
Estratti del catalogo

F.lli Padovan S.n.c Reg. Tomboleto 10010 Azeglio (TO) Tel. 0125.727156 Tel. 0125.687198 Fax 0125.727390 www.fllipadovan.it info@fllipadovan.it P.IVA 0621260001
Aprire il catalogo a pagina 1
Accessori porte rei Accessori vetromattone Banda alluminio Barrette zincate per onduline Bobine filo cotto Bocchettone di scarico (messicani) Botole cartongesso Canaletta con griglia zincata Canaletta in PP Cartelli cantiere Casseformi a perdere per pilastri Cassemalta Cassette acqua Cassette enel Cassette gas zincate Cassette in cemento Cemento fuso Chiodi autofilettanti Chiodi in ferro Chiusini in ghisa Chiusini sifonati PP Chiusini zincati Cinghia fermacarico Cisterne raccogli acqua Collare reggitubo Comignoli con finestra Comignoli girevoli Controtelaio legno Converse Coperchio PP...
Aprire il catalogo a pagina 3
TUBI INOX E ACCESSORI
Aprire il catalogo a pagina 5
UNI EN 1856-1:2009 Camini - Requisiti per camini metallici. Parte 1: Prodotti per sistemi camino Chimney - Requirements far metal chimneys Part 1: System chimney products * designazione valida per camino isolato con lana di roccia di densità minima di 90 kg/mVte spessore 25 miri (conducibilità termica massima della lana di roccia 0,056 W/mK), inserito in controcanna non combustibile impermeabile, con stabilità meccanica conforme alla temperatura di funzionamento del sistema (conducibilità termica massima della controcanna: 58,0 W/mK). Nel caso di installazione in ambiente interno, qualora...
Aprire il catalogo a pagina 6
DICHIARAZIONE DI PERFORMANCE Dedaratìon of Performance CARATTERISTICHE SPECIFICHE PER CONIX MONO - SISTEMA CAMINO SECONDO EN 1856-1 SPECIFIC CHARACTERISTICS FOR CONIX MONO - SYSTEM CHIMNEY ACCORDING TO EN 1856-1 CARATTERISTICHE ESSENZIALI Essential characteristics PERFORMANCE Performance STANDARD NORMATIVI Compressive strength Resistenza al flusso di sezioni, componenti e terminali Flow resistance ofsections, fitting and terminals In accordo EN 13384-1; vedere tabella 3, 4 Resistenza termica Thermal resistance Prestazione termica in condizioni di esercizio Thermal performance al normal...
Aprire il catalogo a pagina 7
CURVA 30° (CURVA 15 ° PREZZO A RICHIESTA) CURVA REGOLABILE ALLACCIAMENTO A T 90° - E T USCITA FEMMINA
Aprire il catalogo a pagina 10
RACCORDO A T 90° RIDOTTO 80mm e USCITA F
Aprire il catalogo a pagina 11
ELEMENTO D'ISPEZIONE CAMERA RACCOLTA INCOMBUSTI
Aprire il catalogo a pagina 12
TAPPO CIECO / TAPPO RACCOLTA CONDENSA PIASTRA CON ELEMENTO DRITTO
Aprire il catalogo a pagina 13
CAPPELLO CINESE CAPPELLO ANTIVENTO
Aprire il catalogo a pagina 14
GUARNIZIONE SILICONICA RIDUZIONI /AUMENTI
Aprire il catalogo a pagina 15
FALDALE TETTO INCLINATO (SCOSSALINA NON COMPRESA)
Aprire il catalogo a pagina 16
FALDALE TETTO PIANO (SCOSSALINA NON COMPRESA) SCOSSALINA SALVAGOCCIA
Aprire il catalogo a pagina 17
ANGOLARE PER SUPPORTO MURALE FASCETTA MURALE CON TASSELLO
Aprire il catalogo a pagina 18
DICHIARAZIONE DI PERFORMANCE Dedaration of Performance UNI EN 1856-1:2009 Camini - Requisiti per camini metallici. Parte 1: Prodotti per sistemi camino Chimney - Requirements for metal chimneys Pari 1: System chimney products Utilizzo MITICO DUO può essere installato con o senza guarnizione. Nel primo caso (con guarnizione) il prodotto sistema è indicato per essere utilizzato con combustibili gassosi e liquidi, per funzionamento ad umido ed in pressione (fino a 200Pa) e con basse temperature dei fumi (max 200°C). Nel secondo caso (senza guarnizione) il sistema è indicato per essere...
