CATALOGO 2014
56Pagine

{{requestButtons}}

Estratti del catalogo

CATALOGO 2014 - 3

Quasi un secolo d’esperienza: dal 1936… la crescita della Società L’AZIENDA La IMPER ITALIA S.p.A. nasce a Torino nel 1936 con la produzione d’idrofughi, sigillanti ed emulsioni bituminose, destinati ad impermeabilizzare coperture, fondazioni, bacini idrici, dighe, canali, ed altre opere edilizie. Successivamente, la Società risponde – con la fabbricazione di rivestimenti speciali – ad un bisogno, crescente nel mercato, di proteggere dalla corrosione le grandi strutture e gli impianti in acciaio (viadotti, serbatoi, condotte forzate, grandi carpenterie). A tali prodotti e cicli protettivi,...

Aprire il catalogo a pagina 3
CATALOGO 2014 - 7

INDICE ANALITICO PRODOTTI A

Aprire il catalogo a pagina 7
CATALOGO 2014 - 8

LE CERTIFICAZIONI IMPER ITALIA S.P.A. è da sempre impegnata ad ottimizzare i propri processi, in modo da assicurare una gestione secondo criteri di efficienza, efficacia ed economicità. Nel 1995 IMPER ITALIA ha ottenuto la Certificazione del proprio Sistema di Gestione Qualità in conformità alla Norma internazionale ISO 9001, focalizzando l’attenzione sulla soddisfazione del Cliente attraverso il concetto di “Miglioramento continuo” ed assicurando la conformità ai requisiti del cliente ed a quelli cogenti applicabili. L’organizzazione della IMPER ITALIA attraverso l’impegno di tutti i...

Aprire il catalogo a pagina 8
CATALOGO 2014 - 9

LA QUALITÀ DELL’IMPERMEABILIZZAZIONE Per ottenere risultati buoni e duraturi, si deve partire da una corretta progettazione, privilegiare prodotti di qualità ed applicatori che si attengano alle prescrizioni del fabbricante. (Vedi apposita sezione contenente le norme generali di applicazione nel DATAQUAD 2000 e comunque le buone regole del mestiere codificate nel mercato). Un importante documento del settore, che dovrebbe essere sempre seguito dai professionisti dell’impermeabilizzazione, è il CODICE DI PRATICA delle Coperture Continue realizzato dall’IGLAE (Istituto per la Garanzia dei...

Aprire il catalogo a pagina 9
CATALOGO 2014 - 10

“AGRÉMENTS”: CERTIFICATI DI QUALITÀ Ad un esame superficiale le membrane di tutti i fabbricanti sembrano tra loro uguali. Si distinguono però nella affidabilità, vale a dire, nella capacità di conservare nel tempo, quando poste in opera, le caratteristiche originali, col minimo tasso di decadimento, in rapporto al materiale impiegato. Un supporto alla scelta delle membrane migliori viene offerto dal “Certificato di idoneità tecnica” (Agrément technique) rilasciato dagli Istituti Ufficiali dell’UEAtc (Union Européenne pour l’Agrément technique dans la construction), il quale raggruppa gli...

Aprire il catalogo a pagina 10
CATALOGO 2014 - 11

Le membrane impermeabilizzanti in bitume distilla- to polimero, destinate a determinati campi d'impiego, sono sottoposte all'obbligo della Marcatura CE. Sono dunque vietate l'immissione sul mercato, la libera cir- colazione e l'utilizzo, su tutto il territorio della Comunità Europea, di membrane bituminose prive di Marchio CE (relativamente agli utilizzi per i quali l'obbligo è vigente). Il Marchio CE serve ad attestare l'idoneità della mem- brana agli usi specificati, e si prefigge la tutela del consumatore. È apposto dal fabbricante in base al Regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento...

