radiant comfort systems Il sistema radiante per i pavimenti flettenti
Aprire il catalogo a pagina 1Il sistema radiante per i pavimenti flettenti Il pavimento radiante senza massetto Soluzione ideale per tutti i grandi ambienti dove vengono realizzati pavimenti sportivi in legno massello Il sistema consiste nell’inserire la tubazione riscaldante in appositi profili appoggiati sui sostegni del pavimento in legno, creando così un pavimento flettente e riscaldante. L’impianto può essere realizzato utilizzando vari isolanti come la lana di vetro, o un isolante in poliuretano con doppio alluminio.
Aprire il catalogo a pagina 2Configurazione eurosport
Aprire il catalogo a pagina 3poliuretano | fibra di vetro Pannello isolante PUR in poliuretano espanso, schiumato con pentano in un unico sandwich con doppio foglio in alluminio, avente conducibilità termica dichiarata lD pari a 0,024 W/m·K (UNI EN 13165, UNI EN 12667); resistenza alla compressione al 10% di deformazione 150 kPa; reazione al fuoco: euroclasse E; battentatura laterale; spessore: 20 mm; resistenza termica 0,80 m2K/W; spessore: 30 mm; resistenza termica 1,20 m2K/W; Fibra di vetro trattata con resine termoindurenti da alloggiare dietro il pannello in cartongesso; deve essere rivestita di carta Kraft...
Aprire il catalogo a pagina 4radiant comfort systems Certificazione dell "Deutsches Institutfùr Bautechnik" Z-PA-III 2.1298 pannello fibra di vetro riv. ali. 100 mm, 22 Kg/m3
Aprire il catalogo a pagina 5Perdite di carico tubo MidiX 25 x 2,3 mm 25 x 2,3 mm tubo MidiX conforme a ISO 22391 e UNI EN 1264-4:2009 dati fisici di costruzione dimensioni de/di barriera ossigeno in EVOH permeabilità all’ossigeno inferiore a 3,6 mg/m2 al giorno a 80°C, e 0,32 mg/m2 al giorno a 40 °C ISO 17455; UNI EN 1264:2009 allungamento alla rottura modulo elastico resistenza alla temperatura temperatura massima di esercizio durezza shore pressione massima di esercizio pressione operativa massima 16,5 bar per 18/14 (acqua a 50°C vita prevista 50 anni) vita prevista contenuto acqua tubo 25 x 2,3 mm lunghezza max....
Aprire il catalogo a pagina 6Fabbisogno termico specifico 16°C Temperatura ambiente 5 K Salto termico medio Temperatura di mandata in base a UNI EN 1264-3:2009; curve di resa desunte da UNI EN 1264-2 assumendo una resistenza termica fittizia che tenga conto anche della resistenza opposta dall‘aria 15 29 29 30 31 32 10,8 W/m2K Alfa pavimento caldo secondo UNI EN 1264-2:2009 e UNI EN 1264-5:2009 Temperatura media superficiale al pavimento * la potenza persa cambia notevolmente con la soluzione costruttiva sulla quale il sistema viene applicato. La potenza totale impegnata può essere pari al 200% del fabbisogno del locale...
Aprire il catalogo a pagina 7Sistema di riscaldamento a pavimento per strutture sportive e/o ambienti in cui sia richiesto un pavimento elastico flottante; si tratta di un sistema con materassino isolante in lana di vetro dotato di sistema di aggancio della tubazione che si adatti alle caratteristiche delle pavimentazioni sportive previste dall’architetto e realizzate da ditte specializzate. La temperatura di superficie corrisponde alle esigenze igieniche e fisiologiche rispettando il limite max. di 29° C. I componenti del sistema devono essere conformi alle norme UNI EN ISO e/o DIN che li riguardano e più sotto...
Aprire il catalogo a pagina 8Pillhof 91 - 39057 Frangarto BZ T +39 0471 63 55 00 F +39 0471 63 55 11 mail@eurotherm.info Filiale Zona industriale Pianura Vomano 64014 Notaresco (TE)
Aprire il catalogo a pagina 912 Pagine
14 Pagine
19 Pagine
14 Pagine
14 Pagine
10 Pagine
16 Pagine
14 Pagine
20 Pagine
10 Pagine
18 Pagine
16 Pagine
15 Pagine
14 Pagine
15 Pagine
14 Pagine
9 Pagine
12 Pagine
12 Pagine