
Estratti del catalogo

La struttura portante in Legno Lamellare ਨcomposta da archi a tre cerniere, opportunamente curvati secondo le sagome di progetto. Costituiscono gli archi un insieme di lamellefresate nei giunti, eseguiti a pettine, edappositamente incollate con prodotti idonei e precisati nelle normative di incollaggio. Il collegamento tra gli archi cos ottenuto assicurato da appositi puntoni ottenuti sempre inlegno lamellare di abete. >
Aprire il catalogo a pagina 1
Lesecuzione dei collegamenti avviene mediante lҒimpiego di opportune scarpette in acciaio e chiodi ad alta resistenza o bulloni secondo lenecessit e i dati di progetto. Le campate esterne vengono normalmente corredate da controventi in acciaio in grado di scaricare a terra lespinte ortogonali agli archi. Ecco alcune caratteristiche del Legno Lamellare normalmente utilizzato per le nostre strutture: > Tab. DIN 1052? Tensioni ammissibili per legnami dacostruzione con ipotesi di carico H.? Tensioni ammesse in daN/cm2 ') Assumendo questi valori si devonomettere a calcolo deformazioni, che in...
Aprire il catalogo a pagina 2Tutti i cataloghi e le schede tecniche EUROPLAST
-
Presentazione "Pressostrutture"
7 Pagine
-
Presentazione "Legno Lamellare"
16 Pagine
-
Scheda tecnica "Legno Lamellare"
5 Pagine
-
Catalog built
24 Pagine
Cataloghi archiviati
-
acciaio
2 Pagine
-
pressostruttura
2 Pagine
-
baraccatura
2 Pagine
-
tensostruttura
2 Pagine
-
particolari
2 Pagine
-
wood
2 Pagine
-
steel
2 Pagine
-
tension
2 Pagine
-
air
2 Pagine
-
special
2 Pagine
-
endbay
2 Pagine