1. Cataloghi
  2. GEOSEC
  3. SOIL STABILIZATION - pavimenti residenziali

SOIL STABILIZATION - pavimenti residenziali
1 /8Pagine

SOIL STABILIZATION - pavimenti residenziali

SOIL STABILIZATION - pavimenti residenziali
1 /8Pagine

Estratti del catalogo

SOIL STABILIZATION - pavimenti residenziali-1

SOIL STABI LIZATION CONSOLIDAMENTO PAVIMENTAZIONE RESIDENZIALE CON INIEZIONE DI RESINE ESPANDENTI GROUND ENGINEERING

 Aprire il catalogo a pagina 1
SOIL STABILIZATION - pavimenti residenziali-2

OBIETTIVI CONSOLIDAMENTO PAVIMENTI RESIDENZIALI CON RESINE ESPANDENTI SOIL STABILIZATION™ è la soluzione GEOSEC®, veloce e mini invasiva, che consente il consolidamento di pavimentazioni residenziali, ideale per interventi migliorativi o di mantenimento della portanza dei sottofondi dei pavimenti. Il metodo consente di intervenire in modo veloce ed economico. Con SOIL STABILIZATION™ non sarà più necessario installare cantieri invasivi, lunghi e complessi; non serviranno scavi e demolizioni, tutto avverrà con rapidità, talvolta in poche ore, con pulizia ed estrema precisione, riducendo al...

 Aprire il catalogo a pagina 2
SOIL STABILIZATION - pavimenti residenziali-4

IL METODO DI INTERVENTO Il procedimento prevede l’iniezione della resina espandente GEOSEC® nell’interfaccia terreno-struttura di pavimentazione ceduta. Durante il trattamento il controllo strumentale del sollevamento è assicurato da un livello laser posto in zona stabile che rileva i movimenti millimetrici attraverso un ricevitore posizionato nelle vicinanze delle parti da consolidare. Per una esecuzione ottimale dell’intervento, la sezione strutturale di pavimentazione dovrà giocoforza assicurare un’armatura, tipo rete elettrosaldata o similare, con rigidezza e spessore adeguato da...

 Aprire il catalogo a pagina 4
SOIL STABILIZATION - pavimenti residenziali-5

IL PROCEDIMENTO, UTILIZZATO PER IL CONSOLIDAMENTO DEI PAVIMENTI RESIDENZIALI, È SEMPLICE E COMPORTA LE SEGUENTI FASI: SOIL STABI LIZATION SCHEMA D'INTERVENTO FASE DI RILIEVO • Identificazione delle zone non cedute; • Posizionamento del livello laser in zona non ceduta; • Posizionamento di una stadia di rilievo in zona ceduta e misura del cedimento. FASE DI PREPARAZIONE • Realizzazione dei fori di iniezione (maglia) nel pavimento ceduto FASE DI INIEZIONE • Punto per punto della maglia verrà iniettata la resina espandente; • Contemporaneamente qualora le condizioni strutturali lo...

 Aprire il catalogo a pagina 5
SOIL STABILIZATION - pavimenti residenziali-6

La resina GEOSEC®, utilizzata in questo procedimento, è una resina poliuretanica ad espansione molto rapida, che potrà essere adattata in funzione dell'obiettivo di progetto. Qualora fosse necessario estendere il consolidamento più in profondità nel terreno, soprattutto in presenza di carichi di esercizio molto elevati, si potrà procedere con l'applicazione del metodo brevettato SEE&SHOOT® supportato dalla tomografia di resistività in corso d'opera. SOIL STABI LIZATION VANTAGGI TECNICI IL PROCEDIMENTO DI CONSOLIDAMENTO DEI PAVIMENTI RESIDENZIALI PRESENTA I SEGUENTI VANTAGGI: • Non occorre...

 Aprire il catalogo a pagina 6
SOIL STABILIZATION - pavimenti residenziali-7

SOIL STABILIZATION™ La Legge italiana di stabilità, più volte prorogata, consente: • La detrazione d’imposta fino al 50% del costo dell’intervento per quegli edifici destinati ad abitazione prevalente principale. • IVA agevolata ridotta al 10%. Convenzione con società finanziaria e possibilità di finanziamento dell’importo lavori in 24 rate a tasso 0%, chiedi maggiori informazioni al nostro tecnico commerciale in fase di sopralluogo gratuito.

 Aprire il catalogo a pagina 7
SOIL STABILIZATION - pavimenti residenziali-8

VUOI SAPERNE DI PIU? CONTATTACI LIBERAMENTE E SENZA IMPEGNO, UNA RETE DI TECNICI SPECIALIZZATI IN TUTTA ITALIA È A TUA DISPOSIZIONE. SERVIZIO CLIENTI- CHIEDI UN SOPRALLUOGO TECNICO GRATUITO GEOSEC srl - Via Mercalli 2/a - Parma 43122 - Italy - www.geosec.it

 Aprire il catalogo a pagina 8
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.