1. Cataloghi
  2. Enercon
  3. EN_TuS_it_web

EN_TuS_it_web
1 /23Pagine

EN_TuS_it_web

EN_TuS_it_web
1 /23Pagine

Estratti del catalogo

EN_TuS_it_web-1

Aerogeneratori ENERCON Tecnologia & Service

 Aprire il catalogo a pagina 1
EN_TuS_it_web-2

Tecnologia & Service Tecnologia ENERCON degli impianti Ó 2 Sistema di controllo ENERCON Integrazione nella rete ENERCON e gestione dei parchi eolici 20 Gestione della produzione - Regolazione della potenza per una redditivà ottimale____28 4 ENERCON Controllo remoto 30 ENERCON Panoramica dei prodotti 40

 Aprire il catalogo a pagina 2
EN_TuS_it_web-3

Tecnologia & Service Da oltre 25 anni, ENERCON fa parte dei leader tecnologici del settore dell'energia eolica. Qualità e innovazione sono due dei fattori di successo de- terminanti della strategia aziendale ENERCON L'alto grado di integrazione verticale della produ- zione e un ampio sistema di gestione della qualità garantiscono inoltre gli alti standard di qualità Per fornire ai clienti sempre un prodotto com- pleto con proprietà di altissima tecnologia, tut- ti i componenti degli impianti ENERCON sono soggetti a continuo sviluppo. Una grande squadra di ingegneri sviluppatori collabora in...

 Aprire il catalogo a pagina 3
EN_TuS_it_web-4

ENERCON Tecnologia degli impianti [Aurich]

 Aprire il catalogo a pagina 4
EN_TuS_it_web-5

1. Tecnologia ENERCON degli impiant Tecnologia ENERCON degli impianti La potenza e l'affidabilità del sistema senza moltiplicatore di giri, insieme alla geometria efficace delle pale, garantiscono l concetto delle pale degli aerogeneratori ENERCON stabilisce nuovi standard per la tecnologia dell'energia eolica per quanto riguarda il rendimento, le emissioni sonore e la riduzione dei carichi. Con la geometria modificata, le pale utilizzano anche la parte interna della superficie rotante, aumentando così notevolmente la red- ditività. Inoltre le pale sono meno soggette alle turbolenze e...

 Aprire il catalogo a pagina 5
EN_TuS_it_web-6

1. Tecnologia ENERCON degli impiant Tecnologia del generatore ad anello • Nessun moltiplicatore • Usura ridotta dovuta a una rotazione lenta della macchina • Bassi carichi sulla macchina per l'elevata variabilità del numero di giri • Controllo ottimizzato • Elevata compatibilità di rete • Nessun utilizzo di "terre rare"grazie alla mancanza di magneti permanenti • Avvolgimento continuo Per il concetto degli aerogeneratori ENERCON senza moltiplicatore di giri il generatore ad anello è di fondamentale importanza. Insieme al mozzo del rotore, esso garantisce un flusso di energia quasi continuo....

 Aprire il catalogo a pagina 6
EN_TuS_it_web-7

1. Tecnologia ENERCON degli impiant Costruzione di torri ENERCON Le torri della ENERCON con la loro concezione dinamica di carico del materiale e della loro strut- tura offrono le migliori condizioni per il trasporto per il montaggio e per l'utilizzo. Oltre alle normati- ve vincolanti nazionali ed internazionali relative alla costruzione delle torri (per es. DIN ed Eurocode) ['ENERCON introduce nuovi standard sui suoi pro- dotti riguardo alla qualità e alla sicurezza Già durante la fase di progettazione vengono ela- borati modelli virtuali tridimensionali con il me- todo degli elementi...

 Aprire il catalogo a pagina 7
EN_TuS_it_web-8

1. Tecnologia ENERCON degli impiant Le torri in acciaio della ENERCON vengono fabbri- cate in più sezioni separate. Per i giunti si usano connessioni a flangia ad L che rispettano i compo- nenti. In confronto ai giunti a flangia convenzionali nel giunto a flangia L, la saldatura è situata al di fuori del campo di tensione l collegamento alla fondazione delle torri in ac- ciaio ENERCON viene effettuato o attraverso una sezione della fondazione creata appositamente op- pure attraverso una sezione tirafondi La sezione della fondazione cilindrica viene posto sopra il cosiddetto primo corso...

 Aprire il catalogo a pagina 8
EN_TuS_it_web-9

Sistema di controllo ENERCON

 Aprire il catalogo a pagina 9
EN_TuS_it_web-10

2. Sistema di controllo ENERCON Sistema di controllo ENERCON Gli aerogeneratori ENERCON dispongono di modernissime tecnologie microelettroniche di controllo di proprio sviluppo. L'unità centrale di elaborazione (MPU - Main Pro- cessing Unit), elemento centrale del sistema di controllo, è in continuo contatto con gli elementi periferici di controllo come ad es. il controllo yaw e il sistema di orientamento delle pale. In questo modo una gran quantità di sensori rileva conti- nuamente lo stato attuale dell'aerogeneratore e i parametri ambientali rilevanti l sistema di controllo valuta i...

 Aprire il catalogo a pagina 10
EN_TuS_it_web-11

Integrazione nella rete ENERCON e gestione dei parchi eolici

 Aprire il catalogo a pagina 11
EN_TuS_it_web-12

3. Integrazione nella rete e gestione del parco eolico ENERCON Integrazione nella rete e gestione dei parchi eolici ENERCON Gli aerogeneratori ENERCON dispongono di una tecnologia di rete intelligente. In modo esemplare rispettano i criteri internazionali di collegamento alla rete garantendo così in tutto il mondo l'immissione affidabile della potenza generata. Integrazione nella rete ottimale l sistema di alimentazione della rete ENERCON è composto da rettificatore, DC link e un sistema modulare di inverter. Per garantire l'immissione corretta nella rete, sul punto di riferimento vengo- no...

 Aprire il catalogo a pagina 12
EN_TuS_it_web-13

3. Integrazione nella rete e gestione del parco eolico ENERCON Diagramma della potenza limite Per un funzionamento stabile ed economico di reti di trasmissione e di distribuzione, il controllo della potenza reattiva per il mantenimento della tensione e per l'utilizzo della potenza reattiva per compensare mezzi di produzione è indispensabile L'aerogeneratore ENERCON, a un punto operativo tra 20% e 100% delle potenza attiva nominale, met- te a disposizione un ulteriore gamma di potenza reattiva che è disponibile in modo altamente dina- mico per la rete elettrica come potenza dei servizi...

 Aprire il catalogo a pagina 13
EN_TuS_it_web-14

3. Integrazione nella rete e gestione del parco eolico ENERCON Emulazione inerzia Con il concetto dell'impianto, ENERCON offre la possibilità di sostenere e di svolgere il compito di centrali elettriche convenzionali per la stabilizza- zione della frequenza Grazie al concetto del convertitore totale la velocità di rotazione del generatore è praticamente disac- coppiata dalla frequenza di rete. Quindi, oscilla- zioni della frequenza nella rete, al contrario delle classiche macchine rotanti, non influiscono auto- maticamente sulla produzione di potenza dell'ae- Con l'opzione "Intertia...

 Aprire il catalogo a pagina 14

Tutti i cataloghi e le schede tecniche Enercon

  1. EN_PUE_it_web

    17  Pagine

  2. E-CHARGING PARK

    2  Pagine

  3. E-138 EP3

    18  Pagine

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.