Estratti del catalogo
radiant comfort systems modulo radiante Il sistema radiante a pavimento che arreda
Aprire il catalogo a pagina 1modulo radiante Comfort, versatilità e design MODULO RADIANTE è il primo sistema sopraelevato radiante che consente di conciliare le esigenze tecniche che sempre più frequentemente si presentano nell’allestimento di edifici e aree destinate al terziario (necessità di mantenere gli impianti e i cavi di rete ispezionabili, esigenze di non interrompere le attività lavorative, richiesta di flessibilità nell’organizzazione delle postazioni di lavoro) con alte prestazioni di comfort termico ambientale, bassi consumi e impatto ambientale, eccellente risultato stilistico. Il tempo di messa a regime...
Aprire il catalogo a pagina 2modulo radiante L’impianto radiante a pavimento che arreda Sistema modulare flessibile Installazione in tempi rapidi Ampia gamma di forniture È il primo sistema di pavimentazione sopraelevata a moduli scomponibili: garantisce l’accessibilità agli impianti senza rinunciare al comfort ineguagliabile del riscaldamento a pavimento. Il basso spessore del pacchetto riscaldante rende il sistema a bassa inerzia; il tempo di messa a regime risulta essere ridotto rispetto ai sistemi a pavimento tradizionali. La posa a secco consente di installare il sistema in tempi rapidi; la componibilità del...
Aprire il catalogo a pagina 3modulo radiante Tecnologia e design Il particolare design rende modulo radiante sia un efficiente sistema di riscaldamento e raffrescamento sia un pavimento che, con la sua ampia gamma di finiture (calamina, acciaio inox, gres, legno, ecc.) ne fanno un sofisticato complemento di arredamento compatibile con qualsiasi ambiente CASSA DI RISPARMIO Restauro e riqualificazione energetica di Palazzo Hausmann (XVI sec.) ubicato nel centro storico di Salorno, ospitante la nuova filiale della Cassa di Risparmio. Luogo: Salorno (BZ) Superficie: 170 mq Architetto: Arch. Enrico Pedri
Aprire il catalogo a pagina 4modulo radiante radiant comfort systems La struttura portante è costituita principalmen- te da tre elementi (piedini di sostegno, una testa a croce e i traversi di giuntura) sui quali si appoggia la pavimentazione modulare sul- la quale è possibile, in sede di progettazione, operare incisioni, disegni o marchi, il posizio- namento di luci segnapasso, fori per ottenere
Aprire il catalogo a pagina 5modulo radiante radiant comfort systems Ampia scelta dì finiture È possibile applicare a MODULO RADIANTE finiture in metalli esclusivi come Acciaio Calamina, Acciaio Inox Goffrato, Acciaio Inox Liscio, Gres o finiture a richiesta come Granigliati, Pietre Naturali e Vetro. Ulteriori possibilità sono inoltre valutabili insieme al team di progetto. CALAMINA INOX GOFFRATO INOX USCIO GRES FINITURE STANDARD GRANIGLIATI PIETRE NATURALI VETRO
Aprire il catalogo a pagina 6modulo radiante radiant comfort systems Resa determinata mediante simulazioni numeriche alle differenze finite secondo EN 1 5377. Uniformità dì temperatura superficiale garantita L'uniformità di temperatura superficiale è garantita, come dimostra il risultato di un'analisi termografica effettuata su un modulo radiante in funzione. Fasi dall'accensione alla messa in regime.
Aprire il catalogo a pagina 7modulo radiante Modulo prefinito per il montaggio su strutture per pavimenti sollevati, costituito di una bacinella formata per il contenimento di un’anima, armatura composta di elementi verticali tranciopiegati che danno la resistenza meccanica all’elemento, nell’anima è inserita la tubazione in polietilene ottene copolimerico PEOC o PE-RT del tipo II MidiX (DIN 16833 / ISO 24033 / ISO 22391) con barriera ossigeno nello spessore del tubo e permeabilità all’ossigeno inferiore a 3,6 mg/m2 al giorno con temperatura 80 °C, e 0,32 mg/m2 al giorno con temperatura 40 °C (ISO 17455 e UNI EN...
