
Estratti del catalogo

Gruppo Industriale betonella nasce in tegolaia da una storica passione per i materiali edili. Nel 1959, raccogliendo il patrimonio di esperienza delle rispettive famiglie già dall'Ottocento nel settore, Alessandro Tognana e Giovanni Caberlotto fondarono Tegolaia, oggi affermato Gruppo Industriale. Grazie alla loro capacità imprenditoriale e al confronto con il mercato internazionale, nel 1979 nasce Betonella®, il massello autobloccante in calcestruzzo di tale successo da subire tentativi di imitazione e contraffazione che perdurano ancora oggi. La solidità dell'esperienza unita...
Aprire il catalogo a pagina 2
una strada lastricata di successi. BETONELLA dal 1979 AD OGGI HA PAVIMENTATO GRANDI superfici, oltre ad essere entrata in milioni di case DI ITALIANI. Fiera o 2015 Lungomare e Piazza Savona CAMPUS KUWAIT CITY UNIVERSITY RECOARO TERME, STRADA E MARCIAPIEDI CENTRO STORICO 1993 Agriroma, Mercati Generali
Aprire il catalogo a pagina 3
BANCHINE PORTUALI _ PORTI TURISTICI PARCHEGGI _ STRADE _ PISTE CICLABILI _ PERCORSI PEDONALI OSPEDALI _ CENTRI ASSISTENZIALI PARCHI TEMATICI _ PARCHI ACQUATICI _ LUNGOMARE SCOPRI TUTTA LA GAMMA. ... SCARICA IL CATALOGO DA WWW.BETONELLA.COM BETONELLA AL LAVORO. AFFIDABILE E VERSATILE, EFFICIENTE IN OGNI SITUAZIONE, IMPEGNATA PER LA SOSTENIBILITÀ tendenze anticati PIAZZA _ MERCATO ... PIAZZE _ BORGHI STORICI PARCHI _ GIARDINI
Aprire il catalogo a pagina 4
betonella® è composta principalmente di calcestruzzo, un materiale impiegato nell'edilizia fin dall'antichità, formato da una miscela di sostanze naturali quali acqua, sabbia e ghiaia, che, oltre alla durata nel tempo, consentono a fine vita il riciclaggio e il riutilizzo del prodotto. i processi di produzione, manutenzione e smaltimento di betonella® consumano poche risorse, contenendo l'impatto ambientale del suo utilizzo.
Aprire il catalogo a pagina 6
due sono le esigenze emerse prepotentemente in quest’era di cambiamenti climatici: la salvaguardia dell’acqua piovana e la rapida distribuzione delle acque meteoriche, che arrivano in quantità sempre più copiose e concentrate in ridotti spazi temporali. betonella è un massello drenante ed ecocompatibile perchè lascia filtrare l’acqua, in modo che questa sia assorbita dalterreno naturale e non cede alcuna sostanza inquinante all’acqua che la attraversa.
Aprire il catalogo a pagina 7
schema stratigrafia Mauro Consente il drenaggio dell’acqua attraverso gli spazi tra gli elementi (grazie ai distanziali o attraverso fori nel disegno del massello). Il drenaggio avviene attraverso il corpo stesso del massello, realizzato con calcestruzzo permeabile all’acqua, grazie alla sua porosità formata da cavità interconnesse. Betonella® Farnese Filter Betonella® Drainbo
Aprire il catalogo a pagina 8
QUALITÀ DELL'ARIA SOLE CONTRO betonella futura è una gamma di prodotti realizzati con un principio attivo fotocatalitico tx active per prodotti cementizi.attivatodallalucesqlaretabbatteglnnquinanti organici e inorganici presenti nell’aria. BETONELLA FUTURA: UNA IMPORTANTE MISURA ANTISMOG _ NECESSITADIPOCAMANUTENZIONE_BRILLANTEEAUTOPULENTE_ diserbile nella gamma di colori idonei alla fotoattività. QUALITÀ DELL'ARIA Acqua Oliamo liviui multi 6 riuniti btquIlUiflMM'Aiqlei contiene princìpio attivo fotocatalitico formulato by Italcementi (1) CO, VOC (Benzene, Toluene, etc.) Metil Mercaptano...
