
Estratti del catalogo

Isolare secondo natura La domanda Proteggersi dal freddo, proteggersi dal caldo, da sempre l’uomo ha avuto questo bisogno, che ha subito una diversa connotazione con il cambio di stile di vita e la trasformazione delle popolazioni da nomadi a stanziali. Alla fine del XIX secolo, lo sviluppo delle costruzioni con l'utilizzo di nuove tecnologie ha richiesto lo sviluppo di specifici materiali isolanti in modo da contenere le perdite di calore. Per gran parte del XX secolo il modo di operare è stato questo: introduzione di nuovi e differenti materiali, dettata dalla tecnica, altre dalla moda o...
Aprire il catalogo a pagina 3
Coverd La risposta Partendo da questa consapevolezza Angelo Verderio e Ornella Carravieri fondano nel 1984 Coverd, società con l’obiettivo di promuovere l’utilizzo di prodotti isolanti naturali per il mercato della BioEdilizia allora ancora inesplorato. Questa lungimirante visione, capace di anticipare gli sviluppi del settore edile in Italia, ha permesso all’azienda di acquisire rapidamente una solida posizione da protagonista nella creazione e distribuzione di isolanti termici e acustici. Per rispondere alle esigenze del mercato, in grande fermento, Coverd, attraverso il suo reparto...
Aprire il catalogo a pagina 5
Sughero Lo strumento Per rispondere all’esigenza di isolare “secondo natura” Coverd ha sviluppato innovative tecnologie applicative del sughero biondo naturale, prodotto e lavorato completamente in Italia. Il sughero biondo, ottenuto dalla corteccia della “quercus suber” senza abbattere la pianta ma coltivandola per il successivo raccolto decennale, è utilizzato da secoli per la fabbricazione dei tappi di bottiglia da vino. L’intuizione vincente è stata quella di farne il prodotto d’eccellenza per l’isolamento termico e acustico in campo edile, ottenendo un materiale di qualità estremamente...
Aprire il catalogo a pagina 7
Tecnologie Prodotti e sistemi all’avanguardia Negli anni Coverd ha sviluppato sistemi innovativi e consolidati per il mercato italiano, proponendo soluzioni bioedili apprezzate per la loro efficacia e praticità. I pannelli in sughero biondo SoKoVerd® sono utilizzati per la coibentazione termoacustica nell’intercapedine di pareti interne e perimetrali, sottofondi e tetti. In alternativa la coibentazione può essere conseguita con l’utilizzo del granulato di sughero biondo SugheroLite®, posato sfuso sui tetti o sui solai non calpestabili. Il granulato di sughero può anche essere insufflato...
Aprire il catalogo a pagina 9
Ricerca e Sviluppo Qualità totale Per ottenere e mantenere prodotti di qualità elevata da proporre al mercato, Coverd ha investito e continua ad investire nella ricerca e nello sviluppo tecnologico, avvalendosi di tecniche e strumentazioni all’avanguardia per le analisi acustiche (fonometria, vibrometria, intensimetria, analisi di segnale, ecc.) e termiche (termografia IR, misura del flusso termico, ecc.). L’esperienza trentennale dello staff tecnico costituisce il valore aggiunto: “investire sul valore” è la filosofia che oggi Coverd vuole proporre al mercato europeo. Tutti i prodotti sono...
Aprire il catalogo a pagina 11
Insieme Ancora più avanti Bioedilizia, Bioclimatica Ecocompatibile: Coverd propone tecniche e soluzioni seguendo questa filosofia consolidata da 30 anni sul mercato italiano, offrendo prodotti e sistemi innovativi per l’isolamento termico e acustico. Oggi questa esperienza la vuole condividere con partner europei, per affrontare le nuove opportunità di business, insieme... ancora più avanti. Coverd, una azienda fatta di persone che da 30 anni, con il loro entusiasmo, hanno dato moltissimo allo sviluppo di tecnolo- gie per l’isolamento termico, acustico e bioclimatico in grado di migliorare...
Aprire il catalogo a pagina 13
Referenze Coverd ha lavorato per Torri Faro (Genova) Area ex Motta (Milano) Ericsson (Roma) Grand Hotel Tremezzo (Como) ST Microelectronic Agrate Brianza (Monza e Brianza) Bracco (Milano) Villa Olmo – (Como) Mitutoyo – Lainate (Milano) Palalido – (Milano) Museo del Duomo (Milano) Conservatorio Verdi (Milano) ImmobiliarEuropea Santa Gilla (Cagliari) Marinagri (Policoro) Continental (Milano) Alcatel Vimercate (Monza e Brianza) Uffici Fiera Hannover (Milano) Politecnico (Milano) Università (Enna) Università San Raffaele (Milano) Università (Pavia) LifeGate (Milano) Touring Club Italia...
Aprire il catalogo a pagina 15
www.coverd.eu Tecnologia applicata del sughero naturale per l’isolamento acustico e bioclimatico Divisione Acustica - Divisione Energetica Coverd srl 1 Via Sernovella 23879 Verderio (LC) IT Phone +39 039 512487 Fax +39 039 513632 info@coverd.it www.coverd.it
Aprire il catalogo a pagina 16Tutti i cataloghi e le schede tecniche Coverd Srl
-
KombyFlex
2 Pagine
-
Pavimenti in Sughero
32 Pagine