AUTOMATSMI PER CHIUSURE INDUSTRIALI ijόrcuru Quaimdo l'industria richiede unautomazione di valore MERCURY ը il nuovo motoriduttore, mono e trifase, per porte sezionali industriali bilanciate; estrema-mente compatto e silenzioso. Riduzione vite senza fine /corona irreversibile intera-mente in bagno d'olio per garantire il blocco mecca nico dթlia porta. Possibilitՠ di installazione direttamente sull'albero dei tamburi avvolgifuni o tramite rinvio a catena. Il sistema irreversibile garantisce il blocco meccanico dթlia porta ovviando alla ncessita di installazione dlia serratura. SlCUREZZA innanzitutto 驕 Nel sistema di sblocco manuale, per garantire la si-curezza dell'operatore, nei modelli con verricello, si progettato un apposito meccanismo che tramite un finecorsa ad innesto automatico inibisce l'alimenta-zione durante la fase di tiro dlia catena. 評 Possibilit di avre la scheda a bordo macchina per gestione a uomo prsente nei modelli 230V o apparecchiatura di comando incorporata oppure remotizzata per la gestione in automatico. Campo d'applicazione Alimentazione 230/400V TRIFASE. Օ Automazione di portoni sezionali di grosse dimen-sioni, coppia motoriduttore sino a Nm 70. Importante: tutti i modelli trifase sono gestiti solo con scheda remotizzata. Modello Versione MERCURY C Irreversibile con centrale di base incorporata MERCURY CV Irreversibile con centrale di base incorporata e verricello MERCURY Irreversibile senza centrale MERCURY V Irreversibile senza centrale con verricello MERCURY 3PH Irreversibile senza centrale motore 3Ph 400vac MERCURY V3PH Irreversibile senza centrale con verricello motore 3Ph 400Vac MERCURY C PLUS Irreversibile con centrale PLUS incorporata MERCURY CV PLUS Irreversibile con centrale PLUS incorporata e verricello
Aprire il catalogo a pagina 1r Caratteristiche tecniche apparecchiatura elettronica integrata - PLUS L MERCURY C - MERCURY CV MERCURY C PLUS - MERCURY CV PLUS A Alimentazione [Vac] 230 Potenza assorbita [W] - 4 Carico max. motore [W] 800 Due fusibili di protezione 0,25 A trasformatore e 6,3 A motore F1=6.3°- 250V F2=autoripristinante Temperatura ambiente di funzionamento -20 °C +55 °C Pulsanti apertura/chiusura Interbloccati - Comandi in bassa tensione 24 Vdc - Logiche di funzionamento - B/C, B, C, EP, AP, P Tempo di lavoro - Autoapprendimento (0-10 min a passi di 2.5 sec] Tempo di pausa - Autoapprendimento [0-5 min a...
Aprire il catalogo a pagina 2□EFINIZIOME TRASMISSIONE MOTO SU MERCURY IN BASE AL 0 TAMBURO E PESO PORTA MONOFASE230Vac TRIFASE 400Vac TAMBURO 0 MAX Peso MAX Coppia Lorda Bilanciamento Coppia TRASMISSIONE CONSIGLIATA TIPO [mm] Porte [Kg] necessaria [Nm] [%] Nette [Nm] M-102 2400 124 241 146,4 85 22,0 Diretta M-102 3125 127 340 211,6 B5 31,7 Diretta M-102 3365 125 500 306,3 85 45,9 Rinvio 1:1,5 Diretta M-134 5500 152 680 506,5 85 76.0 Rinvio 1:2 Rinvio 1:1,5 M-203 9750 230 1000 1127.0 85 169.1 Non possibile M-203 9750 ALB. 31,75 230 1000 1127,0 85 169,1 Non possibile M-102 1375 153 250 187,4 85 28.1 Diretta M-134 1375...
Aprire il catalogo a pagina 3I particolari che fanno la differenza Nel sistema di sblocco manuale, per garantire la sicurezza dell'operatore, nei modelli con ver-ricello, si progettato un apposito meccanismo che tramite un finecorsa ad innesto automatico inibisce l'alimentazione durante la fase di tiro d譩lia catena. Possibilit di avre la scheda a bordo macchina per gestione a uomo pr騩sente nei modelli 230V o appa-recchiatura di comando incorporata oppure remotiz-zata per la gestione in automatico.
Aprire il catalogo a pagina 4100 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
4 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
4 Pagine
2 Pagine
6 Pagine
4 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
1 Pagina