Aprire il catalogo a pagina 9
vedi una pavimentazione differente e percepisci di entrare in un centro abitato. senti un suono diverso sulla strada e sai che devi rallentare. respiri e odori un’aria più pulita. gusti una città più bella
Aprire il catalogo a pagina 10
ridurre la velocità per respirare meguo in azione per un traffico più rispettoso icentri urbani sono spesso afflitti da una concentrazione di inquinanti dovuta anche alle emissioni delle auto e dei mezzi pesanti che li attraversano. la riduzione della velocità dei veicoli è una delle misure che favoriscono una migliore qualità dell’aria.
Aprire il catalogo a pagina 11
speciali inserti luminosi sono disponibili per evidenziare le criticità della viabilità. A complemento della tradizionale segnaletica stradale, è raccomandabile una pavimentazione urbana che segnali e sottolinei l'entrata in una zona a traffico limitato, un'area pedonale, un attraversamento stradale, etc. Betonella, con la sua gamma di colori e finiture, si presta ottimamente a portare l'attenzione di chi guida sulla particolarità della zona che sta attraversando. Attraverso variazioni cromatiche e/o tipologiche nella pavimentazione è possibile delimitare e segnalare quelle zone della...
Aprire il catalogo a pagina 12
SICUREZZA _ PEDONALE Betonella® Listone MUOVERSI IN SICUREZZA, BETONELLA FA LA SUA PARTE Differenziando la pavimentazione delle zone pedonali da quella della sede stradale si segnala e si delimita chiaramente l’area che è vietata al traffico veicolare. Betonella, in mano al progettista, non solo assolve alla funzione di demarcazione, ma diventa elemento di arredo urbano. I percorsi pedonali rimangono comunque carrabili per eventuali mezzi di soccorso, forze dell’ordine, etc. Betonella® Serena Betonella® Masegn
Aprire il catalogo a pagina 13
SICUREZZA _ PEDONALE Betonella® Listone VERDE PUBBLICO, USARE CON CURA I percorsi nel verde pubblico devono essere Resistenti e di facile manutenzione, qualità garantite da Betonella che, inoltre, è in grado di armonizzarsi perfettamente al contesto. Un sentiero tra gli alberi, uno spiazzo per i bimbi, una pista ciclabile… Esigenze diverse che trovano risposta nello stesso catalogo. Betonella® Gransasso
Aprire il catalogo a pagina 14
SICUREZZA _ PEDONALE betonella non si ferma qui: grazie a elementi speciali, appositamente concepiti per la maggior sicurezza dell'utenza più vulnerabile della strada, è possibile inserire le corsie-guida per persone con ridotta o assente capacità visiva.
Aprire il catalogo a pagina 15
PROGETTI _ VISIVI PROGETTI VISIVI 30
Aprire il catalogo a pagina 16
PROGETTI _ VISIVI TRA LE CASE, CON GUSTO MANO LIBERA ALLA PROGETTAZIONE La pavimentazione esterna di una casa, un condominio, una villa di pregio o un’intera zona residenziale può essere realizzata in perfetta sintonia con lo stile dell’edificio e del contesto abitativo. Betonella® Pietrella
Aprire il catalogo a pagina 17Tutti i cataloghi e le schede tecniche Gruppo Industriale Tegolaia
-
PAVIMENTI IN CEMENTO
184 Pagine
-
Cordoli, complementi e accessori
24 Pagine
-
design del giardino
12 Pagine
-
NUOVI PRODOTTI BETONELLA® 2013
2 Pagine
-
Betonella® only by Tegolaia
100 Pagine