Aprire il catalogo a pagina 19
CARATTERISTICHE SPECIFICHE PER MITICO DUO - SISTEMA CAMINO SECONDO EN 1856-1 SPECIFIC CHARACTERISTICS FOR MITICO DUO - SYSTEM CHIMNEY ACCORDING TO EN 1856-1
Aprire il catalogo a pagina 20
ELEMENTO D'ISPEZIONE
Aprire il catalogo a pagina 23
CAMERA RACCOLTA INCOMBUSTI
Aprire il catalogo a pagina 24
PIASTRA CON ELEMENTO DRITTO TAPPO RACCOLTA CONDENSA
Aprire il catalogo a pagina 25
CAPPELLO CINESE CAPPELLO ANTIVENTO CAPPELLO TRONCO CONICO
Aprire il catalogo a pagina 26
RACCORDO NI FEMMINA - OI FEMMINA RACCORDO NI MASCHIO - OI MASCHIO
Aprire il catalogo a pagina 27
CAPPELLO PARAPIOGGIA GRIGLIA TERMINALE DI SCARICO ROSONE COPRIFORO
Aprire il catalogo a pagina 28
CAPPELLO PARAPIOGGIA COLLARE A MURO REGOLABILE
Aprire il catalogo a pagina 30
Il sistema Darkamin 1.2 è caratterizzato da un innesto a bicchiere con guarnizione in silicone che consente la tenuta alle pressioni positive di lavoro delle stufe a pellets. Le vernici di colorazione, a polveri o liquidi con spessori da 20 a 40 micron vengono sottoposte a cottura per evitare l'emissione di gas nocivi alla prima accensione dell'impianto. DATI TECNICI in acciaio carbonio EN 10025 (S235JRG2) spessore 1,2 mm longitudinali TIG in atmosfera inerte
Aprire il catalogo a pagina 31
DESCRIZIONE Flexkamin ªXQ WXER ćHVVLELOH DGRSSLD SDUHWH LQDFFLDLR ,QR[ caratterizzato da una GRSSLD VWUXWWXUD FRUUXJDWDDOOèHVWHUQRHOLVFLDDOOèLQWHUQR.L’assenza di avvallamenti all’interno, impedendo l’accumulo di residui, rende queste condotte LQDWWDFFDELOL DOOèD]LRQHFRUURVLYD GHOODFRQGHQVD DFLGD. La qualità e lo spessore degli acciai impiegati consentono agli elementi della linea Flexkamin di sopportare WHPSHUDWXUHHOHYDWHLQHVHUFL]LR FRQWLQXR senza subire alterazioni rilevanti . L’impiego di IDVFHWWH GLEORFFDJJLR HVLOLFRQH , oltre a conferire VWDELOLW¢ al sistema, garantisce la...
Aprire il catalogo a pagina 32
Posizionare alla base della canna fumaria la piastra base con gocciolatoio o il tappo scarico condensa. Verificare la stabilità e la verticalità del camino ed aggiungere l’elemento d’ispezione dotato di tappo con guarnizione per temperature fino a 200° C. Posizionare gli elementi lineari necessari a raggiungere l'altezza di innesto del canale da fumo ed inserire il raccordo T90°.Posizionare il raccordo tubo flessibile / tubo rigido ed Inserire il condotto flessibile fino al raggiungimento della quota desiderata. Completare il montaggio inserendo il raccordotubo rigido/tuboflessibile ed...
Aprire il catalogo a pagina 33
GIUNTO FLEX/RIGIDO MASCHIO GIUNTO FLEX/RIGIDO FEMMINA GIUNTO FLEX/FLEX
Aprire il catalogo a pagina 34
Prodotti refrattari destinati al mercato dell'edilizia e della fumisteria, caratterizzati da un elevata resistenza alle alte temperature, al fuoco,agli urti, alla compressione, all'usura e agli sbalzi termici. La realizzazione di caminetti e barbecue, la costruzione di forni da pane o da pizza, di camere di combustione e il giro fumi di kachelofen, stufe a ipocausto e stufe in maiolica, richiedono una proposta completa di qualità, formati dimensioni e aspetto estetico. Grazie alla sapienteformulazione di argille silico alluminose, i refrattari cotti accumulano calore per restituirlo...
Aprire il catalogo a pagina 35