e termocalandratura. Elemento di protezione accumulo e drenaggio Tali funzioni possono essere svolte da un unico prodotto, tipo elementi preformati, o da differenti prodotti aventi ciascuno le caratteristiche...
Aprire il catalogo a pagina 7Caratteristiche tecniche SINTOFOIL ST (1) NORMA U.M. Spessore standard (2) EN 1849-2 mm Dimensioni standard rotoli (3) EN 1848-2 1,5 m 1,8 2 2,10 x 25; 1,5 x 30 Colori standard (4) grigio Trazione - Resistenza L/T EN 12311-2 N/mm2 16/15 - Allungamento a rottura L/T EN 12311-2 % 700/700 Flessibilità a freddo (5) EN 495/5 °C ≤ –40 Stabilità dimensionale EN 1107-2 % ≤ 0,5 Resistenza alla lacerazione L/T EN 12310/1 N Punzonamento statico EN 12730/B ≥ L25 Punzonamento dinamico EN 12691/B ≥ 1000 EN1928 Assoluta Impermeabilità all’acqua (60 kPa) 450/400 Resistenza alle radici (FLL) 550/500 650/600...
Aprire il catalogo a pagina 8Tutti i cataloghi e le schede tecniche Imper Italia
-
CATALOGO 2014
56 Pagine
-
LEVIFLEX
2 Pagine
-
RUBBERSOLAR (scheda di dati)
50 Pagine
-
RUBBERSOLAR
12 Pagine
-
PV STRUCTURE SYSTEM RUBBERTAC
4 Pagine
-
PV STRUCTURE SYSTEM RUBBERFIX
4 Pagine
-
ELASTOSINT PU
8 Pagine
-
Cool Roof
6 Pagine
-
Fotovoltaico
12 Pagine
-
BITEXTENE FLEX/MT SERIES
2 Pagine
-
STAR
2 Pagine
-
SINTOGUM SERIES
2 Pagine
-
PARALON 77 PLUS
2 Pagine
-
PARAFLEX SERIES
2 Pagine