Aprire il catalogo a pagina 8modulo radiante radiant comfort systems 1. Piedino di sostegno comprendente: A) Base: supporto per stelo. B) Stelo: filettato M16 per la regolazione dell'altezza della testa C) Testa: composta da 2 elementi primari uniti meccanicamente tra loro: piattello conico e testa a croce. Sul primo sono presenti quattro fori filettati per il bloccaggio dei traversi di collegamento; sul secondo si trovano i quattro fori filettati per il fissaggio dei pannelli. Sulla testa è posizionata la relativa guarnizione a croce atta a garantire la tenuta del sistema (altezza variabile a seconda della finitura)....
Aprire il catalogo a pagina 9modulo radiante lastra fibra di vetro riv. all. 100 mm, 22 Kg/m3 secondo UNI EN 13164 caratteristiche tecniche conducibilità termica dichiarata λD specifiche tecnice modulo tubazione dell’anello inserito superficie attiva perdita di carico massima potenza termica massima
Aprire il catalogo a pagina 10modulo radiante Perdite di carico tubo MidiX 10 x 1,3 | 20 x 2 mm 10 x 1,3 mm 20 x 2 mm tubo MidiX conforme a ISO 22391 e UNI EN 1264-4:2009 dati fisici di costruzione dimensioni de/di barriera ossigeno in EVOH permeabilità all’ossigeno inferiore a 3,6 mg/m al giorno a 80°C, e 0,32 mg/m2 al giorno a 40 °C conducibilità termica a 60°C allungamento alla rottura modulo elastico resistenza alla temperatura temperatura massima di esercizio durezza shore pressione massima di esercizio pressione operativa massima 14,9 bar per 20/16 (acqua a 50 °C vita prevista 50 anni) vita prevista contenuto...
Aprire il catalogo a pagina 11modulo radiante Fabbisogno termico specifico 20°C Temperatura ambiente 5 K Salto termico Temperatura di mandata in base a UNI EN 1264-3:2009; curve di resa determinate numericamente secondo UNI EN 15377 passo cm > 10,8 W/m2K Alfa pavimento caldo secondo UNI EN 1264-2:2009 e UNI EN 1264-5:2009 Temperatura media superficiale al pavimento passo cm > * la potenza persa cambia notevolmente con la soluzione costruttiva sulla quale il sistema viene applicato. La potenza totale impegnata può essere pari al 200% del fabbisogno del locale da riscaldare se le condizioni al contorno sono più...
Aprire il catalogo a pagina 12modulo radiante Sistema di riscaldamento/raffrescamento a pavimento tipo eurotherm costituito di moduli rimovibili con finitura in acciaio, adatto per uffici e/o ambienti in cui sia richiesto un pavimento sospeso per necessità di posa e ispezionabilità di cavi elettrici e di flessibilità nella organizzazione delle postazioni di lavoro, tubazione già inserita. Sul sistema deve essere possibile applicare finiture personalizzabili e deve essere adatto alle strutture portanti realizzate da ditte specializzate. La temperatura di superficie deve corrispondere alle esigenze igieniche e...
Aprire il catalogo a pagina 13Tutti i cataloghi e le schede tecniche Eurotherm AG
-
trattamento aria
12 Pagine
-
Smartcomfort
14 Pagine
-
europlus-silentium
19 Pagine
-
europlus-flex
14 Pagine
-
europlus-lambda
14 Pagine
-
ecowall
10 Pagine
-
eurosuper
16 Pagine
-
ecoplus
14 Pagine
-
Leonardo Soffito
20 Pagine
-
Leonardo
10 Pagine
-
euroslim
18 Pagine
-
euromax
16 Pagine
-
zeromax
15 Pagine
-
eurorete
14 Pagine
-
euroindustry
15 Pagine
-
eurosport
9 Pagine
-
europlan
9 Pagine
-
euroflex extra
12 Pagine
Cataloghi archiviati
-
365
12 Pagine