PULIZIA E MANUTENZIONE DEI NOSTRI PRODOTTI
Aprire il catalogo a pagina 1INFORMAZIONI Per garantire una vita più lunga possibile al nostro arredo è importante effettuare con regolarità le giuste operazioni di pulizia utilizzando adeguati prodotti per diverse superfici. - Leggere con attenzione le varie sezioni con attenzione prima di cominciare a pulire o mantenere gli arredi o gli imbottiti e seguire le raccomandazioni - Queste istruzioni si riferiscono ad usi di differenti prodotti per la cura e la pulizia. Leggere attentamente le informazioni fornite dal produttore e seguire le istruzioni. - Il panno, nella pulizia, deve essere utilizzato con movimento...
Aprire il catalogo a pagina 6CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI E L’IMPATTO ESTERNO ODORE Non è possibile produrre e fornire un nuovo prodotto inodore. Ciò è dovuto soprattutto all’odore caratteristico dei materiali e dell’imballaggio. Tuttavia, una corretta circolazione dell’aria disperderà rapidamente l’odore dei materiali appena fabbricati. CLIMA INTERNO DEI LOCALI Il clima all’interno dei locali e delle abitazioni e di uffici dovrebbe essere piacevole e controllato. Si consiglia di mantenere una climatizzazione e una circolazione d’aria regolare e garantire una distanza minima di almeno 10 mm tra mobili e parete...
Aprire il catalogo a pagina 7LEGNO MASSELLO INFORMAZIONI GENERALI Il legno massello è un materiale naturale di alta qualità. Per mantenere le caratteristiche naturali del legno e proteggere i prodotti, le superfici vengono trattate chimicamente risultando più resistenti ad acqua, oli ed alcol. Le superfici possono presentare variazioni di colore dovute all’esposizione solare e alle temperature. Non utilizzare prodotti a base acida o alcalina. Non utilizzare panni in microfibra. Non utilizzare detergenti, lana di acciaio, detersivi per stoviglie o simili. Oggetti appuntiti o taglienti, come lame o coltelli che possono...
Aprire il catalogo a pagina 11ESSENZA INFORMAZIONI GENERALI I mobili in essenza sono prodotti con materiali naturali di alta qualità. Per mantenere la caratteristiche naturali del legno e, allo stesso tempo proteggerlo, le superfici sono trattate in modo da non essere intaccate o danneggiate da acqua, oli, alcol e così via. La loro verniciatura è idrorepellente con maggiore protezione da acqua, oli, alcol o altre soluzioni. Possono subire lievi variazioni di colore a seconda del foglio di legno utilizzato e dell’esposizione solare. Non utilizzare prodotti per la pulizia a base acida o alcalina. Non utilizzare...
Aprire il catalogo a pagina 12LACCATI INFORMAZIONI GENERALI Una buona verniciatura mette in evidenza il colore, la lucentezza, le texture e i grani e, allo stesso tempo, enfatizza il design di ogni prodotto. La rifrazione dolce e satinata della luce attraverso la superfice laccata crea effetti particolarmente attraenti e raffinati facendo risaltare le finiture. Non utilizzare prodotti per la pulizia a base acida o alcalina Non utilizzare detergenti, lana di acciaio, detersivi per stoviglie o simili. Oggetti appuntiti o taglienti, come lame o coltelli, possono danneggiare (graffiare) la superficie. Qualsiasi oggetto...
Aprire il catalogo a pagina 15LAMINATI E MELAMINICI INFORMAZIONI GENERALI Uno dei maggiori vantaggi derivanti dall’utilizzo di mobili da ufficio laminati è senza dubbio la facilità di pulizia. Questo materiale non si graffia o macchia facilmente ma è comunque necessario prestare attenzione pulendo i mobili col giusto metodo, per assicurarsi che durino il più a lungo possibile. Non utilizzare prodotti per la pulizia a base acida o alcalina. Non utilizzare detergenti, lana di acciaio, detersivi per stoviglie o simili. Oggetti appuntiti o taglienti, come lame o coltelli, possono danneggiare (graffiare) la superficie. E’...