Aprire il catalogo a pagina 11
CATALOGO 2014 - 12

2) Documento Tecnico di Accompagnamento Il Documento Tecnico di Accompagnamento (DTA) rias- sume sinteticamente una serie completa d'informazioni sul prodotto consegnato e sul suo corretto utilizzo: • contiene una succinta descrizione della membrana e delle caratteristiche tecniche • indica le modalità d'installazione; • precisa i campi d'impiego; reca il Marchio CE e le ultime due cifre dell'anno in cui il marchio stesso è apposto, insieme ai riferimenti dell'Organismo Notificato che ha rilasciato muTtmum \ YIITA - STRATO WHUIICPE FKATf STRATO A VISTA - STRAW iMTXMDEO KMTO PSJ7EZ;CKl;...

Aprire il catalogo a pagina 12
CATALOGO 2014 - 13

AMPIA DOCUMENTAZIONE TECNICA • Sito Internet: “www.imper.it”. • Schede tecniche dei prodotti a listino. • Depliants illustrativi di alcuni prodotti. • Listino prezzi divisionale, costituente una mini guida della produzione e delle sue principali caratteristiche. • Campioni dei prodotti. • Documenti di presentazione della Società e della Divisione. • Dataquad 2000. • Suggerimenti progettuali. DATAQUAD 2000 Nel 1989 la IMPER ITALIA presentava DATAQUAD, il primo programma informatico del settore dell’impermeabilizzazione che aiutava il progettista nella formulazione di capitolati. Si trattava...

Aprire il catalogo a pagina 13
CATALOGO 2014 - 14

I PRODOTTI La Divisione IMPER offre al mercato una vasta gamma di prodotti impermeabilizzanti: dalle membrane prefabbricate bitume distillato polimero, agli impermeabilizzanti sintetici fluidi, alle emulsioni bituminose, ai sistemi isolanti accoppiati, ai prodotti complementari, ecc… Membrane bitume distillato polimero Sono sempre più numerosi i Paesi in cui la normativa prevede l’impiego di materiali con caratteristiche tecniche e prestazionali specifiche, controllate e certificate da Istituti ufficiali. Una quantità significativa di membrane della Divisione IMPER vanta tali...

Aprire il catalogo a pagina 14
CATALOGO 2014 - 15

SERIE PARALON PLUS La famiglia PARALON è presente sul mercato da 45 anni. Unitamente alle peculiari caratteristiche tecniche, che rendono il PARALON PLUS affidabile come prestazioni e durata, l’Agrement ITC, ha sancito con la certificazione e la validità della Serie PARALON PLUS, articolata in varie versioni idonee a soddisfare le più svariate esigenze progettuali e applicative; sono prodotte con finiture superciali classiche, talcate o ardesiate, e con finitura TEXTENE®. • Primo Agrément riferito ad una intera serie di prodotti, la gamma PARALON PLUS, piuttosto che ad un solo prodotto....

Aprire il catalogo a pagina 15
CATALOGO 2014 - 16

NUOVA PERSONALIZZAZIONE PER IL TERMOTENE® E PER I CAPPUCCI DELLA GAMMA PARALON Onde garantire ulteriormente l’origine e l’autenticità dei vari prodotti della gamma PARALON ed evitare quindi la vendita di prodotti contraffatti, si è deciso di “Personalizzare” ancora di più questa gamma. Si è realizzato quindi un nuovo TERMOTENE® con la scritta PARALON di grandi dimensioni (simile alla scritta IMPER). Oltre a ciò si è personalizzato anche il cappuccio in polietilene bianco che serve da imballo per i pallets, ove, in aggiunta a quanto attualmente presente, è stata inserita la scritta PARALON...

Aprire il catalogo a pagina 16

Tutti i cataloghi e le schede tecniche Imper Italia

  1. LEVIFLEX

    2 Pagine

  2. RUBBERSOLAR

    12 Pagine

  3. ELASTOSINT PU

    8 Pagine

  4. Cool Roof

    6 Pagine

  5. Fotovoltaico

    12 Pagine

  6. STAR

    2 Pagine