LASTRA HEXDALLE® SAE
3Pagine

{{requestButtons}}

Estratti del catalogo

LASTRA HEXDALLE® SAE - 1

SCHEDA PRODOTTO – LASTRA HEXDALLE® SAE Composta da granuli di gomma nera riciclata, calibrati, selezionati e fissati da una resina elastomerica di poliuretano colorata in massa. Tale composizione puo' dare luogo ad una dilatazione in presenza di calore o ad una contrazione in presenza di freddo, un fenomeno assolutamente normale. Altri elementi chimici elaborati partecipano alla composizione delle nostre lastre e conferiscono loro solidità ed elasticità. Rosso mattone – Verde – Nero – Grigio. Assicurarsi che le lastre immagazzinate non siano esposte ai raggi UV, perchè questi possono avere un impatto sul colore. Se il colore delle lastre non è omogeneo basterà aspettare qualche settimana affinchè diventi uniforme. Una depigmentazione del colore puo' apparire senza che cio' modifichi in alcun modo le caratteristiche della lastra. Il colore verde è più sensibile del rosso ai raggi UV. Una pittura speciale antiscivolo, PU 63 o PA 63, potrà essere applicata a spruzzo da una persona specializzata, per ridare alle lastre HEXDALLE® scolorite dal tempo il loro aspetto originale. Lastra di 500 x 500 mm. Spessore : 75 mm (composta di 2 spessori : 30 mm + 45 mm posate l'una sull'altra) Lastra microporosa con sistema di drenaggio integrato sotto la lastra che permette l'evacuazione dell'acqua. Le lastre Hexdalle® SAE sono state progettate conformi alla norma NF P90-312 per accogliere strutture artificiali per le scalate (SAE) con punti di ancoraggio. La superficie ricevente delle lastre Hexdalle® SAE evita traumi importanti al momento della caduta prima del 1° punto di ancoraggio situato ad un'altezza massima di 3.10 m dal suolo. I « cuscinetti » ammortizzanti sotto la lastra Hexdalle® SAE (di durezza diversa dalla superficie) permettono di attutire gli impatti. Grazie alla loro particolare progettazione, le lastre HEXDALLE® hanno un basso costo di manutenzione. Si possono lavare (massimo 3 Bar) o pulire facilmente con una spazzola a setole morbide, oppure utilizzando un prodotto sgrassante battericida : Cleandalle FC. Attendere 72 ore prima di effettuarne la prima pulizia. Mai utilizzare un prodotto solvente per la pulizia delle lastre. HEXDALLE® SAE è morbida, insonorizzata, di gradevole forma e colore, antiscivolo, imputrescibile ed igienica. Le lastre Hexdalle SAE® devono essere applicate su un suolo stabile ed omogeneo (cemento, conglomerato bituminoso, misto cava compatto), pulito e piano con una pendenza di minimo 1 %. Posare prima le lastre Hexdalle SAE® di 30 mm. Fissarle al suolo con il nostro la nostra colla gel PU93 o assemblarle fra loro con il nostro sistema di fissaggio con tasselli (foratura 4 buchi). Effettuare gli eventuali ritagli necessari e posare quindi le lastre Hexdalle® SAE spessore 45 mm (solo fissaggio tramite tasselli) ed effettuare di nuovo gli eventuali ritagli necessari. Il contorno delle lastre dovrà assolutamente essere bloccato utilizzando i nostri bordini di gomma P1/P2 Tutti i modelli, i disegni e i nomi sono depositati. Non sono autorizzate la copia e la riproduzione senza previa autorizzazione scritta. Modificate nel mese di Giugno 2015, le presenti informazioni possono essere aggiornate ; assicurarsi che sia l’ultima edizione FRANCE CONSTRUCTION Pavimentazioni Sportive e Tecniche ZAC des Bousquets – 165 rue de l’Initiative – F-83390 CUERS TEL. : +33 (0)4 94 14 91 91 – FAX. : +33 (0)4 94 14 93 93 SITE INTERNET : www.hexdalle.com - E-MAIL : contact@hexdalle.com Pagina 1 di 3

Aprire il catalogo a pagina 1
LASTRA HEXDALLE® SAE - 2

La zona protetta deve essere di 2.50 m in tutte le direzioni di caduta possibili rispetto alla proiezione verticale di una linea immaginaria piazzata sulla SAE a 3 metri dal suolo. Per evitare un gradino troppo alto si consiglia di allineare il suolo esistente in modo da avere una continuità della superficie. HEXDALLE® assorbe gli impatti aumentando cosí la sicurezza e minimizzando i rischi di trauma : Antiscivolo, solido e stabile Intercambiabile, Microporosa, Evacuazione dell’acqua attraverso la superficie inferiore. Bordi degli angoli arrotondati. Le lastre Hexdalle® SAE non devono...

Aprire il catalogo a pagina 2
LASTRA HEXDALLE® SAE - 3

Gomma Legante Viscosità del legante Residuo secco in % del legante Superficie Aspetto Colore Spessore Densità Kg/M3 Garanzia Norme antichoc Resistenza all’abrasione Resistenza all'invecchiamento Resistenza ai raggi UV Resistenza al detergente dell'utilizzo Resistenza al solvente Permeabilità Fonoassorbimento Granuli neri 1/4mm Tipo SBR Riciclato Tipo Poliuretanico colorato in massa Brookfield : 7000+/-1000 – mPas a 20°C 99,3 +/- 0,5% Antiscivolo Granuloso Rosso, Verde, Nero, Grigio 75 mm 800-1000 2 anni NF P90-312 Conforme alla norma P90102 Risultato perdita di peso : 0,37 g massima...

Aprire il catalogo a pagina 3

Tutti i cataloghi e le schede tecniche HEXDALLE

  1. COLLA PU 93

    2 Pagine

  2. COLLA PU 32

    2 Pagine

  3. COLLA PU 59

    2 Pagine

  4. CLEANDALLE FC

    1 Pagine

  5. PITTURA PU 63

    2 Pagine

  6. SOLVENTE FC 41

    1 Pagine

  7. LEGANTE PU 95

    3 Pagine

  8. PU 323 GLUE

    3 Pagine

Cataloghi archiviati