Aprire il catalogo a pagina 16FENIX ® INFORMAZIONI GENERALI Fenix® è un materiale moderno ottenuto con l’ausilio di nanotecnologie che si caratterizza per una superficie trattata con resine acriliche di nuova generazione, indurite e fissate attraverso il processo di Electron Beam Curing. Grazie ad una bassa riflessione della luce la sua superficie è estremamente opaca, anti impronte digitali e piacevolmente soft touch. Oltre alle sue principali caratteristiche , come la riparabilità dei micrograffi, questo materiale innovativo si contraddistingue per proprietà specifiche che agevolano i normali processi di pulitura e...
Aprire il catalogo a pagina 19INFORMAZIONI GENERALI Il vetro è un prodotto industriale derivante da materiali naturali. Per ragioni tecniche, è impossibile produrre il vetro completamente chiaro, senza qualche bolla o inclusione. Il colore del vetro può variare da lastra a lastra, apparendo con diverse sfumature di verde, a seconda del loro spessore. La portata dei prodotto in vetro è limitata rispetto a quella di altri materiali: evitare quindi di caricarvi eccessivo peso. Le nostre tipologie di vetro comprendono: - Vetro acidato - Vetro acidato retrolaccato - Vetro trasparente float - Vetro trasparente extrachiaro -...
Aprire il catalogo a pagina 20INFORMAZIONI GENERALI Le nostre tipologie di metalli luxury comprendono: - Metalli cromati - Metalli satinati - Metalli trattati con bagni galvanici speciali - Metalli verniciati PULIZIA Non utilizzare prodotti per la pulizia a base acida o alcalina. Non utilizzare detergenti, lana di acciaio, detersivi per stoviglie o simili. Oggetti appuntiti o taglienti, come lame o coltelli, possono danneggiare (graffiare) la superficie. Qualsiasi oggetto caldo o bagnato potrebbe provocare danni alla superficie. Per rimuovere lo sporco leggero utilizzare un panno soffice ed un prodotto per le pulizie di...
Aprire il catalogo a pagina 23INFORMAZIONI GENERALI Alluminio Anodizzato Le parti in alluminio sono trattate per incrementare lo spessore dello strato di ossido naturale presente sulla superficie. Questo protegge la superficie da sporco e usura. Acidi, prodotti alcalini, succo di limone e sostanze simili intaccano e rovinano questo strato. Alluminio Pressofuso La finitura finale di queste parti comprende un processo di lavorazione per realizzare due diverse tipologie di superfici: alluminio naturale o alluminio spazzolato. PULIZIA Non utilizzare prodotti per la pulizia a base acida o alcalina. Non utilizzare detergenti,...
Aprire il catalogo a pagina 246 Pagine
26 Pagine
7 Pagine
9 Pagine
8 Pagine
8 Pagine
9 Pagine
94 Pagine
61 Pagine
20 Pagine
21 Pagine
11 Pagine
47 Pagine
67 Pagine
69 Pagine
58 Pagine
144 Pagine
57 Pagine
58 Pagine
57 Pagine
63 Pagine
4 Pagine
144 Pagine
70 Pagine
15 Pagine
1 Pagina
2 Pagine
1 Pagina
11 Pagine
16 Pagine
23 Pagine
6 Pagine
4 Pagine
4 Pagine
4 Pagine
4 Pagine
4 Pagine
44 Pagine
48 Pagine
4 Pagine
6 Pagine
8 Pagine
30 Pagine
54 Pagine
58 Pagine
67 Pagine
22 Pagine
20 Pagine
52 Pagine
33 Pagine
20 Pagine
14 Pagine
8 Pagine
21 Pagine
4 Pagine
10 Pagine
12 Pagine
7 Pagine
36 Pagine
8 Pagine
67 Pagine
100 Pagine
5 Pagine
5 Pagine
15 Pagine
5 Pagine
9 Pagine
16 Pagine
21 Pagine
39 Pagine